florentino perez blackstone benetton

GRANDI MANOVRE SU ATLANTIA - ALL'IMPROVVISO SULLA HOLDING DELLE INFRASTRUTTURE CHE FA CAPO AI BENETTON SI DELINEA UNA SFIDA A COLPI DI OFFERTE TRA IL FONDO BLACKSTONE, ALLEATO DELLA FAMIGLIA DI TREVISO, E UNA VECCHIA CONOSCENZA DEI VENETI: FLORENTINO PEREZ - SI POTREBBE PREFIGURARE UNO SPEZZATINO TRA LE AUTOSTRADE, A CUI È INTERESSATO PEREZ, E GLI ALTRI BUSINESS COME GLI AEROPORTI DI ROMA, DELLA COSTA AZZURRA E TELEPASS, DESTINATI AI FONDI...

Francesco Spini per “La Stampa

 

alessandro benetton e deborah compagnoni 4

All'improvviso partono grandi manovre su Atlantia. Sulla holding delle infrastrutture che fa capo ai Benetton, si delinea una sfida a colpi di offerte tra il fondo Blackstone, alleato della famiglia di Treviso, e una vecchia conoscenza dei veneti: Florentino Perez, anch'esso con al fianco due big tra i fondi del settore.

 

Il miliardario spagnolo famoso per essere il patron del Real Madrid e che con Atlantia fa affari da anni visto che sono consoci in Abertis, la società delle autostrade spagnole e non solo, in cui gli italiani hanno il 50% più un'azione, ha messo nel mirino tutta Atlantia.

 

ALESSANDRO BENETTON

La sua Acs - con cui un anno fa aveva tentato di acquistare Aspi, proponendosi a Cdp con scarso successo -, in alleanza con due grandi fondi infrastrutturali come Gip e Brookfield sta valutando di presentare un'offerta per il gruppo guidato da Carlo Bertazzo, «senza aver finora preso una decisione in merito», precisa a sera una nota del gruppo spagnolo.

Il quale spiega che Acs «finirebbe per acquistare la maggior parte delle attività di concessione autostradale».

 

Questo lascia intendere che di Atlantia si prefigurerebbe uno spezzatino tra le autostrade, a cui è interessato Perez, e gli altri business come gli aeroporti di Roma, della Costa Azzurra e Telepass, destinati ai fondi.

 

Florentino Perez

Ma Perez, in questa corsa al gruppo italiano e alla ricca dote da 8 miliardi in arrivo con la vendita a Cdp, Blackstone e Macquarie di Austostrade per l'Italia (il cui closing è previsto entro il 5 maggio), deve vincere un concorrente che parte da una posizione di vantaggio. In campo infatti c'è anche il fondo Blackstone Infrastructures, lo stesso che rileverà pro quota Aspi. Il fondo americano agirebbe però al fianco della famiglia Benetton che, attraverso Edizione, controlla il 33% del gruppo.

 

L'idea della cassaforte oggi guidata da Alessandro Benetton sarebbe quella di mettere Atlantia e la sua liquidità (destinata agli investimenti) in sicurezza. Come? Togliendo il titolo da Piazza Affari. I Benetton, come si è visto nel nuovo statuto, ritengono Atlantia - al pari di Benetton Group e di Autogrill - un investimento strategico.

 

Florentino Perez

Per venderla servirebbe una maggioranza assembleare di almeno il 62,5% dei voti e non c'è alcuna intenzione. Anche Perez sa bene che la via maestra è quella di un accordo con Treviso, che di recente ha rinforzato la sua presa su Atlantia. Ma secondo le indiscrezioni lanciate da Bloomberg il magnate spagnolo sarebbe pronto anche all'Opa ostile.

 

Da convincere, però, ci sarebbero anche altri soci storici come la Fondazione Crt (4,54%) in ottimi rapporti con i Benetton, oltre a un fondo sovrano come il Gic di Singapore (8,29%) e a Hsbc Holdings (5%). Atlantia non è un boccone piccolo, alla sua capitalizzazone da circa 16 miliardi va aggiunto un premio, senza contare un debito di gruppo (quello della Spa si è ridotto a 2,6 miliardi) da 30 miliardi.

 

blackstone

L'Acs di Perez che fattura attorno ai 27 miliardi solo con le costruzioni, ha un valore d'impresa di un miliardo e una liquidità di 5 miliardi, grazie alla vendita - avvenuta lo scorso anno - di un ramo d'azienda alla francese Vinci. Per questo ha chiamato al suo fianco due colossi come Gip e Brookfield, con una disponibilità notevolissima.

 

La possibilità è che all'orizzonte si possa scatenare una guerra a colpi di rilanci, con il titolo - ora che il gioco è scoperto - destinato a correre. I movimenti in Borsa, però, proseguono già da giorni: dal 7 marzo a ieri - quando ha chiuso a 18,99 euro con un rialzo del 2,45% dopo strappi fino al 9% - è salito del 25%.

 

Per strapparsi Atlantia il prezzo si potrebbe alzare di molto. Come sempre si minacciano offerte per sedersi al tavolo: Perez, che punta a sventare il blitz di Blacktone, punta alle anzitutto alle autostrade di Abertis. Ora minaccia l'Opa, puntando per lo meno ad aprire un negoziato.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”