mohammed bin salman

IL FONDO DEL BARILE – ORMAI BIN SALMAN AVEVA FATTO IL PASSO PIÙ LUNGO DELLA GAMBA E NON POTEVA PIÙ RINVIARE LA QUOTAZIONE DI SAUDI ARAMCO: SARÀ MESSO SUL MERCATO L’1-2%, CHE PER LA FAMIGLIA REALE SAUDITA VALE TRA I 15 E I 35 MILIARDI $. IN OGNI CASO SARÀ LA QUOTAZIONE PIÙ GRANDE DI SEMPRE - VALUTAZIONE INTORNO AI 1500 MILIARDI, MENO DI QUANTO SPERAVA MBS: I SOLDI SERVONO PER SGANCIARSI DALLA DIPENDENZA DAL GREGGIO

 

Stefano Agnoli per il “Corriere della Sera”

 

saudi aramco 9

Sono passati quasi quattro anni - era gennaio 2016 - da quando il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha lanciato l' idea di portare Aramco in Borsa. Ora dopo tanti tentennamenti il colosso petrolifero della monarchia, a cui si deve uno su otto dei 100 milioni di barili di petrolio estratti ogni giorno sul pianeta, inizierà il suo cammino sui mercati. E non si tratta solo di una questione economica, perché l' Aramco - l' ex Arabian American Oil Company - «è» l' Arabia Saudita. Con tutto ciò che dal punto di vista politico, geo-politico (e anche ambientale) il Regno rappresenta.

mohammed bin salman

 

Per il momento è un primo passo, sancito ufficialmente ieri dalle autorità locali: circa l' 1-2% dei titoli Aramco sarà quotato, probabilmente da dicembre, sul mercato azionario Tadawul. Se sia, come si pensa, una mossa propedeutica allo sbarco in grande stile sulle grandi piazze come New York e Londra non è dato ancora sapere. Secondo le stime che circolano anche questo «piccolo» pezzo di Aramco non è comunque da disprezzare: vale per i sauditi un incasso tra i 15 e i 35 miliardi di dollari, e costituirà la maggior «offerta pubblica iniziale» (Ipo) degli ultimi tempi, sopravanzando quella della cinese Alibaba.

 

saudi aramco 1

Il prezzo preciso sarà determinato nei prossimi giorni ed è stato il fattore incognito che ha determinato molti ripensamenti passati. Il principe ereditario MbS puntava a una stratosferica valorizzazione totale di Aramco di duemila miliardi di dollari. Ci si fermerà probabilmente tra 1.500 e 1.800, il che significa che ogni 1% supplementare ceduto sul mercato varrà 15-18 miliardi di dollari.

 

Anche con questo leggero ridimensionamento il gigante petrolifero (ha riserve per 268 miliardi di barili) si candida ad essere il più grande di sempre, al di sopra di Google, Amazon, Apple e degli altri «over the top», distanziati a quota mille miliardi. Sarà a suo modo una rivincita della «old economy», anche per guadagni: lo scorso anno Aramco ha realizzato profitti per 111 miliardi di dollari, più di Apple, Google ed ExxonMobil messi insieme.

mike pompeo e salman bin abdulaziz al saud 1 1

 

saudi aramco 3

Ma la posta in gioco non è solo economica: la quotazione è uno dei pilastri della «Vision 2030» che nelle intenzioni di MbS dovrebbe condurre il Regno saudita ad affrancarsi dalla dipendenza dal greggio. Assorbito dai conflitti in Siria e nello Yemen e soprattutto dallo storico scontro con l' Iran degli ayatollah, Mohammed bin Salman ha dovuto affrontare anche una dura opposizione interna, come testimoniato due anni fa dalla vicenda della detenzione sotto accusa di corruzione di una larga fetta dell' élite saudita nei grandi alberghi di Riad. O, questione ancor più scabrosa, dall' assassinio del giornalista oppositore Jamal Khashoggi nel consolato di Istanbul.

vladimir putin e mohammed bin salman 5

 

Un ulteriore rinvio, o addirittura una revoca dell' operazione su Aramco, sarebbe stata l' implicita ammissione di un fallimento. Una decisione difficile da prendere se si pensa che solo un mese e mezzo fa un attacco con droni armati ha bloccato per due settimane metà della produzione di petrolio saudita (6 dei 12 milioni di barili sfornati quotidianamente). Ipotizzare lo scorso settembre una quotazione in tempi così ravvicinati sarebbe stato impensabile.

 

vladimir putin e mohammed bin salman 4

Ma considerazioni economiche e geopolitiche a parte, sullo sfondo c' è anche una non secondaria questione ambientale da tenere presente: il lento ma ineludibile addio al petrolio implicito nella «transizione» mondiale verso le energie rinnovabili. E, in concreto, il processo che vede un sempre maggior numero di investitori finanziari decisi ad abbandonare le aziende che operano nei combustibili fossili come il petrolio. Anche per una gallina dalle uova d' oro come Aramco, presa oggi d' assalto da tutte le maggiori banche d' affari internazionali che vogliono ritagliarsi una prestigiosa e lucrosa partecipazione all' Ipo del secolo, non c' è più molto tempo da perdere.

SALMAN BIN ABDULLAZIZMohammed Bin Salman

saudi aramco 8

SAUDI ARAMCOsaudi aramco 4

vladimir putin e mohammed bin salman 1

saudi aramco 6saudi aramco 2saudi aramco 5saudi aramco 7

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...