turismo spaziale

FATE SPAZIO – NONOSTANTE IL SETTORE DEL TURISMO GLOBALE STIA AFFRONTANDO UNA DELLE CRISI PEGGIORI DELLA STORIA, QUELLO DEL TURISMO SPAZIALE VOLA IN BORSA – LA “SPACE ECONOMY” VALE GIÀ 350 MILIARDI DI DOLLARI E HA UN POTENZIALE DI ARRIVARE AL 2040 A UNA VALUTAZIONE TRA 1.100 E 1.700 MILIARDI DI DOLLARI – MA PRIMA CHE L’ECONOMIA SPAZIALE POSSA PARTIRE A PIENO REGIME, BISOGNA RISOLVERE 2 QUESTIONI…

I RAZZI DI MUSK BEZOS BRANSON

Luigi Grassia per "la Stampa"

 

Se gli uomini d'affari lanciano la gara per conquistare il mercato dello spazio vuol proprio dire che il settore si avvia a camminare (finalmente) con le sue gambe; e diciamo finalmente perché fino al 2021 lo spazio ha mantenuto solo una parte delle sue promesse economiche, la manna dei finanziamenti è arrivata nei decenni (e continua ad arrivare) soprattutto dagli enti pubblici americani, europei eccetera, e solo in quota minore da veri investimenti privati con prospettive reali di remunerazione. 

MUSK BEZOS BRANSON SPAZIO

 

Però il turismo spaziale promette bene da questo punto di vista. E pensare che qui sulla Terra il settore dei viaggi non è ancora uscito dalla crisi economica globale scatenata dalla pandemia. Invece nello spazio il turismo è la nuova frontiera dei viaggi di svago, certamente una frontiera molto elitaria: i biglietti delle mini-astronavi costano sui 250 mila euro a botta. 

 

Magari in futuro i prezzi diventeranno più abbordabili e chissà, forse vedremo nascere addirittura compagnie "low cost" di voli spaziali, cioè le Ryanair e le EasyJet dell'orbita, ma per adesso bisogna essere ricchi per togliersi lo sfizio. 

 

BEZOS MUSK BRANSON SPAZIO

Osservando le cose dal punto di vista opposto, cioè non di quelli che comprano i ticket ma di coloro che organizzano e vendono i viaggi, i protagonisti assoluti sono tre, e si tratta di gente già da anni alla ribalta delle cronache economiche e tecnologiche mondiali: l'americano Jeff Bezos, fondatore e presidente della Amazon (supefluo spiegare che cos' è) ora impegnato nello spazio con le navette di Blue Origin; il britannico Richard Branson, che alla catena di perle del suo fantasioso e variegato gruppo Virgin ha aggiunto la Virgin Galactic; e il sudafricano/canadese/statunitense Elon Musk, che si butta a capofitto in ogni avventura tecnologica, dai pagamenti di PayPal alle auto elettriche di Tesla e ai treni a levitazione magnetica di Hyperloop, e adesso punta sulle navette di Space X e addirittura progetta colonie su Marte. 

richard branson va nello spazio 3

 

Il primo a lanciarsi nello spazio è stato Branson l'11 luglio, seguito da Bezos il 20. Si è trattato però di tragitti di poche ore (e forse non è filato neanche tutto liscio: si vocifera che la navetta di Branson abbia avuto dei problemi). Oggi potrebbe essere il giorno di un salto di qualità: è fissata, salvo rinvii dell'ultimo istante, sempre possibili nei lanci astronautici, una missione spaziale della Space X di Elon Musk, con quattro turisti spaziali - due donne e due uomini - che resteranno in orbita per 4 giorni a 500 chilometri di quota, cioè più in alto della Stazione Spaziale Internazionale. 

 

equipaggio crew dragon

La capsula Dragon per l'occasione è stata modificata rispetto alle solite missioni, che prevedono un aggancio con la Stazione: la prua che normalmente funge da boccaporto è stata sostituita con un grande oblo da cui osservare la Terra dallo spazio. Secondo i calcoli di Morgan Stanley Research, la space economy vale già 350 miliardi di dollari e ha un potenziale di crescita esponenziale da qui al 2040: tra 1.100 e 1.700 miliardi di dollari. 

 

Ed è una grossa occasione di investimento nel lungo termine. Sono almeno due i fattori che possono trainare l'economia spaziale. Primo la sicurezza alimentare grazie ai satelliti che monitorano l'agricoltura e la pesca per migliorare la tracciabilità dei prodotti e a supportare modelli previsionali per l'approvvigionamento di cibo in tutto il mondo. 

 

TURISMO SPAZIALE

In secondo luogo i Big data che, con il lancio in orbita costellazioni di satelliti, possono facilitare l'accesso al web alle persone che vivono in aree disagiate come alcune aree dell'Africa. Per investire sulla space economy ci sono fondi azionari specializzati in tecnologia come il Bgd World Technology Fund Classe E2 (+17% da inizio anno), Jpm Us Technology D (+16%), Franklin Technology Fund A (+14,6%).

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO