mighty piattaforma di e commerce per bambini

GIOCHIAMO A FARE GLI IMPRENDITORI STRONZI? - L’ULTIMA FOLLIA SI CHIAMA “MIGHTY”, UNA PIATTAFORMA DI E-COMMERCE IN CUI SARANNO I RAGAZZINI A GESTIRE LE PROPRIE VETRINE SUL WEB, IMPARANDO I TRUCCHI DI CHI VUOL FARE SOLDI, COMINCIANDO A ESSER SPIETATI PUR DI IMPORSI SUL MERCATO, PROTAGONISTI DI UNA COMPETIZIONE COME QUELLA CHE I GENITORI VIVONO QUOTIDIANAMENTE - PRATICAMENTE ALLEVIAMO GLI SCIACALLI DI DOMANI...

Umberto Rapetto per www.infosec.news

 

MIGHTY PIATTAFORMA DI E COMMERCE PER BAMBINI

Chi si preoccupa per la frequentazione di Internet da parte dei bimbi, si prepari all’arrivo di “Mighty” ovvero della piattaforma di e-commerce in cui saranno giovanissimi ragazzini a gestire le proprie vetrine sul web.

 

Sta per accadere un evento rivoluzionario perché “Mighty” è pronta ad invitare i bambini più piccoli ad aprire un negozio e a trasformarsi in minuscoli imprenditori.

 

bambini social media 4

Il cinismo imperante infrange il residuo velo di innocenza dei piccini, indirizzandoli non verso la solidarietà e l’amicizia ma piuttosto verso opportunità di guadagno. A capeggiare questa “crociata” Ben Goldhirsh e Dana Mauriello (giusto per sapere con chi prendersela nel caso in cui si dovesse beccare il proprio figliolo che con fare misterioso confabula con un commercialista…), il primo dei quali ha voluto cimentarsi in questa avventura perché temeva che le sue due figlie, che frequentano una piccola scuola con solo sei alunni, potessero rimanere indietro rispetto ai loro coetanei…

 

bambini social media 3

Il tizio, che aveva pensato di far fare compiti a casa alle ragazzine utilizzando una piattaforma di e-learning, si è sentito dire dalle giovanissime che la scuola ormai era finita e avevano ben altro in testa.

 

L’arguto Ben ha così incoraggiato le bimbe a vendere online i braccialetti che stavano facendo e subito ha immaginato di insegnare loro matematica spiegando il capitale iniziale necessario per una attività di impresa, facendo compilare un abbozzo di piano aziendale e illustrando il funzionamento delle attività di marketing.

 

bambini social media 2

Ben Goldhirsh, animato più dal profitto che dalle intenzioni educative, ha riconosciuto una certa attitudine nelle figliole e ha subito pensato di creare una start-up destinata a diventare la “casa” di tremila “business-child”, non uomini o donne d’affari ma una generazione di baby-commercianti.

 

E’ nata così la piattaforma “Mighty” dove i bambini invece di giocare imparano i trucchi di chi vuol fare soldi, cominciano ad esser spietati pur di imporsi sul mercato, animano le loro giornate in una competizione come quella che i genitori vivono quotidianamente.

 

bambini social media 1

Dopo anni di sfruttamento del lavoro minorile, arrivano i bimbi che saranno peggio di chi li ha cresciuti ed “educati”.

 

La discutibile iniziativa ha naturalmente trovato interesse da parte delle società finanziarie (sempre caratterizzate da spirito umanitario) e subito “Mighty” ha potuto approfittare di sei milioni e mezzo di dollari messi sul tavolo da Animo Ventures, con la partecipazione di Maveron, Humbition, Sesame Workshop, Collaborative Fund e NaHCO3.

 

PAGHETTA

Goldhirsh – ricordando i fumetti di Charlie Brown ed amici – paragona questo genere di attività a un “banchetto di limonate del 21° secolo”, confida in una grande adesione dispiacendosi che i bambini preferiscano passatempi diversi dal “fare soldi” ma è certo di una loro progressiva conversione grazie alla continua presenza online dei minorenni.

 

paghetta

I ragazzini – secondo l’irriducibile Ben – dovranno poter vendere i loro prodotti oppure mettere a disposizione i loro servizi (ad esempio fare piccoli lavori di giardinaggio) così da appassionarsi al guadagno.

 

Fermiamoci qui, sul ciglio del baratro. Se vostro figlio vi chiede in regalo un registratore di cassa o la vostra bambina per il prossimo Natale vorrebbe in dono un POS, iniziate a preoccuparvi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…