vladimir putin mohammed bin salman

IL FONDO DEL BARILE – ALLA FINE, DOPO SETTIMANE DI TENSIONE, I RUSSI E I SAUDITI SI METTONO D’ACCORDO PER TAGLIARE LA PRODUZIONE DI PETROLIO: 10 MILIONI DI BARILI AL GIORNO IN MENO PER DUE MESI – E L’AMERICA? TRUMP AVEVA DETTO CHE LA PRODUZIONE (RECORD) STATUNITENSE SI RIDURRÀ IN AUTOMATICO IN BASE ALLA DOMANDA DI MERCATO, MA A PUTIN NON BASTA. ANCHE PERCHÉ NEL MEDIO LUNGO TERMINE…

 

 

 

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

vladimir putin e mohammed bin salman 5

La «convergenza telematica» raggiunta tra Russia e Arabia Saudita nel corso dell' incontro virtuale Opec +, ovvero del cartello dei Paesi esportatori allargato a una serie di membri esterni non riesce a dare una boccata d' ossigeno al petrolio. Un taglio di 10 milioni barili al giorno per due mesi, questo il contenuto della bozza d' intesa secondo cui Riad riduce la sua produzione di quattro milioni di barili al giorno mentre Mosca di due milioni e con tutti i membri d' accordo per una compressione del 23%. Il presidente Donald Trump nei giorni scorsi aveva fatto pressione affinché si arrivasse al compromesso spiegando che anche la produzione record degli Stati Uniti si ridurrà «automaticamente» in base alla domanda di mercato.

Mohammed Barkindo

 

saudi stock exchange 2

Mosca chiede che Washington faccia di più. Anche di questo si parlerà nel G20 straordinario dei ministri dell' energia presieduto oggi da Riad. Per raggiungere l' obiettivo «occorre aumentare il numero di Paesi in quest' operazione», dice il ministro russo dell' Energia, Alexander Novak.

 

saudi aramco 3

La notizia dell' intesa ha fatto volare subito le quotazioni di Wti e Brent con un rimbalzo superiore al 10%, salvo poi chiudere la seduta con cali rispettivamente del 9,3% a 22,73 dollari e del 2,4% a 32,13 dollari al barile. La convergenza telematica sancisce la tregua tra Russia e Arabia Saudita, dopo settimane tensione che aveva provocato il crollo dei listini. Il tutto nell' emergenza globale del Coronavirus. «Il Covid-19 è una bestia invisibile che sta travolgendo tutto sulla sua strada», ha detto il segretario generale dell' Opec, Mohammed Barkindo, spiegando che il calo della domanda nel secondo trimestre potrebbe aggirarsi «intorno ai 12 milioni di barili al giorno». In caso di mancato accordo si sarebbe scatenata la tempesta perfetta.

saudi aramco 8

 

Vladimir Putin Mohammed Barkindo

Il pericoloso Risiko del greggio era iniziato il 9 marzo quando i sauditi, primi produttori del Pianeta, avevano deciso a sorpresa di aumentare la produzione deprimendo ulteriormente i prezzi già in caduta libera per il collasso della domanda (in particolare cinese) causato dall' epidemia. L' annuncio ha causato il crollo del Wti in poche ore, -20% a quota 33 dollari con uno scivolone dell' intero comparto petrolifero sia sul mercato azionario che obbligazionario. Il calo più pronunciato dal 1991, ovvero dalla prima guerra del Golfo.

vladimir putin e mohammed bin salman 2shale oil estrazione petrolio

La mossa di Riad è stata la reazione al "niet" di Mosca della settimana prima alla richiesta Opec di tagliare la produzione per sostenere i corsi, sciogliendo un patto di mutuo soccorso siglato quattro anni fa.

 

shale oil estrazione petrolio

La reazione in controtendenza dei sauditi è figlia di una scommessa da parte di Mohammed bin Salman: mettere fuori gioco la concorrenza russa facendo calare i prezzi e rilevandone quote di mercato che avrebbero compensato le minori entrate di cash flow derivanti dal tracollo dei prezzi.

putin Mohammed bin Salman

 

Il siluro di Riad, nel breve, poteva anche fare il gioco dei russi che puntano a colpire lo "shale oil" Usa (sostenibile a non meno di 50 dollari al barile) come ritorsione alle sanzioni della Casa Bianca su Rosneft per bloccare il progetto Nord Stream. Nel medio-lungo termine tuttavia le entrate di Mosca avrebbero subito una contrazione ,andando a minare la fattibilità del maestoso programma di investimenti strutturale e riforme sociali annunciate da Putin.

saudi aramco 5shale oil estrazione petroliosaudi aramco 7saudi aramco 2shale oil estrazione petroliosaudi aramco 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”