enel energie per crescere pietro cum nicola lanzetta

I GIOVANI SPECIALIZZATI IN ITALIA CI SONO, BASTA SAPERLI CERCARE! - A MENO DI UN MESE DALLA SUA NASCITA, GIÀ 1.300 RAGAZZI DA TUTTA ITALIA SI SONO CANDIDATI A “ENERGIE PER CRESCERE”, IL PROGETTO REALIZZATO DA ENEL IN COLLABORAZIONE CON ELIS - L’OBIETTIVO È FORMARE PROFESSIONISTI DELLE RETI SMART, CHE SARANNO FONDAMENTALI PER VIA DELLA CRISI ENERGETICA E PER REALIZZARE DECENTEMENTE GLI INVESTIMENTI DEL PNRR… - LE INTERVISTE AI PROTAGONISTI - VIDEO

 

 

 

1 - PROFESSIONISTI PER RETI SMART, ENEL FORMA I NUOVI TECNICI

Alberto Levi per www.quotidiano.net

 

enel energie per crescere

Professionisti delle reti smart cercansi. Anche in conseguenza della crisi energetica e dei nuovi investimenti del Pnrr, aumenta la domanda di nuovi professionisti delle reti elettriche.

 

Attualmente – sulla base dell’ultimo rapporto sul mercato del lavoro di Excelsior Unioncamere, sul mercato c’è un mismatching tra domanda e offerta di queste nuove figure professionali pari a oltre il 55%.

 

NICOLA LANZETTA

Per colmare questo gap, Enel stima di formare entro i prossimi due anni ben 5.500 giovani attraverso un programma di formazione ‘Energie per crescere’, realizzato in collaborazione con Elis e le principali agenzie per il lavoro che ha proprio l’obiettivo di creare un bacino di professionisti addetti alla gestione delle reti energetiche del futuro.

 

Si tratta di figure ad elevata specializzazione tecnica che dovranno avere anche competenze digitali e che, una volta terminato il percorso di formazione, potranno essere assunti dalle imprese fornitrici di Enel su tutto il territorio nazionale. A meno di un mese dal lancio, già 1.300 giovani da tutta Italia hanno inviato la propria candidatura.

 

Con lo sviluppo di infrastrutture energetiche sempre più efficienti, digitalizzate, resilienti e carbon free, che verranno progettate di qui ai prossimi anni, cresce infatti la domanda di nuove professionalità in grado di collaborare al raggiungimento degli obiettivi della transizione energetica. Figure ad elevata specializzazione tecnica, che dovranno avere anche competenze digitali.

bruno uno dei ragazzi che partecipano al progetto energie per crescere di enel 2

 

"Con questo programma vogliamo contribuire a creare nuove opportunità di crescita per i giovani e per le nostre imprese fornitrici, valorizzando la formazione tecnica – commenta Nicola Lanzetta (in alto a destra), direttore di Enel Italia –. Riteniamo, infatti, che il capitale umano sia centrale per conseguire gli obiettivi della transizione energetica.

 

I numeri delle candidature finora arrivate dimostrano il successo dell’iniziativa e ci dicono che sempre più ragazzi vedono in questo programma un’occasione per costruire e rafforzare le proprie competenze".

 

"Formare persone al lavoro e dare ai giovani l’opportunità di realizzare il loro progetto di vita è da sempre il compito di Elis – commenta l’ad Pietro Cum –. Il Programma ‘Energie per Crescere’ e la risposta che sta ricevendo ci ricordano che l’attuazione degli obiettivi della transizione ecologica e digitale e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dipendono in modo rilevante dalla formazione di personale tecnico specializzato".

 

 

davide uno dei ragazzi che partecipano al progetto energie per crescere di enel

Il programma ‘Energie per Crescere’ punta a inserire nel mondo del lavoro 5.500 giovani entro i prossimi due anni, formando in particolare tecnici da impiegare in ruoli operativi, con focus su attività relative alla gestione delle reti elettriche (tirafili, giuntista cavi, montatore di cabine secondarie e PTP, operatore sotto tensione BT). Le richieste di personale da parte delle aziende che aderiscono al programma vengono sistematizzate per aree geografiche e, nella fase di selezione, gestite da alcune delle maggiori agenzie per il lavoro, tra cui Manpower, Randstad, GiGroup, Umana, OpenJob Metis.

 

NICOLA LANZETTA

 Prima di iniziare il percorso di formazione, i candidati possono valutare la sede di occupazione proposta. Elis coordina l’iniziativa per la selezione, la formazione e l’individuazione dei percorsi professionali, che consentiranno ai candidati di essere assunti in una delle aziende partner di Enel con un contratto a tempo determinato di 6 mesi o superiore e con possibilità di prosecuzione. L’inserimento in azienda è preceduto da 5 settimane di formazione gratuita presso istituti certificati da Accredia per le quali i partecipanti riceveranno un rimborso spese di 800 euro.

 

2 - IL SITO DEL PROGETTO “ENERGIE PER CRESCERE”

https://www.elis.org/enelopenschool/

 

 

enel energie per crescere

3 - ENEL LANCIA CON ELIS IL PROGRAMMA “ENERGIE PER CRESCERE” PER LA FORMAZIONE E L’AVVIO PROFESSIONALE DI 5.500 GIOVANI

Comunicato stampa

 

 

Implementare un processo formativo diffuso su tutto il territorio nazionale e creare un bacino di professionisti a disposizione della rete di imprese fornitrici di Enel. Sono gli obiettivi di “Energie per Crescere”, il programma avviato ufficialmente in questi giorni da Enel, in collaborazione con l’ente di formazione ELIS, per inserire nel mondo del lavoro circa 5.500 giovani entro i prossimi due anni. 

 

PIETRO CUM - ELIS

“La transizione energetica – commenta Nicola Lanzetta, Direttore Enel Italia - può generare opportunità di crescita per il Paese, ed è fondamentale coinvolgere le nuove generazioni. Insieme a un partner d’eccellenza come ELIS vogliamo favorire l’incontro tra la formazione e il mondo del lavoro, attraverso programmi specifici costruiti sulle esigenze delle imprese che operano con Enel in tutta Italia per gestire reti elettriche sempre più smart e digitali”. 

 

Lo sviluppo di infrastrutture sempre più elettrificate e “carbon free” richiede nuove professionalità, dotate di competenze specifiche e disponibili su tutto il territorio nazionale. Il fattore umano è l’elemento cardine da cui dipende il raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica e transizione ecologica che attendono il Paese nei prossimi anni.

 

bruno uno dei ragazzi che partecipano al progetto energie per crescere di enel

“In diversi settori – osserva Pietro Cum, Amministratore Delegato di ELIS – registriamo una forte richiesta delle aziende di formare nuove figure operative. Gli obiettivi d’innovazione del Paese rilanciano la centralità della formazione professionale da cui il sistema formativo italiano si è un po’ distratto negli ultimi decenni. La collaborazione tra enti di formazione e aziende è in questo caso fondamentale e progettare percorsi con un operatore globale come Enel significa garantire ai giovani non solo qualità della didattica ma anche delle loro future condizioni di lavoro”.

 

enel energie per crescere

Il Programma “Energie per Crescere” nasce per rispondere al fabbisogno di tecnici della rete da impiegare in ruoli operativi, con particolare focus su attività relative alla gestione delle reti elettriche (tirafili, giuntista cavi, montatore di cabine secondarie e PTP, operatore sotto tensione BT). Le richieste di personale da parte delle aziende che aderiscono al programma verranno sistematizzate per aree geografiche e nella fase di selezione, gestita da alcune delle maggiori agenzie per il lavoro, i candidati potranno valutare la sede di occupazione proposta.

 

enel energie per crescere

ELIS coordinerà l’iniziativa per la selezione, la formazione e l’individuazione dei percorsi professionali, che consentiranno ai candidati di essere assunti in una delle aziende partner di Enel con un contratto a tempo determinato di 6 mesi o superiore e con possibilità di prosecuzione. L’inserimento in azienda sarà preceduto da 5 settimane di formazione presso istituti certificati da Accredia e i partecipanti riceveranno un rimborso anche per l’attività di formazione.

FRANCESCO STARACE

 

Informazioni sul Programma “Energie per Crescere” e modulo online di candidatura sono disponibili alla pagina https://www.elis.org/enelopenschool/.

 

 

Enel è una multinazionale dell'energia e un player integrato leader nei mercati globali dell'energia e delle rinnovabili. È la più grande utility europea per EBITDA ordinario, ed è presente in oltre 30 paesi nel mondo, producendo energia con circa 90 GW di capacità installata. Enel distribuisce energia elettrica attraverso una rete di oltre 2,2 milioni di chilometri e con circa 75 milioni di clienti finali è il gestore di rete leader a livello mondiale (esclusi gli operatori di proprietà pubblica).

 

bruno uno dei ragazzi che partecipano al progetto energie per crescere di enel

ELIS è un’organizzazione non profit che opera in sinergia con istituzioni pubbliche e soggetti privati in Italia e, in qualità di ONG, nei Paesi in via di Sviluppo. Forma persone al lavoro con particolare attenzione all’inserimento professionale di giovani e disoccupati. Collabora con oltre 100 grandi gruppi e aziende, raccolti nel Consorzio ELIS CONSEL. I membri del Consorzio partecipano all’elaborazione dei percorsi didattici e ad altri progetti centrati su innovazione, sviluppo e responsabilità sociale. Supporta inoltre le aziende con ELIS Innovation Hub, struttura di consulenza che opera anche come acceleratore d’impresa al servizio delle start-up.

enel davide uno dei ragazzi che partecipano al progetto energie per crescere di enel davide uno dei ragazzi che partecipano al progetto energie per crescere di enel enel energie per crescere 2

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO