maximo ibarra luigi gubitosi

IL GRAN BAZAR DEI CONTENUTI – 4 CANALI SKY ARRIVANO SU TIMVISION: L'ACCORDO TRA LE DUE SOCIETÀ PER RISOLVERE UN CONTENZIOSO – MA L’INTRATTENIMENTO E LA TV IN STREAMING ORMAI HANNO CONTAGIATO GLI OPERATORI DELLE TELECOMUNICAZIONI – NEGLI STATI UNITI COMCAST E AT&T HANNO COMPRATO DIRETTAMENTE I PRODUTTORI DI CONTENUTI (SKY E TIME WARNER), E A SETTEMBRE LA TV SATELLITARE LANCERÀ IN ITALIA UN PROPRIO SERVIZIO DI BANDA ULTRALARGA

 

 

Francesco Spini per “la Stampa”

luigi gubitosi foto di bacco (2)

 

Mentre i broadcaster europei studiano alleanze, gli operatori di telecomunicazioni vanno a caccia di contenuti. Sono due i livelli in cui si combatte la grande battaglia per il futuro della tv. Il primo è globale e riguarda più che altro colossi americani, contro cui in Europa si comincia ad attrezzare: non per nulla ieri da queste colonne l' ad di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, ha parlato del progetto di dare vista alla nuova holding olandese Media for Europe (Mfe) «per creare un campione europeo della tv commerciale capace di resistere e competere nel mondo dei giganti del web made in Usa, sempre più dominatori del mercato».

LO YACHT DI PIER SILVIO BERLUSCONI

 

Un altro livello opera nel nome della convergenza tra telefonia fissa, mobile e, appunto, contenuti. Protagoniste le compagnie di telecomunicazioni che, per alimentare la domanda di banda ultralarga, si lanciano nella tv. In America operatori come Comcast e At&T hanno comprato, rispettivamente, Sky e Time Warner. In Italia Tim sceglie una via meno dispendiosa per aggredire un mercato sempre più promettente. Per risolvere un contenzioso, ha stretto un nuovo accordo con Sky che apre un nuovo capitolo per la sua Timvision.

COMCAST

 

Il risultato è che sulla piattaforma di Tim sarà possibile vedere canali mai usciti finora dall' alveo della tv satellitare come Sky Arte e Sky Uno, oltre a quelli dedicati all' informazione come Sky Tg24 e Sky Sport 24. L' accordo include inoltre la commercializzazione da parte di Tim per conto di Sky dell' offerta Now Tv - Ticket Sport. «Vista l' evoluzione del mercato dei contenuti - dice l' ad Luigi Gubitosi - riteniamo che sia molto più vantaggioso per noi occuparci di aggregare di contenuti prodotti da terzi e utilizzare tali contenuti per creare dei bundle (dei pacchetti integrati) e giocare sulla convergenza».

luigi gubitosi presenta il 5g di tim 1

 

Oltre a Sky finora sono stati stretti accordi con Mediaset, Netflix, Discovery, Amazon. «Altri ce ne saranno in futuro, senza impatto sui conti: aggreghiamo e non rischiamo nostro denaro per produrre contenuti internamente», dice l' ad. «Grazie alle partnership siglate con i più importanti player del settore - aggiunge Luca Josi, direttore advertising e contenuti di Tim - siamo il principale aggregatore di contenuti in Italia, potendo offrire serie tv, film, intrattenimento, news e tutti i principali eventi sportivi nazionali e internazionali».

 

luca josi

Le alleanze tra operatori tlc e televisivi porterà anche a mosse uguali e contrarie. In autunno, al più tardi nei primi mesi del 2020, Sky, oggi in mano a un colosso che negli Usa fornisce servizi di Internet superveloce, lancerà un proprio servizio di banda ultralarga, grazie a un accordo già siglato con Open Fiber. Sempre di più i servizi tv saranno veicolati tramite fibra. Gli operatori tradizionali commerciali come Mediaset si preparano allo scontro tra titani. Reazioni da quelli pubblici, come Rai, non sono pervenute.

tim vision timvision con android luigi gubitosi foto di baccoluigi gubitosi presenta il 5g di tim

 

netflix and chillTIM VISION

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…