facebook amazon apple microsoft google monopolio monopoli minimum tax tassa globale

GRANDE SUCCESSO O MEZZA FREGATURA? – LA GLOBAL MINIMUM TAX SERVIRÀ A TASSARE LE MULTINAZIONALI CON ENTRATE SUPERIORI AI 20 MILIARDI DI EURO ANCHE NEGLI STATI DOVE FANNO PROFITTI, E NON SOLO IN QUELLI DOVE HANNO LA RESIDENZA FISCALE - GLI STATI UNITI SONO SODDISFATTI PERCHÉ LE LORO IMPRESE AVRANNO MOLTO MENO INTERESSE A DELOCALIZZARE. E IN EUROPA? PER FRANCIA E ITALIA SARÀ COMUNQUE DIFFICILE FRONTEGGIARE LA CONCORRENZA DEI PARADISI FISCALI “INTERNI” COME OLANDA, LUSSEMBURGO E IRLANDA

1 - DALLA MINIMUM TAX 125 MILIARDI ALL'ANNO

Francesco Semprini per “La Stampa”

 

tassa minima globale 5

La Global minimum tax al centro dell'accordo di Roma è un'imposta che mira a garantire più equità per le multinazionali. Ovvero creare maggiore corrispondenza tra i Paesi in cui vengono realizzati gli introiti e quello in cui si pagano le tasse.

 

mario draghi joe biden

Il primo dei due capisaldi riguarda la tassazione di circa cento multinazionali (con entrate superiori ai 20 miliardi di euro) che può avvenire anche negli Stati dove fanno profitti e non solo in quelli in cui hanno la residenza fiscale.

 

Il secondo prevede che i governi dei Paesi nei quali svolgono attività multinazionali con almeno 750 milioni di fatturato possano applicare una tassa minima di almeno il 15%. A giugno la proposta sulla tassa minima è stata appoggiata dal G7 e ai primi di ottobre ha avuto il via libera da 136 Paesi sui 140 del Quadro Inclusivo Ocse/G20.

serena cappello mario draghi brigitte e emmanuel macron sergio e laura mattarella

 

Un'intesa resa possibile dall'adesione di Irlanda, Estonia e Ungheria, che per lungo tempo si erano opposte. Kenya, Nigeria, Pakistan e Sri Lanka non hanno aderito all'accordo, ma chi lo ha fatto rappresenta oltre il 90% dell'economia globale. L'introito previsto è pari ad almeno 60 miliardi di dollari solo per gli Usa.

 

L'intesa consentirà di redistribuire ai Paesi del mondo intero i benefici per oltre 125 miliardi di dollari realizzati da 100 aziende multinazionali tra le più grandi e più redditizie al mondo. L'obiettivo è inoltre scoraggiare le multinazionali dal trasferire i profitti - e le entrate fiscali - verso paesi a bassa tassazione.

 

tassa minima globale

Sempre più spesso, i proventi da fonti immateriali come brevetti di farmaci, software e royalties sulla proprietà intellettuale sono migrati verso giurisdizioni più favorevoli. Resta poi da creare un meccanismo di risoluzione delle dispute a livello internazionale.

 

Con la nuova minimum tax sparirà la digital service tax europea che aveva provocato le critiche degli Usa perché colpiva le grandi aziende tecnologiche americane. L'accordo deve essere ora trasformato in legge nei vari Paesi. Il progetto per una tassa minima globale sulle grandi società era stato proposto dal segretario al Tesoro Usa Janet Yellen, ad aprile scorso, nell'ambito della politica della nuova amministrazione Biden,che ora deve fare i conti con lo scoglio dei repubblicani al Congresso.

 

2 - C'È L'ACCORDO DEI BIG SULLA MINIMUM TAX MA SARÀ UN AUTOGOL

Carlo Lottieri per “Libero quotidiano”

 

monopolio faamg

L'accordo era nell'aria ed è arrivato. I responsabili dei maggiori venti Paesi hanno dato il loro appoggio all'accordo sulla cosiddetta «minimum tax», che nell'arco di due anni impone di tassare le multinazionali con un'aliquota minima del 15%, obbligando a versare le imposte dove si opera.

 

Gli Stati Uniti sono soddisfatti perché le loro imprese avranno molto meno interesse a delocalizzare, e quindi riporteranno in patria molte attività; gli altri Paesi, egualmente, sperano di poter trarre un qualche beneficio, potendo spremere colossi come Amazon e Facebook per gli utili che realizzano nel mondo.

google apple facebook amazon

Nell'insieme s' ipotizza che questo potrebbe comportare maggiori entrate complessive, per l'insieme degli Stati, dell'ordine di oltre 120 miliardi di euro. Nel mirino, ovviamente, vi sono i cosiddetti «paradisi fiscali», ossia quei Paesi - dall'Irlanda all'Olanda, al Lussemburgo - che adottano aliquote di favore e, in tal modo, risultano attrattivi per quelle realtà che sono ovviamente orientate a ridurre i costi e, in tal modo, essere particolarmente competitive.

minimum tax

 

La decisione dei principali Paesi europei di accettare la «minimum tax» è comprensibile. Per Francia e Italia, ma non solo, la concorrenza proveniente da realtà che tassano assai meno è difficile da fronteggiare. Certamente esse potrebbero imitare i sistemi fiscali meno esosi, ma questo esigerebbe una revisione dei propri bilanci (tagli di uscite e sprechi) che non sono in grado di fare.

 

In questo modo, la scelta della «minimum tax» soddisfa sia le aspirazioni protezioniste degli Stati Uniti, da questo punto di vista poco cambiati nel passaggio da Donald Trump a Joe Biden, sia il conservatorismo di quei Paesi europei che non hanno alcuna intenzione di limitare il peso dello Stato sull'economia. C'è poi un'altra questione, ancor più importante.

 

mario draghi joe biden g20 3

Quello che molti governanti delle grandi potenze hanno in mente, soprattutto nel Vecchio Continente, è un processo di armonizzazione dall'alto che, a detta di molti, è giudicato necessario per poter avere una vera concorrenza tra imprese. La tesi è che le aziende italiane o francesi, sottoposte a un regime fiscale pesante, non sarebbe in grado di competere con quelle irlandesi, svizzere o britanniche, che devono consegnare una parte minore dei loro profitti all'erario.

 

Che fare, allora? Dirigersi verso una tassazione uniforme è presentata come una soluzione equa ed efficiente. Il guaio sta nel fatto che, purtroppo, nessuno pensa di estendere le norme irlandesi all'intero continente, ma semmai si vuole piuttosto gravare ogni impresa degli stessi oneri che devono versare le società francesi o italiane.

 

IL PREMIER OLANDESE RUTTE E MARIO DRAGHI

Invece che scommettere sulla concorrenza fiscale tra ordinamenti, si punta insomma a uniformare - in peggio - tutte le legislazioni tributarie. Il primo effetto di questa decisione consisterà nel danneggiare alcune delle aziende più dinamiche, con conseguenze che pagheremo tutti noi. Ma la seconda conseguenza è ancor più rilevante, dato che l'economia globale ha bisogno di competizione a ogni livello e, in particolare, è necessario che i Paesi più statalisti cambino rotta. Da questo punto di vista, la «minimum tax» va esattamente nella direzione opposta.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...