first republic

FIRST REPUBLIC, SHOCK! – PER SALVARE LA BANCA DI SAN FRANCISCO, CHE HA PERSO IL 70% IN BORSA IN POCHI GIORNI, ENTRANO IN CAMPO I GIGANTI DEL SISTEMA FINANZIARIO AMERICANO: GLI ISTITUTI DI CREDITO STATUNITENSI DEPOSITERANNO 30 MILIARDI DI DOLLARI, DI CUI LA METÀ ARRIVERANNO DA JPMORGAN, BANK OF AMERICA E CITIGROUP – BIDEN HA INIETTATO NEL SISTEMA 300 MILIARDI DI DOLLARI, A CUI VANNO AGGIUNTI ALTRI 115 EROGATI DALLA FED, NELLA SPERANZA DI NON RIPETERE GLI ERRORI DEL 2008

1. FIRST REPUBLIC BANK, BANCHE DEPOSITERANNO 30 MILIARDI DI DOLLARI CONTRO FALLIMENTO

Da www.tgcom24.mediaset.it

 

FIRST REPUBLIC

"Salvare la First Republic Bank", che da giorni è in forte flessione in Borsa, è l'appello lanciato dalla Casa Bianca alle principali banche statunitensi. Gli istituti di credito hanno risposto all'appello e ora sono vicine al raggiungimento di un accordo per depositare circa 30 miliardi di dollari.

 

Lo riferisce Bloomberg citando alcune fonti, spiegando che l'operazione è coordinata dal governo Usa. Del gruppo fanno parte JPMorgan Chase, Citigroup, Bank of America, Wells Fargo, Morgan Stanley e altri istituti, US Bancorp, Truist Financial e PNC Financial Services Group. Le banche più grandi, tra cui JPMorgan, Bank of America e Citigroup, contribuirebbero con 5 miliardi di dollari di depositi ciascuna, mentre le banche più piccole contribuirebbero con importi minori.

FIRST REPUBLIC

 

2. USA, ECCO COME FUNZIONA IL PIANO DI SALVATAGGIO DI FIRST REPUBLIC BANK

Estratto dell’articolo di Massimo Gaggi per www.corriere.it

 

[…] in America è scattato il piano di salvataggio della […] First Republic di San Francisco. Un istituto che fino a poco tempo fa era il più invidiato dell’intero sistema bancario Usa: opera nell’area più ricca e dinamica del Paese e ha tra i suoi clienti alcuni degli imprenditori più facoltosi d’America, a partire da Mark Zuckerberg.

 

YELLEN BIDEN 3

[…] In difficoltà anche lei per le perdite accumulate in seguito al repentino aumento dei tassi di interesse, ma in condizioni migliori rispetto alla SVB, la First Republic in pochi giorni ha dovuto fronteggiare una corsa agli sportelli e un calo del 70 per cento del suo valore di Borsa con la capitalizzazione scesa dai 21 miliardi di dollari dell’8 marzo ai meno di 5 di ieri. Ma, dato che la banca di San Francisco […] è sostanzialmente sana, i maggiori istituti di credito degli Stati Uniti sono scesi in campo erogando alla First Republic prestiti per 30 miliardi di dollari, senza chiedere garanzie particolari.

 

FIRST REPUBLIC

Soldi che dovrebbero consentire all’istituto di allentare la pressione dei depositanti spaventati e di tornare ad operare normalmente. La quattordicesima banca americana viene insomma salvata dalle prime undici […].

 

Fin qui, insomma, il sistema creditizio si sta leccando le ferite senza chiedere soldi al contribuente: SVB e Signature Bank sono state tenute a galla coi miliardi della FDIC, il fondo di garanzia delle banche, mentre per First Republic sono intervenuti direttamente gli istituti di credito. I quali ritengono di poter recuperare i loro soldi, una volta esaurita l’ondata di panico.

 

silicon valley bank

In questi giorni si sono fatti molti paralleli tra la crisi attuale e quella del 2008. Ma ci sono anche differenze sostanziali: mentre allora non si trovò nessuno disposto a tentare di acquistare la Lehman che, così, fu lasciata fallire, stavolta sono bastati due giorni per mettere in piedi una cordata con dentro il gotha del credito: i negoziati tra gli istituti sono iniziati martedì e giovedì pomeriggio è stato annunciato l’accordo.

 

Certo, il Tesoro e la Federal Reserve non stanno a guardare: per fronteggiare la crisi l’Istituto di emissione ha già erogato prestiti straordinari alle banche per 300 miliardi di dollari ai quali vanno aggiunti gli altri 115 erogati attraverso i consueti canali di finanziamento della Federal Reserve. Canali che negli ultimi giorni sono stati usati a piene mani. Gli analisti fanno notare che la Fed ha già fatto arrivare alle banche risorse pari alla metà di tutti gli interventi stanziati durante la crisi del 2008. Per ora, comunque, si tratta di semplici prestiti. […]

credit suisse FIRST REPUBLICFIRST REPUBLICFIRST REPUBLIC

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”