alberto nagel generali

GENERALI DIETRO LA COLLINA – L’AD DI MEDIOBANCA, ALBERTO NAGEL, APRE ALLA POSSIBILITÀ DI CEDERE LA QUOTA DEL LEONE (DI CUI PIAZZETTA CUCCIA POSSIEDE IL 13%): “IN TEORIA È POSSIBILE. POSSIAMO DISPORRE DI TUTTA LA QUOTA DI GENERALI SE SI PRESENTASSE UNA GRANDE ACQUISIZIONE" - "RIMANIAMO FLESSIBILI E SE DOVESSIMO TROVARE UN'OPPORTUNITÀ NON AVREMMO DIFFICOLTÀ A RIVEDERE LA NOSTRA POSIZIONE" - PALENZONA, PRESIDENTE DI FONDAZIONE CRT, AUSPICA "TRANQUILLITÀ" DOPO LA BATTAGLIA DI CALTAGIRONE (E QUAGLIA) PER LA COMPAGNIA...

ALBERTO NAGEL

1. NAGEL, VENDEREMMO 13% GENERALI PER UNA GRANDE ACQUISIZIONE

(ANSA) - "In teoria è possibile. Possiamo disporre di tutta la quota di Generali se si presentasse una grande acquisizione". Così Alberto Nagel, ceo di Mediobanca, a un analista che ha domandato se Piazzetta Cuccia potrebbe vendere tutto il 13% del capitale del Leone per finanziare una maxi acquisizione nel risparmio gestito.

 

2. NAGEL, PRONTI A RIVEDERE QUOTA IN GENERALI IN CASO DI M&A

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

(ANSA) - Per Mediobanca è "positivo" continuare ad essere esposta con il 13% in Generali. Tuttavia "rimaniamo flessibili e se dovessimo trovare un'opportunità non avremmo difficoltà a rivedere la nostra posizione per investire in un asset che fosse più profittevole".

 

E' la risposta dell'amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, alla domanda di un analista a proposito delle intenzioni sulla partecipazione in Generali nei tre anni del nuovo piano. Nagel non ha escluso una acquisizione di grandi dimensioni, "un M&A trasformativo" segnalando che è "più facile un big M&A nel wealth management" che non negli altri comparti in cui opera la banca. In ogni caso per finanziare una grande acquisizione non verrebbero toccati i dividendi previsti al piano. Piuttosto il buyback.

 

generali.

"Se troviamo opportunità più solide dal punto di vista industriale non avremo esitazioni a vendere la quota, altrimenti no", ha detto Nagel in risposte al alcune domande su Generali in conference call. Hai poi chiarito che Piazzetta Cuccia "non ha nessun dogma", "tutto è guidato da metriche finanziare e industriali" e ha spiegato che "La strategia è tenere la quota in Generali, ma restiamo flessibili rispetto a ogni opzione".

 

Riguardo a eventuali acquisizioni il numero uno di Mediobanca ha osservato che "l''M&A potrebbe arrivare oppure no. E se non arriva possiamo anche aumentare il buyback" rispetto a quanto previsto nel nuovo piano.

 

fabrizio palenzona

"Abbiamo molta opzionalità. Non vediamo grandi deal di M&Anel segmento consumer finance o nel corporate & investment banking mentre potrebbe avvenire nel wealth management. Se vediamo gruppi che potrebbero darci più commissioni e profittabilità potremmo condurre la banca anche con un cet1 minore lasciandoci grande opzionalità per quanto riguarda la distribuzione di capitale anche in caso di grandi M&A", ha detto Nagel interpellato dagli analisti sulle possibili acquisizioni.

 

3. PALENZONA SOFFIA SULLA BRACE DEL RISIKO BANCARIO

Estratto da “il Giornale”

 

[…] Mediobanca […], che controlla il 13,1% di Generali, è un crocevia per il controllo del gruppo assicurativo.

 

philippe donnet

[Fabrizio Palenzona], nuovo presidente della Fondazione Crt, tuttavia, auspica che le Generali possano recuperare la «tranquillità» che è mancata in occasione del rinnovo del cda lo scorso anno, quando i soci Mediobanca da una parte e Caltagirone -Delfin dall’altra, con l’appoggio dello stesso ente torinese allora guidato da Giovanni Quaglia, si sono date battaglia sulla riconferma del ceo Philippe Donnet.

 

«Il principio della tranquillità è sempre un principio sano», dicendosi «contento» per la cedola appena staccata dal Leone, 1,16 euro per un rendimento del 6,4%. «Le fondazioni sono un elemento fondamentale per il terzo settore e traggono le capacità di essere efficaci dalle partecipazioni che hanno. Il buon andamento di queste attività diventa un volano per il loro sviluppo».

 

 

Alberto NagelAlberto NagelAlberto Nagel

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...