fabrizio palermo salvatore rossi luigi gubitosi daniele franco

FIBRA INDIGESTA - PER PORTARE A TERMINE IL DOSSIER RETE UNICA CI SONO MOLTISSIMI OSTACOLI E NON SOLO DA BRUXELLES. DRAGHI E FRANCO PROSEGUIRANNO SULLA STRADA DI CONTE E GUALTIERI? – GUBITOSI HA MESSO AL SICURO IL CDA IN VISTA DEL RINNOVO MENTRE IN CDP LA POLTRONA DI PALERMO TRABALLA: PD, LEGA E ITALIA VIVA VOGLIONO SOSTITUIRE I MANAGER INDICATI A SUO TEMPO DAI CINQUE STELLE - AMORALE DELLA FAVA: IL TEMPO SCORRE E SI RISCHIA DI PERDERE ANCHE IL TRENO DEL RECOVERY FUND

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

Francesco Spini per “la Stampa”

 

Riuscirà il governo degli opposti - dal Pd alla Lega, passando per Forza Italia - a far decollare la rete unica? Il dossier torna alla ribalta ma gli ostacoli restano moltissimi: dalle decisioni del nuovo esecutivo, alle nomine in Cdp fino alle questioni relative alla concorrenza. L' ad di Tim, Luigi Gubitosi, in occasione della presentazione dei conti, è tornato a spingere il piede sull' acceleratore.

SALVATORE ROSSI LUIGI GUBITOSI

 

«Nulla lascia pensare a che il governo abbia cambiato idea», ha detto il manager. Sulla scrivania ha la lettera d' intenti siglata con Cdp lo scorso agosto, finora quasi del tutto disattesa, almeno nei tempi.

 

margrethe vestager

Un solo passaggio è stato completato, l' analisi tecnica - la due diligence non finanziaria - delle reti da mettere a fattor comune. Altro non c' è, se non slogan. «La rete unica può diventare in breve tempo l' infrastruttura più importante del Paese» sotto «la regia della Cdp», dichiarano in una nota i deputati M5S della commissione Finanze.

 

Dalla Lega, Massimiliano Capitanio in un convegno raccomanda di evitare duplicazioni. Ma aggiunge che «il fatto che Tim abbia più del 50% non è un problema» se non ci sono «logiche monopolistiche». L' importante è che lo Stato «garantisca accesso e sicurezza».

fabrizio palermo foto di bacco (3)

 

Quale sia il progetto è chiaro. Partiamo da Tim. Ha già creato una società, FiberCop, di cui terrà il 58%, mentre un fondo americano, Kkr, avrà il 37,5% e Fastweb il 4,5%. In questa scatola dapprima girerà la rete secondaria, l' ultimo miglio, per lo più in rame. Poi aggiungerà quella primaria (dalla centrale agli armadietti) e la rete in fibra di Flash Fiber, società in partnership con Fastweb (al 20%).

 

matteo salvini massimiliano capitanio foto di bacco

Poi c' è Open Fiber. Una società che di mestiere posa solo la fibra ed è per il 50% della Cassa depositi e prestiti e per un altro 50% dell' Enel. Dalla fusione tra FiberCop e Open Fiber nascerà AccessCo, la società della rete unica in cui Tim intendeavere più del 50%.

Il timore dei concorrenti di Tim è che questo sia preludio di un nuovo monopolio.

 

daniele franco

Da Telecom e da Cdp contano di superare i dubbi in virtù della governance e con l' apertura al coinvestimento, già applicato su FiberCop. Tim ha sempre messo l' accento sul fatto che, nella società di rete, non comanderà da sola. Nominerà l' ad (con l' ok di Cdp, che avrà il presidente) ma non avrà la maggioranza in cda: 7 consiglieri su 15. In più è previsto un patto di sindacato tra Tim e Cdp per evitare sorprese in assemblea.

VITTORIO COLAO

 

Il punto è che, con Tim sopra il 50%, si formerebbe una società verticalmente integrata. Vuol dire che Tim farebbe tutti i mestieri, dalla gestione della rete alla vendita del servizio agli utenti.

 

Per la Lega, come visto, non è un problema, ma questo potrebbe rappresentare il grande ostacolo, una montagna, quando il dossier arriverà sulla scrivania di Margrethe Vestager, la vicepresidente Ue con delega alla concorrenza.

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI LEGGONO DAGOSPIA

 

Prima però sarà il governo Draghi a decidere se mantenere o cambiare lo schema: il dossier è sulle scrivanie del Mef, dove c' è Daniele Franco, dello Sviluppo Economico di Giancarlo Giorgetti, e dell' Innovazione tecnologica, dove siede un superesperto come Vittorio Colao che, in questi giorni, si è limitato più che altro ad ascoltare gli attori in commedia.

 

L' ad di Tim Gubitosi è riuscito a mettere al sicuro il cda in vista del suo rinnovo, tenendo in un' unica lista maggioritaria Cdp (al suo esordio in consiglio) e Vivendi, evitando che si riaprissero polemiche sul presunto controllo da parte dei francesi in Tim e quindi della rete. L' incertezza però sta in Cdp, dove la poltrona dell' ad di Cdp Fabrizio Palermo, in scadenza, traballa.

Macquarie

 

Anche perché, a quanto si racconta, Italia Viva, parte del Pd e la Lega premerebbero per sostituire i manager a suo tempo indicati dai 5 Stelle, non al loro massimo splendore. Ma proprio la Cdp è centrale per mandare a buca la pallina: mentre Enel vende a Macquarie il 40% (ha tempo fino a giugno), la Cassa tratta (da tempo) con il gruppo guidato da Francesco Starace per acquistare il restante 10%.

 

Contemporaneamente ha un tavolo aperto con Macquarie per stabilire la futura governance di Open Fiber, prima che questa confluisca in AccessCo. Col rischio che Enel, alla fine, voglia rimanere in partita con una piccola quota. Il tempo scorre e gioca a sfavore della rete unica. Questa rischia di perdere il treno dei denari del Recovery Fund, che nel frattempo potrebbero essere messi a gara.

 

vittorio colao agli stati generali

Poi già oggi la sovrapposizione è importante: 38 comuni, i più ricchi, sono raggiunti dalle reti in fibra di Tim e Open Fiber. Col piano di FiberCop a tendere sarà così per 150 città e oltre. La tecnologia avanza: con l' arrivo del 5G, tema a cui il nuovo governo sembra assai sensibile, il collegamento via radio (Fwa) diverrà efficiente quasi quanto la fibra. E qualcuno si domanderà: ma, esattamente, a che cosa serve la rete unica?

VITTORIO COLAO FEDERICO D'INCA'

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…