mario draghi gas

GAS QUE NADA - L’UNIONE EUROPEA DÀ L’OK A SPAGNA E PORTOGALLO AL TETTO SUL PREZZO DEL METANO: DRAGHI SPERA DI FARE LO STESSO, MA LE DIFFERENZE TRA LA PENISOLA IBERICA E L’ITALIA SONO MOLTE. MADRID E LISBONA CONTANO MOLTO SULLE RINNOVABILI E SUL GNL, HANNO SETTE RIGASSIFICATORI E NON DIPENDONO DALL’IMPORT VIA GASDOTTO. L’ITALIA DEVE STARE ATTENTA: RISCHIAMO CHE IL TETTO CI CROLLI ADDOSSO, CON PUTIN CHE CI CHIUDE IL RUBINETTO E DIROTTA IL GAS RUSSO ALTROVE

Roberta Amoruso e Gabriele Rosana per “il Messaggero”

 

antonio costa mario draghi pedro sanchez

Spagna e Portogallo avranno il loro tetto sul gas: Bruxelles ha detto sì a un prezzo che è meno della metà dei valori di mercato. Così, ora che i due Paesi hanno aperto il varco, una riflessione sul tema è d'obbligo anche per l'Italia.

 

Al punto che già ieri sono scattati contatti serrati tra i ministri Roberto Cingolani, Daniele Franco e Giancarlo Giorgetti in costante contatto con il premier Draghi da città della Pieve. La riflessione sarà messa a fuoco oggi nel nuovo round di riunioni preparatorie al doppio decreto, tra pacchetto energia e aiuti a famiglie e imprese, di cui potrebbe arrivare una prima tranche domani in Consiglio dei ministri.

DRAGHI PUTIN GAS

 

E non è escluso che lo studio di un blocco al prezzo del metano diventi parte del nuovo provvedimento per calmierare le bollette mentre avanza la strategia di autonomia progressiva dal gas russo. L'idea è di bussare subito a Bruxelles con una proposta nazionale simile a quelle spagnola e portoghese.

 

TUTTE LE CRITICITÀ

GNL - GAS LIQUIDO

Dunque, vanno esaminati costi e benefici, tra compatibilità con il nostro mix energetico e benefici per il nostro assetto industriale. Spagna e Portogallo contano molto sulle rinnovabili e sul Gnl, forti dei loro sette rigassificatori, mentre hanno scarse interconnessioni con il resto della rete europea e non dipendono dall'import via gasdotto.

 

antonio costa mario draghi pedro sanchez

Le differenze non sono poche con l'Italia. Dunque rimangono da vagliare tutte le criticità e i timori di una mossa che può dirottare il gas russo altrove. Comunque vada a finire, il dossier Spagna-Portogallo darà nuovo slancio al pressing per il tetto europeo.

 

I due Paesi avevano spuntato una deroga a fine marzo in un Consiglio europeo che arrivò a un nulla di fatto su un accordo dei 27 sul tetto tanto caldeggiato da Draghi. Una delusione, certo.

 

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

Ma era apparso comunque un risultato per il premier aver ottenuto dal primo ministro olandese, Mark Rutte, una lieve apertura: «Non sono riuscito a convincerlo», aveva detto Draghi, dopo il colloquio a Palazzo Chigi, «ma Rutte ha fatto un passo fondamentale: mi ha detto che non c'è alcuna prevenzione di principio ed è pronto a esaminare tutte le questioni a favore per discussione aperta».

mark rutte mario draghi

 

Da mesi il dossier è aperto a Palazzo Chigi. Lo stesso premier Draghi ha portato per primo il disegno del tetto europeo insieme al ministro Cingolani in Consiglio Ue senza raccogliere il consenso necessario. Troppe le resistenze di Paesi come la Germania, la Norvegia e l'Austria, insieme all'Olanda, Paese che controlla il mercato del Tff di Amsterdam, che segna il prezzo internazionale del gas. L'Italia tornerà all'attacco a fine maggio in occasione del confronto tra i leader degli Stati membri. Lo ha detto chiaramente ieri il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.

 

LA PROPOSTA TRICOLORE

pedro sanchez mario dragi antonio costa kyriakos mitsotakis

L'accordo Ue con Spagna e Portogallo prevede un prezzo massimo di 40 euro al megawattora (10 euro in più di quanto chiedevano in origine Madrid e Lisbona), con una media di 50 euro nel periodo di applicazione del provvedimento, in vigore per un anno, mentre il gas ieri è arrivato a quota 103 euro per megawattora in rialzo del 10%.

Così, per i cugini iberici si prospetta uno sconto in bolletta di circa il 40%. La proposta italiana portata a Bruxelles ipotizzava, invece, un prezzo di almeno a 80 euro per megawattora. Ma il valore degli ultimi 10 anni è intorno a 60 euro.

 

VLADIMIR PUTIN

E non è escluso che sia questo l'obiettivo del governo Draghi. Intanto, il prossimo decreto energia del governo potrà contare su altri 6 miliardi. Non di più, a quanto pare. E oltre alle semplificazioni sulle rinnovabili, con un'Autorizzazione Unica, tra Valutazione di impatto ambientale e ok regionale, ci sarà anche la liberalizzazione delle sovrintendenze per i pannelli solari su tetti ed edifici. Al centro della riunione di eri tra i ministri Franco e Giovannini con il sottosegretario Roberto Garofoli anche il nodo del caro materiali che incide sulle gare d'appalto (comprese quelle del Pnrr) e della revisione dei prezzi.

GASDOTTI RUSSI PUTIN

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...