boeri e laterza

I FESTIVAL DEGLI SCAZZI - CHE FARANNO ORA LATERZA E BOERI? I FONDATORI DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA DI TORINO HANNO RICEVUTO UN AUT AUT DA ISTITUZIONI E FONDAZIONI, CHE VOGLIONO EVITARE LA GUERRA CON TRENTO: LA PRIMA EDIZIONE DELLA KERMESSE NON DOVRÀ ESSERE ORGANIZZATA IN CONTEMPORANEA CON QUELLA ORIGINALE - ORA CHE IL MURO CONTRO MURO È CERTIFICATO IL FUTURO DELL’EVENTO TORINESE È APPESO A UN FILO…

Maurizio Tropeano per “La Stampa”

 

TITO BOERI GIUSEPPE LATERZA

Sul tavolo c'è la proposta di una collaborazione per cinque anni con la disponibilità di Torino - Regione, Comune, Camera di commercio, Unioncamere Piemonte, Compagnia di San Paolo e Fondazione Crt - di mettere a disposizione degli organizzatori complessivamente 8 milioni.

 

Ma c'è anche una richiesta che di fatto è un aut aut: la prima edizione del Festival Internazionale dell'Economia a Torino non dovrà essere organizzata in contemporanea con la kermesse economica che si svolgerà a Trento dal 2 al 5 giugno.

 

tito boeri

Adesso la palla è in mano alle Edizioni Laterza e al professor Tito Boeri, i fondatori del Festival che dopo il divorzio non consensuale dalla nuova amministrazione leghista di Trento, hanno accolto l'invito degli enti locali torinesi e iniziato a organizzare l'evento da tenersi, come concordato con i partner subalpini, ai primi di giugno.

 

Su questa posizione si sono arroccati visto che il 90% del programma sarebbe stato definito. Ora che il muro contro muro è certificato il futuro torinese del Festival è appeso a un filo: «Il Collegio Carlo Alberto - si legge in un comunicato diffuso in tarda serata dalla Fondazione cui Torino ha affidato la regia scientifica dell'evento - nel suo ruolo di coordinatore degli enti promotori e finanziatori auspica che Editori Laterza e il professor Boeri, anche alla luce del grande lavoro già svolto, possano concordare sullo slittamento delle date per la buona riuscita del Festival, già dalla prima edizione e per tutte le edizioni successive».

festival economia DI TRENTO

 

Ma come si è arrivati a questa situazione? Sono stati gli enti locali a cambiare idea sulle date, preoccupati da una scelta che nei fatti sarebbe entrata in collisione con Trento. Una sfida che Boeri e Laterza, invece, erano pronti a sostenere ma che avrebbe messo in difficoltà Confindustria e Intesa Sanpaolo che avevano già assicurato la loro partecipazione alla manifestazione organizzata dal Sole 24 Ore in Trentino. Difficoltà che sembrava potessero essere superate negli ultimi giorni.

 

Invece ieri il fronte torinese si è presentato compatto nel chiedere lo slittamento. E nel vincolare alle nuove date il contributo per la manifestazione sottolineando la necessità che «l'evento possa svolgersi in un contesto di armonia istituzionale». D'altra parte, però, Torino tende una mano al Festival.

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO Silvestri 24OreEventi Tamburini Sole24Ore Fugatti ProvinciaTrento Cerbone Gruppo24ORE

 

Lo fa garantendo i fondi per le cinque edizioni e rimarcando l'importanza del progetto: «Il Festival - si legge nel comunicato - rappresenta una importante opportunità per Torino e il Piemonte ed è fondamentale che si svolga senza generare conflitti di partecipazione da parte di ospiti, pubblico e organi di informazione nazionali e internazionale, sovrapponendosi a manifestazioni analoghe organizzate nelle stesse date». Il Collegio evidenzia «l'importante contributo e la straordinaria qualità nell'ambito della divulgazione scientifica, così come il valore delle sue ricadute per Torino e per il Piemonte». Resta da capire se questo riconoscimento servirà a convincere Laterza e Boeri a spostare l'evento

 

 

Articoli correlati

LO SPIRITO DI RIVALSA DI BOERI E LATERZA E IL FESTIVAL DELL\'ECONOMIA IMPANTANATO...

I FESTIVAL DEGLI SCAZZI - LA SFIDA TRA LE KERMESSE DELL\'ECONOMIA DI TRENTO E TORINO...

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...