coronavirus economia mercati poverta'

LA FASE 2? QUELLA DEL CROLLO DEI MERCATI – MILANO CHIUDE IN FORTE RIBASSO NEL PRIMO GIORNO DI PARZIALE RIAPERTURA DOPO L’EPIDEMIA: -3,7 PER CENTO PER I TIMORI DI UN TRACOLLO ECONOMICO E PER LA TENSIONE TRA USA E CINA – L’INDICE PMI DEL MANIFATTURIERO AD APRILE AL MINIMO STORICO DI 31,1 (MA SI TEMEVA PURE PEGGIO)

Flavio Bini e Raffaele Ricciardi per www.repubblica.it

 

 

chiusi per virus

Seduta pesante a Piazza Affari nel giorno dell'avvio ufficiale della Fase 2, quella che 'libera' dal blocco 4,4 milioni di Italiani, con i mercati finanziari registrano i nuovi dati sull'andamento delle industrie per avere un ulteriore ritorno di quanto profonda sia la cicatrice economica del coronavirus. E tornano a preoccuparsi per la tensione sull'asse Washington-Pechino.

 

IL CORONAVIRUS METTE A DURA PROVA IL TORO DEI MERCATI

Le Borse europee chiudono in forte ribasso mentre procede contrastata Wall Street. A Milano, Piazza Affari cede il 3,7 per cento. Si stacca in rialzo solo Fincantieri, dopo la maxi-commessa dagli Usa. Da segnalare anche un contratto che oggi Saipem ha annunciato, nel mar Baltico, per 280 milioni di valore.

 

donald trump xi jinping

Fanno male anche le altre: Francoforte perde il 3,64%, Parigi il 4,24%. Caso a parte per Londra, che ha già scontato le vendite restando aperta il primo maggio e termina a -0,16%. Negli Stati Uniti alla chisura delle contrattazione in Europa il Dow Jones recupera leggermente rispetto all'avvio (-0,82%) e il Nasdaq avanza dello 0,5%.

recessione coronavirus

 

L'indice Pmi sul manifatturiero italiano ad aprile è crollato al minimo storico di 31,1 punti (sotto quota 50 indica contrazione) da 40,3 a marzo; le aspettative erano ancor più nere, a quota 30. Anche negli altri Paesi è un tracollo: 34,5 punti in Germania, 31,5 in Francia. Di nuovo in Italia, Confindustria ha stimato un dimezzamento della produzione industriale imn marzo e aprile. Negli Usa, infine, gli ordini alle fabbriche sono scesi del 10,3% a marzo, peggio delle stime.

 

fabbrica coronavirus 4

Dopo il rimbalzo dai minimi di marzo, i listini sono entrati di nuovo in una fase di incertezza: come nota Bloomberg, gli investitori cercano di capire quanto sarà accelerato il ritmo della ripresa, intanto preferiscono non assumersi ulteriori rischi. "E' difficile credere che torneremo ai livelli di marzo", dice un operatore all'agenzia Usa, "ma è probabile ridiscendere nella parte bassa della forchetta delle valutazioni vista ad aprile, quindi un 7-10% sotto i livelli attuali". Non aiutano a stare sereni, in questo senso, le accuse americane alla Cina sull'origine del virus, che fanno risalire la tensione tra le due superpotenze.

 

tavola calda chiusa in via del corso a roma

I listini asiatici hanno trattato deboli, senza i riferimenti di Tokyo e delle Piazze cinesi che sono rimaste chiuse per festività. Hong Kong chiude in perdita del 4,18%, oltre il -2,5% il bilancio della Borsa di Seul.

 

fabbrica coronavirus 3

Oltre agli indici Pmi, occhi anche sugli ordini alle industrie americane, mentre a mercati chiusi arriverà il dato delle vendite auto in Italia per il mese di aprile: atteso un tracollo, visto il lockdown. I previsori della Bce stimano che il Pil dell'Eurozona calerà del 5,5% nel 2020 per risalire al ritmo del 4,3% nel 2021 e dell'1,7% nel 2022. Per la finanza, in evidenza i risultati trimestrali di Ferrari, che ha rivisto al ribasso i propri target 2020, oltre all'assemblea di Salini Impregilo. L'euro chiude sotto 1,10 dollari a 1,0997 dollari e  lo yuan scende ai minimi da sei settimane, dopo le accuse di Washington a Pechino sulla diffusione del coronavirus. Nell'agenda settimanale è previsto il nuovo rating di Moody's all'Italia, venerdì. Intanto lo spread tra Btp e Bund, dopo una fiammata sopra 240 chiude a 234 punti.

il tracollo del prezzo del petrolio illustrazione axios

 

Tra le le materie prime, il prezzo dell'oro inverte la rotta e risale sopra sopra i 1.700 dollari l'oncia a 1712 dollari. Ancora in calo il prezzo del petrolio: a New York i future a giugno sul Wti vengono scambiati a 19,68 dollari, in calo dello 0,51%.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...