luigi ferraris massimo sarmi

FATTO L’ACCORDO, BISOGNA FARE LE NOMINE – IN CORSA PER GUIDARE LA FUTURA SOCIETÀ PER LA RETE UNICA C'È L’EX AD DI TERNA LUIGI FERRARIS – TOCCHERÀ A TIM DESIGNARE L’AD, CHE DOVRÀ AVERE IL GRADIMENTO DI CDP, AL CONTRARIO PER IL PRESIDENTE SARÀ LA CASSA A PROPORRE IL NOME – QUANTO AI VERTICI DI FIBERCOP, FAVORITO L’INTERNO CARLO FILANGIERI, MENTRE SPUNTA MASSIMO SARMI PER QUELLA DI PRESIDENTE…

 

Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

luigi gubitosi foto di bacco

Rete unica, arrivano le firme all' accordo tra Telecom Italia e Cassa depositi prestiti. La lettera d' intenti è stata già scritta, ma sarà firmata solo domani dopo che i rispettivi consigli di amministrazione daranno il via libera all' operazione.

 

L' accordo trovato accontenta tutti: Tim avrà la maggioranza del capitale della società, ma in cda sarà in minoranza.

 

Avrà una poltrona in meno dei posti disponibili: se il cda sarà di 10 componenti avrà diritto a nominarne 4. La Cdp avrà così un ruolo fondamentale nel determinare investimenti e strategie come garante per gli operatori.

Luigi Ferraris

 

Toccherà a Tim designare l' amministratore delegato, che però dovrà avere il gradimento di Cdp. Al contrario per il presidente: sarà designato da Cdp, con il gradimento di Tim.

 

L' orientamento è quello di scegliere manager di standing estranei al mondo delle tlc, in modo da non poter essere ricollegati a nessuno dei vari operatori. Anche se la rete unica ancora non c' è già circolano i nomi dei futuri vertici, a dispetto del fatto che a marzo scadranno sia il cda di Tim che quello di Cdp. Tra i papabili ci sarebbe Luigi Ferraris, ex ad di Terna e prima ancora cfo di Enel.

 

Sempre domani sarà definito il passaggio successivo: la fusione tra la rete di Tim con Open Fiber, la società controllata alla pari da Enel e Cdp che gestisce la rete a banda larga concorrente.

 

fabrizio palermo foto di bacco (3)

Allo steso tempo, ci sarà il via alla nascita di Fibercop, la società dove sarà conferita la rete secondaria di Tim, quella che dall' armadietto in strada entra nelle case di tutti gli italiani.

 

Fastweb ne rileverà il 4,5%, ma anche altri altri operatori potranno entrare coinvestetendo per portare la fibra nelle aree grigie, ovvero quelle zone industriali dove Open Fiber non è ancora arrivata.

 

massimo sarmi

 

 

 

 

Il fondo americano Kkr vuole essere della partita e ha inviato a Tim un' offerta vincolante per rilevare il 37,5% di Fibercop al prezzo di 1,8 miliardi, e starebbe definendo con Cdp i termini di un' opzione d' acquisto di parte della sua quota: il fondo Usa non vorrebbe vendere più del 10%, e la Cassa vorrebbe comprare fino al 18%.

 

Quanto ai vertici di Fibercop, la scelta dell' ad spetta a Telecom, e al momento il favorito sarebbe un top manager interno: Carlo Filangieri.

 

Più incerta la scelta del presidente di Fibercop, che deve essere individuato da Tim, ma gradito anche ai soci di minoranza quindi Kkr-Cdp e Fastweb.

 

carlo filangieri

In proposito, la scelta non sarebbe ancora maturata, anche se in ambienti vicini all' operazione circola il nome di Massimo Sarmi, ex ad di Poste con una esperienza nelle tlc sia in Siemens che in Telecom. Sarmi però è anche vicepresidente di Sia, società di fintech controllata dalla stessa Cdp e da Poste spa. E questo potrebbe essere un freno alla sua nomina.

MASSIMO SARMILUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…