alberto nagel francesco milleri francesco gaetano caltagirone mediobanca

FRATELLI DI MEDIOSBANCA – MILLERI/DELFIN MANDA UN MESSAGGIO A NAGEL: SE SUL RINNOVO DEL CDA FAI COME TI DICIAMO NOI (5 CONSIGLIERI, PRESIDENTE E GOVERNANCE), SI PUÒ RIAPRIRE IL DOSSIER BANCA GENERALI CHE TI PIACE TANTO - IL BELLO È CHE DELFIN E CALTAGIRONE (30% DI MEDIOBANCA E 15% DI GENERALI) SAREBBERO IN QUESTO CASO SIA AZIONISTI-VENDITORI (GENERALI) SIA AZIONISTI-COMPRATORI (MEDIOBANCA) - C’È DI PIÙ: GRAZIE ALLA REGIA DI FAZZOLARI, FDI HA PRESENTATO UN EMENDAMENTO AL DDL CAPITALI PER DARE METÀ DEI CONSIGLIERI (6 SU 13 IN GENERALI E 7 SU 15 IN MEDIOBANCA) AL DUO CALTA-MILLERI SENZA CHE DEBBANO COMPRARE UNA AZIONE IN PIÙ (NORMA CHE SI APPLICHEREBBE ANCHE A TIM E UNICREDIT…)

Marigia Mangano per “il Sole 24 Ore” - ESTRATTO

 

Milleri Del Vecchio Nagel

Cinque consiglieri nel board, un presidente condiviso e un impegno a rivedere e migliorare la governance dell’istituto soprattutto in tema di assegnazione nel cda di posti alle minoranze. Delfin, primo socio di Mediobanca, mette sul piatto queste tre condizioni per arrivare all’appuntamento di ottobre del rinnovo del board di piazzetta Cuccia con una lista “condivisa”.

 

Alberto Nagel Caltagirone

Condizioni, al momento, respinte al mittente dal consiglio di amministrazione della banca e dal suo amministratore delegato Alberto Nagel, disposti a ragionare su una lista unica con al massimo tre o quattro rappresentanti di Delfin in cambio di un impegno scritto da parte della finanziaria a non votare altre liste e non avviare campagne attiviste.

 

I SOCI DI MEDIOBANCA

Passa da questo confronto, con posizioni ancora distanti, l’ultimo tentativo di un grande accordo sulla presentazione di una lista “unica” per il rinnovo del consiglio di amministrazione di piazzetta Cuccia.

 

I lavori sono iniziati a febbraio scorso con un dialogo faticoso ma necessario tra il consiglio di amministrazione uscente, guidato dall'amministratore delegato Alberto Nagel, e i principali azionisti della banca milanese rappresentati da Delfin, appunto, la cassaforte della famiglia Del Vecchio, e Francesco Gaetano Caltagirone (azionista a un soffio dal 10%). Obiettivo: arrivare a una lista espressione unica di tutti gli attori in campo che, ad oggi, ancora non c'è.

 

ARTICOLO DELL ECONOMIST SU MEDIOBANCA E GENERALI

La convergenza tra le parti, secondo quanto si apprende, appare al momento difficile e la strada per l’accordo stesso è considerata in salita. Tutto si giocherà nel mese di settembre. A partire dalla prossima settimana dovrebbe infatti partire un nuovo round di incontri per verificare gli spazi e i margini di una intesa. Questo dopo che diversi schemi e tentativi di accordo sono tramontati per le posizioni distanti delle parti coinvolte.

 

Prima della pausa estiva, Caltagirone e Delfin hanno chiesto da subito la sostituzione del presidente Renato Pagliaro al cui posto avrebbero voluto mettere Vittorio Grilli, candidatura che al momento sembra tramontata.

ASSICURAZIONI GENERALI

 

Nell’ambito dei contatti si sarebbe così richiesto di individuare una terna di nomi di alto profilo, in cui non inserire Pagliaro, da valutare per la presidenza della banca.

Nagel, da parte sua, avrebbe a più riprese chiesto a Delfin un impegno preciso a supportare le strategie della banca e a sostenere il suo piano industriale. Garanzie e una condivisione di obiettivi, quelli richiesti dal ceo di Mediobanca al primo azionista della banca, che al momento non sarebbero agli atti.

 

Francesco Saverio Vinci DG Mediobanca Alberto Nagel Ad e Renato Pagliaro Presidente di Mediobanca 0_pr

In cambio di sostegno al piano Delfin chiede di avere in cambio uno spazio “adeguato” a propri rappresentanti nella lista del cda. Spazio che, secondo Delfin, si apprende, sarebbe quantificabile almeno in cinque consiglieri su un board di 15. Troppo per il board di Mediobanca e Nagel disposti a ragionare al massimo su 3 o 4 rappresentanti, sempre a patto che ci sia un accordo scritto in cui Delfin rinunci a votare altre liste. Resta da capire se si troverà la quadra o se Delfin deciderà di andare avanti da sola.

philippe donnet

 

Sembrano escluse, allo stato attuale, liste di maggioranza alternative a quella del cda uscente. Piuttosto, nel caso in cui non si arrivasse a un compromesso, la finanziaria guidata da Francesco Milleri presenterebbe una propria lista di minoranza che darebbe diritto almeno a due rappresentanti nel consiglio della banca milanese su 15 membri. A meno che, evidentemente, quella stessa lista presentata da Delfin non raccolga voti vicini a quelli della lista di maggioranza.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

 

Lo statuto di Mediobanca stabilisce infatti che la lista Assogestioni se dovesse essere votata dal 2% del capitale, avrebbe diritto a un rappresentante su tre posti dedicati alle minoranze. In proposito, negli ambienti vicini a Delfin si esprimono perplessità proprio su questo meccanismo inserito nell'attuale governance di Mediobanca che da statuto assegna solo due consiglieri alle minoranze e assicura comunque un posto ad Assogestioni.

 

L’emendamento presentato da Melchiorre, Fratelli d’Italia, al Ddl Capitali

Più in generale il tema della governance, dai posti alle minoranze ai profili dei candidati, sarebbe un altro punto chiave dello schema di accordo su cui starebbe lavorando la finanziaria lussemburghese.

 

Toccherà dunque al ceo di piazzetta Cuccia, Alberto Nagel, capire e misurare come muoversi. Se andare incontro alle richieste di Delfin, escludendo Pagliaro dalle candidature alla presidenza e facendo spazio nella lista di maggioranza ad almeno cinque rappresentanti della finanziaria o andare alla conta finale, con la consapevolezza di una futura lista di minoranza presentata da Delfin che sulla carta potrebbe raccogliere voti molto vicini a quella di maggioranza, complicando governabilità ed equilibri nel lungo periodo.

giovanbattista fazzolari pistolero

 

Tanto più che lungo l’asse Milano-Trieste, se non si arriverà a una convergenza, altre partite potrebbero essere condizionate da equilibri complessi da gestire. Partendo da Banca Generali che secondo alcune fonti, subito dopo l'assemblea di Mediobanca, sarebbe il primo dossier che tornerebbe sul tavolo di Trieste dove la strategicità dell'asset da tempo è stata messa in discussione. Quella stessa Banca Generali a cui Mediobanca da tempo guarda con interesse per fare il grande salto.

Donnet Caltagirone Del VecchioMEDIOBANCAREPUBBLICA - ARTICOLO SU MEDIOBANCADonnetREPUBBLICA - ASSALTO A GENERALI - 3 LUGLIO 2023

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...