IL GIORNO DELLA MARMOTTA IN CASA DELFIN: ANCHE OGGI GLI EREDI DI LEONARDO DEL VECCHIO SAREBBERO “VICINI” A TROVARE UN’INTESA. SARÀ, MA IL PAPERONE DI AGORDO È MORTO DA QUASI DUE ANNI E ANCORA L’ACCORDO NON C’È - GLI OTTO SOCI DELLA HOLDING (I FIGLI E LA MOGLIE) SAREBBERO FAVOREVOLI ALLA NUOVA VERSIONE DELLO STATUTO, CHE PREVEDE TRE NODI ANCORA IRRISOLTI: L’INNALZAMENTO DEL TETTO AI DIVIDENDI, L’INCARICO DEI CONSIGLIERI (CHE DEL VECCHIO AVEVA VOLUTO A VITA), E LE REGOLE PER UN EVENTUALE RECESSO…

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Estratto dell’articolo di Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”

 

Sono giorni di scambi intensi, contrassegnati dalle proposte di modifica di alcuni punti dello statuto della Delfin, dal rilascio di opinioni e aggiustamenti.

 

C’è ancora del lavoro da fare per gli otto eredi della cassaforte fondata da Leonardo Del Vecchio che tra le quote in Essilux e Covivio, più le partecipazioni in Mediobanca, Generali e Unicredit, esprime un valore di mercato passato da 30 a 40 miliardi in due anni.

 

LEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLO

È un’operazione di trasformazione che ha richiesto tempo e pazienza ma dopo lunghi dialoghi e confronti, gli otto soci che posseggono il 12,5% a testa di Delfin sembrano allineati sulla nuova versione di tre punti chiave dello statuto. Si tratta di tre capitoli che potrebbero essere sottoposti all’assemblea degli azionisti chiamata ad approvare i conti del 2023. Una data di convocazione non è agli atti ma, secondo quanto emerge, la plenaria potrebbe tenersi lunedì 11 maggio e potrebbe rivelarsi un’opportunità per tenere a battesimo le nuove regole societarie. Non è tuttavia da escludere che la data slitti alla fine di maggio.

 

leonardo maria del vecchio

Nessuna rivoluzione rispetto a quanto impostato da Leonardo Del Vecchio, solo una migliore disciplina. In primo luogo sui dividendi la cui distribuzione oggi vede un tetto al 10% degli utili di Delfin. L’asticella non è fissata ma potrebbe collocarsi tra il 30 e il 40%. Se l’accordo arrivasse in tempo, da maggio potrebbero entrare in vigore le nuove regole consentendo agli eredi di chiudere il capitolo dell’eredità.

 

Potrebbero così essere superati temi come le tasse, la distribuzione degli immobili e l’attribuzione al presidente di Delfin, (presidente e ceo di Essilux), Francesco Milleri, delle azioni della multinazionale, secondo le volontà del fondatore.

 

L’altro capitolo riguarda l’incarico dei consiglieri di Delfin, che Del Vecchio ha voluto a vita con regole simili a quelle di un trust. [...] Ci sono infatti Paola, Marisa e Claudio, nati dal primo matrimonio con Luciana Nervo; Leonardo Maria Del Vecchio, chief strategy officer di Essilux, nato dal matrimonio con Nicoletta Zampillo, madre anche di Rocco Basilico; Luca e Clemente, frutto dell’unione con Sabina Grossi.

 

leonardo del vecchio con il figlio leonardo maria

Il terzo aspetto riguarda regole più chiare per l’eventuale recesso per chi volesse uscire, un’opzione che Del Vecchio aveva già previsto. Se lo schema di lavoro si trasformerà in accordo è ipotizzabile che possano anche venire meno le cause partite nei mesi scorsi. Starà ai soci scegliere se afferrare l’opportunità o rinviare ancora. Ipotesi, quest’ultima, peraltro da non escludere perché non tutte le posizioni sono davvero allineate.

i figli di leonardo del vecchio al funerale del padrenicoletta zampillo leonardo maria del vecchio LUCA DEL VECCHIO Del Vecchio e figlio

FRANCESCO MILLERIFRANCESCO MILLERIFRANCESCO MILLERIFRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOKFRANCESCO MILLERI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…