pietro labriola di tim

IL GIOCO DELL’OPA - SECONDO “BLOOMBERG”, TIM SAREBBE IN PRESSING SUL FONDO KKR PER FAR CADERE LA SUA OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO, E VALUTARE UN COINVOLGIMENTO IN ULTERIORI INVESTIMENTI SULLA SOCIETÀ DELLA RETE, NETCO - IERI IL TITOLO DI TELECOM HA PERSO IL 9%, ALLA VIGILIA DEL CDA CHE DOVRÀ APPROVARE IL PIANO INDUSTRIALE E LA SCISSIONE - I MOVIMENTI SULLA RETE UNICA

1 - TIM: AL VIA CDA SU CONTI E PIANO

PIETRO LABRIOLA

(ANSA) - Ha preso il via a Roma il cda di Tim per approvare il Piano Industriale 2022-24 predisposto dal nuovo amministratore delegato Pietro Labriola. Le attese sono quelle di un progetto per dividere l'azienda tra una dedicata alla rete e una ai servizi.

 

Gli analisti si aspettano un calo del 4% nei ricavi da rete fissa e del 6% del mobile con un EBITDA al domestico in calo del 30% nel quarto trimestre. Secondo indiscrezioni di Repubblica l'impairment test avrebbe rilevato la necessità di svalutare per 4 miliardi di euro, portando il bilancio in rosso e così a cancellare il dividendo.

 

kkr

Dovrebbe inoltre essere fatto un accantonamento da 540 milioni per l`accordo con DaZN, in fase di rinegoziazione. Secondo gli analisti di Equita tutte notizie già scontate. In Borsa il titolo cede l'1% circa a 0,34 euro.

 

 

2 - KKR SI ALLONTANA, TIM CADE IN BORSA IN CDA LA MAXI-PULIZIA DI BILANCIO

Francesco Spini per “la Stampa”

 

henry kravis

Vigilia tormentata per la riunione del cda di Tim chiamato, oggi, a licenziare i conti relativi al 2021 e a dare disco verde al nuovo piano strategico. La prospettata Opa di Kkr, che il 21 novembre aveva recapitato al gruppo la relativa manifestazione di interesse, appare sempre più lontana. In Borsa gli investitori se ne avvedono e il titolo casca del 9%, a 34,37 centesimi.

 

Il cerchio si chiude: si torna ai valori prima che il fondo Usa palesasse le proprie intenzioni di lanciare l'offerta, indicativamente, a 50,5 centesimi. L'effetto Opa pare svanito. A dare la squilla è un lancio dell'agenzia internazionale Bloomberg, secondo cui il gruppo di telecomunicazioni starebbe facendo pressione su Kkr affinché lasci cadere la sua proposta per valutare semmai un coinvolgimento, attraverso ulteriori investimenti - oltre al 37,5% che il fondo Usa ha già in FiberCop - nella costituenda società dedicata alla rete (NetCo) che l'ad Pietro Labriola intende separare dai servizi (ServiceCo).

PIETRO LABRIOLA

 

Di qui le vendite sul mercato. Questo sebbene Tim, attraverso un portavoce, precisi che «il cda non si è ancora espresso in merito alla manifestazione di interesse presentata da Kkr» e che «qualsiasi indiscrezione a riguardo è da considerarsi destituita di ogni fondamento». Nei fatti, però, la scelta sembra stata fatta da tempo: l'ha fatta anzitutto Vivendi, primo azionista di Tim col 23,75%, giudicando l'ipotetica Opa dapprima «insufficiente» per poi promuovere un piano simile a quello di Kkr (la separazione rete dai servizi per estrarre valore) ma alternativo.

 

vincent bollore

E la scelta l'ha fatta il governo insieme con Cdp (secondo socio col 9,8%), quella di perseguire nel piano in autonomia. Per il braccio finanziario del Tesoro sarebbe anche una questione di convenienza economica. In ogni caso Kkr, che attende una risposta prima di considerare qualunque altra opzione, avrà un riscontro.

Oggi però, con ogni probabilità, il consiglio di Tim si limiterà a dire che gli advisor, avendo di fronte oltre alla lettera di Kkr anche il piano di Labriola, hanno finalmente gli elementi per fare una compiuta analisi dell'offerta. Ma il responso, al di là dei passaggi formali, appare nella sostanza scontato. Del resto il piano di Labriola è destinato ad arricchirsi di ulteriori prospettive.

Pietro Labriola DI TIM

 

 Dopo il nulla di fatto di quella siglata a fine agosto 2019, è in arrivo la nuova lettera d'intenti tra Tim e Cdp sulla rete unica, ossia sulla futura combinazione tra NetCo (FiberCop più rete primaria e Sparkle) e Open Fiber, di cui Cassa ha il 60%. Ed è al rush finale anche l'accordo commerciale che - per il momento nelle sole aree bianche, per estendersi in futuro - permetterà a Open Fiber, dietro il pagamento di un canone, di utilizzare pezzi dell'infrastruttura di Tim come pali e cavidotti.

 

Tutto insomma va nella direzione della rete unica, antitrust permettendo. Prima di tutto Tim si dovrà però lasciare alle spalle il recente passato: in arrivo ci sarebbe una importante svalutazione degli attivi. Per il resto gli analisti in media prevedono ricavi per 15,37 miliardi di euro (-1,6% rispetto al 2020) e un margine operativo lordo organico dopo i leasing di 5,4 miliardi, in calo dell'11%, con un -13,8% a livello domestico. Labriola avrà molto da lavorare.

PIETRO LABRIOLA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."