apple google

GIUSTIZIA AL PASSO DI TARTARUGA - LA COMMISSIONE EUROPEA CI HA IMPIEGATO 15 ANNI PER CONDANNARE GOOGLE AL PAGAMENTO 2,4 MILIARDI PER L'ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE, L'AZIONE LEGALE CONTRO LA BIG TECH RISALE AL 2009 E SOLO IERI LA CORTE DI GIUSTIZIA HA RESO DEFINITIVA LA MULTA - LA CAUSA CONTRO APPLE, COSTRETTA A SBORSARE 13 MILIARDI ALL'IRLANDA, È RELATIVAMENTE PIÙ "GIOVANE", ED È PARTITA NEL 2016...

Estratto dell’articolo di F. Sant per “La Repubblica”

 

commissione europea 6

Commissione europea contro Big Tech, 2 a 0. In una sfida sempre più a tutto campo, tra l’Europa che tenta di regolare i colossi del digitale e loro che cercano di resistere, Bruxelles incassa un risultato storico. Ieri la Corte di giustizia Ue ha confermato e reso definitive due distinte maxi sanzioni comminate negli scorsi anni dall’Autorità per la concorrenza comunitaria a Google ed Apple.

 

La prima, del 2016, obbliga la Mela a pagare 13 miliardi di tasse arretrate all’Irlanda, dove per anni ha goduto di sconti fiscali generosi e illegittimi. La seconda, del 2017, è una multa da 2,4 miliardi al motore di ricerca per aver favorito il proprio servizio di comparazione dei prezzi Shopping sui concorrenti.

GOOGLE

 

«Una grande vittoria per i cittadini europei e la giustizia fiscale», ha scritto su X Margrethe Vestager, commissaria uscente alla Concorrenza che nell’ultimo decennio è stata il volto della stretta europea su Big Tech. Aggiungendo poi che «nessuno è al di sopra della legge» e rivendicando come il caso Google abbia «ispirato legislatori e decisori in tutto il mondo».

 

La sentenza definitiva arriva dopo anni di battaglie legali. L’azione contro Google risale addirittura a un esposto del 2009 ed è stata la prima a tutela della concorrenza nei confronti di una grande piattaforma digitale. Nel 2016 arriva la multa, Google usa il dominio nella ricerca per orientaregli utenti verso il proprio servizio di comparazione dei prezzi, a discapito dei rivali più piccoli.

 

commissione europea 5

La Corte ieri ha rigettato il ricorso di Google, che si dice «delusa» e ricorda di aver modificato il servizio già nel 2017. Nel frattempo l’Antitrust europeo le ha comminato altre due sanzioni miliardarie per comportamenti contrari alla concorrenza, relative al sistema operativo Android e al servizio pubblicitario Adsense, su cui pende ancora ricorso.

 

Il caso Apple è altrettanto simbolico, perché incrocia il tema irrisolto della tassazione delle multinazionali. La Commissione lo ha affrontato in chiave di concorrenza, visto che lo sconto concesso dall’Irlanda alla società - che nel 2014 arrivò a pagare lo 0,005% dei profitti - non era accessibile agli altri.

tim cook

 

Contro il pagamento dei 13 miliardi arretrati, oltre alla Mela, ha fatto appello anche il governo del Paese, che per anni ha usato il fisco amico per attirare multinazionali. Una prima sentenza diede torto allaCommissione, ora ottiene ragione. Anche Apple si dice «delusa».

 

Questi tempi biblici mostrano secondo alcuni l’inefficacia delle azioni della Commissione, secondo altri invece sono solo la testimonianza di quanto sia difficile stanare le condotte illecite di Big Tech. L’Europa è stata accusata di attaccare le grandi aziende americane per recuperare terreno nel digitale, di danneggiare l’innovazione. [...]

 

GOOGLEapple storecommissione europea 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…