philippe donnet francesco gaetano caltagirone generali

A GENNAIO PARTE L’ATTACCO A GENERALI - CALTAGIRONE VOTA CONTRO IL PIANO INDUSTRIALE 2022-2024 PRESENTATO DA DONNET, CHE IERI È STATO APPROVATO A MAGGIORANZA – ALL’INIZIO DEL 2022 I SOCI DEL PATTO DI CONSULTAZIONE CHE RIUNISCE CALTAGIRONE, DEL VECCHIO E LA FONDAZIONE CRT (CHE INSIEME HANNO IL 15,64% DEL LEONE) PRESENTERANNO UN LORO PROGETTO INDUSTRIALE E A SEGUIRE LA SQUADRA E LA LISTA DEL CDA, CHE A LORO GIUDIZIO HA LE COMPETENZE PER ESEGUIRLO

Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

PHILIPPE DONNET GENERALI

Con la presentazione del piano industriale 2022-2024, le Generali si dividono in due, tra chi come l'ad Philippe Donnet tira dritto con il supporto del primo e storico azionista Mediobanca (socia al 12,9% e al 17,2% dei diritti di voto), e chi come il patto di consultazione che riunisce Francesco Gaetano Caltagirone, Leonardo Del Vecchio e la Fondazione Crt (che insieme hanno il 15,64% del Leone) pensa che la compagnia di Trieste debba e possa fare di più.

 

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

A gennaio, dopo il road show di Donnet per il piano che ieri è stato approvato a maggioranza, i soci del patto presenteranno un loro progetto industriale e a seguire la squadra e la lista del cda, che a loro giudizio ha le competenze per eseguirlo. Quello che gli imprenditori azionisti del Leone contestano non è la bontà delle scelte strategiche del nuovo piano, che di massima coincidono con le richieste che vanno perorando da anni, ma la capacità di questo management di portarle a termine.

 

Leonardo Del Vecchio

Se è vero che negli ultimi sei anni Donnet ha sempre rispettato le promesse fatte al mercato, i soci industriali chiedono un cambio di passo che necessita anche di un cambio di management. Donnet ha più volte ribadito che Generali è brava a fare acquisizioni medio piccole da cui riesce a estrarre più valore, azionisti come Del Vecchio credono invece che bisognerebbe pensare in grande, e rischiare anche con operazioni coraggiose in mercati con grandi opportunità come l'Asia.

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

A loro dire, per recuperare le distanze con i principali rivali europei, le piccole acquisizioni non sono la soluzione. Per lo stesso motivo Caltagirone - che ieri ha votato contro il piano lo scorso giugno bocciò l'acquisto della settima compagnia vita malese, un'operazione da 262 milioni che è servita a consolidare il secondo posto di Generali nel danni locale, ma che non risolverebbe i problemi del Leone in Asia e distrarrebbe risorse su un Paese con solo 35 milioni di abitanti.

 

francesco gaetano caltagirone

Stesso discorso per i maggiori investimenti stanziati per il prossimo triennio in information technology, che a detta degli imprenditori sarebbero tanto necessari quanto tardivi, e per il focus sull'asset management. Se nel 1998 le Generali di Giovanni Perissinotto hanno creato da zero Banca Generali, sotto la guida di Donnet hanno fatto solo piccole acquisizioni come quella di Sycomore perfezionata nel 2018. I tanti dossier più grandi esaminati negli ultimi anni, come Anima e Pioneer, alla fine per un motivo o per un altro non sono mai andati in porto.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

E a chi sostiene che gli imprenditori non hanno mai supportato fino in fondo il management di Generali nelle grandi acquisizioni, Caltagirone Del Vecchio e i soci industriali - che hanno fatto grandi le loro aziende all'estero - chiedono che gli sia dato il beneficio del dubbio dato che tra Mediobanca e Generali hanno già investito di tasca loro 8 miliardi di euro.

Leonardo Del VecchioLEONARDO DEL VECCHIO NAGELLEONARDO DEL VECCHIOphilippe donnet gabriele galateri di genola alberto minaliphilippe donnet philippe donnet philippe donnet

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."