produzione acciaio inox

ALLA FACCIA DEL MONDO DIGITALE, I PREZZI DELLE MATERIE PRIME CONTINUANO A SCHIZZARE - L’ECONOMIA SI STA SMATERIALIZZANDO, MA L’ACCIAIO INOX HA FATTO BOOM IN CINA, TOCCANDO IL RECORD STORICO DI 19.120 YUAN PER TONNELLATA - C’ENTRA LA DECISIONE DELL’INDONESIA DI LIMITARE SUI MERCATI L’EXPORT DI GHISA E DI NICHEL, MA ANCHE LA CRISI DELLE FILIERE CON IL LOCKDOWN E I PROGETTI DI INFRASTRUTTURE DI USA ED EUROPA, CHE FANNO PREVEDERE UNA DOMANDA ELEVATA...

Da www.corriere.it

 

produzione acciaio2

Crescono i consumi del mercato dell’acciaio inox in Cina. Il prezzo del future scambiato a Shanghai ha toccato stanotte i 19.120 yuan la tonnellata pari al record storico mai raggiunto dal contratto.

 

A spingere al rialzo sul prezzo, spiegano gli operatori, giunge anche la decisione dell’Indonesia di limitare sui mercati internazionali l’export di ghisa e di nichel, fondamentali nella lavorazione dell’acciaio inox, che è composto appunto da una lega di ferro, cromo e nichel e che trova nella ghisa il passaggio intermedio nella sua stessa produzione (l’acciaio si ottiene per decarburazione della ghisa in appositi apparecchi convertitori).

 

PRODUZIONE ACCIAIO INOX

Il boom dei prezzi delle materie prime

Come scriveva su Corriere Danilo Taino pochi mesi fa, il nostro è un mondo digitale, certo, un’economia che tende a smaterializzarsi, ma i prezzi delle materie prime, quanto di più fisico e concreto esista, sono in pieno boom.

 

Dopo avere sofferto per una parte del 2020, a cominciare dal petrolio che finì addirittura in territorio negativo in un famoso 20 aprile, il recupero è stato straordinario: il Dow Jones Commodity Index cresce da mesi, tanto che ora ci si domanda se non siamo entrati in un «Superciclo» rialzista delle materie prime, cioè in un lungo periodo nel quale i prezzi rimangono decisamente al di sopra della loro tendenza storica (l’ultimo Commodity Supercycle aveva toccato i massimi nel 2011).

 

produzione acciaio1

Il «Superciclo» dei prezzi delle materie prime

Se nel Superciclo di oltre dieci anni fa alla base del boom dei prezzi ci fu la voracità dell’economia cinese in grande crescita e con grandi programmi di costruzione e di infrastruttura, questa volta le ragioni dell’impennata sono più complesse.

 

produzione acciaio

Secondo Taino è anche più difficile prevedere se il boom sarà di breve durata oppure prenderà davvero le caratteristiche di un nuovo Superciclo. Di certo, i programmi infrastrutturali negli Stati Uniti e in Europa fanno prevedere una domanda elevata di materie prime, innanzitutto quelle necessarie a produrre acciaio per le costruzioni.

 

acciaio fonderia altoforno

Oltre alle ragioni macroeconomiche, c’è anche il fatto che i lockdown legati alla pandemia hanno tenuto piatta o in calo la produzione di materie prime; ma allo stesso tempo alcuni generi di consumo hanno accelerato le vendite, in particolare di prodotti richiesti dalle persone che stavano chiuse in casa, ad esempio lavatrici e computer. E così le filiere sono entrate in crisi.

 

acciaio

Metà dell’acciaio del mondo è consumato dalla Cina

Naturalmente, nel boom dei prezzi non mancano di pesare le scelte della maggiore manifattura del mondo, quella cinese, che tra la fine del 2020 e l’inizio dei 2021 ha immagazzinato materie prime con l’obiettivo di non fare mancare forniture alla sua industria. Per avere la dimensione di quanto pesi il gigante asiatico: la metà dell’acciaio utilizzato nel mondo è consumato in Cina.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…