vittorio grilli dario scannapieco pietro labriola tim

GRILLI TELEFONICI - ORMAI È LAMPANTE CHE L’OFFERTA DI KKR SULLA RETE TIM VIENE VISTA COME FUMO NEGLI OCCHI NON SOLO DA CDP MA ANCHE DA UNA PARTE DEL GOVERNO. L’OPERAZIONE KKR, CHE STA ATTRAVERSANDO LE STANZE DEL POTERE ROMANO, È SCATENATA DALL’EX MINISTRO VITTORIO GRILLI, BANCHIERE DI JPMORGAN. IL MOTIVO DI TANTA AGITAZIONE È SEMPLICE: LA RETE È UN AFFARE CHE RENDE DAPPERTUTTO, TRANNE CHE IN ITALIA - LE IPOTESI SU FSI A FIANCO DI KKR – PER VIVENDI, TOGLIENDO TIM DAL LISTINO, IL RIASSETTO SAREBBE PIÙ SEMPLICE. E CON IL 24,5% DEL CAPITALE PUÒ ESERCITARE UN POTERE DI INTERDIZIONE DECISIVO IN ASSEMBLEA...

DAGOREPORT

VITTORIO GRILLI

Ormai è lampante che l’offerta sulla Rete Unica di Tim, promossa dal fondo americano KKR, viene vista come fumo negli occhi non solo dalla Cdp di Scannapieco ma anche da buona parte del governo Meloni.

 

D’altronde Cdp non ha bisogno dei capitali di un socio, anche facente parte di un paese alleato, perché basterebbe emettere un bond per preservare al paese un asset strategico come la Rete Unica. Inoltre, essendo un fondo finanziario e non industriale, KKR potrebbe dopo 5 anni vendere la sua partecipazione a chicchessia. E allora, non va dimenticato, che tale quota azionaria è nel capitale di un asset strategico del paese.

 

L’operazione KKR, che sta attraversando le stanze del potere romano, è scatenata dall’ex ministro Vittorio Grilli, ora vispo banchiere della banca d’affari newyorkese JpMorgan. Il motivo di tanta agitazione è semplice: la Rete è un affare che rende dappertutto, tranne che in Italia.

 

dario scannapieco

LA SPINTA DEL GOVERNO LE IPOTESI SU FSI A FIANCO DI KKR

Estratto dell'articolo di Federico De Rosa per il “Corriere della Sera”

 

L’accelerazione impressa dal governo al riassetto di Tim, con l’assunzione diretta da parte di Palazzo Chigi della regia sull’operazione di cessione della rete, dovrebbe portare entro quattro settimane a definire il percorso lungo il quale procedere.

 

L’obiettivo del governo, come ha ribadito ieri il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, «è quello di una rete pubblica o meglio di una rete a controllo pubblico». Il blitz di Kkr se da un lato sembrava aver messo a rischio il piano dell’esecutivo, in realtà ha creato le condizioni per arrivare a un definitivo chiarimento, che è quello che intende fare Palazzo Chigi affiancando un soggetto pubblico al fondo Usa nell’offerta sulla rete.

 

PIETRO LABRIOLA

[...] Il governo ragiona attorno allo schema ipotizzato da Kkr, che ha presentato a Tim un’offerta non vincolante per comprare la rete, includendo nel perimetro FiberCop — di cui ha già il 37,5% — e i cavi internazionali di Sparkle, senza indicare quote percentuali e lasciando aperta la possibilità del coinvolgimento dello Stato.

 

Il mercato puntava su una contro offerta da parte di Cassa depositi e prestiti insieme al fondo Macquarie, con cui controlla Open Fiber, ma la richiesta arrivata da Palazzo Chigi a Kkr di prorogare la validità della proposta fino al 28 marzo [...] allontana questa ipotesi, che potrebbe però lasciare il posto a un coinvolgimento della Cassa nell’offerta.

 

MELONI URSO

La partecipazione di maggioranza in Open Fiber pone tuttavia problemi di Antitrust [...]. L’opzione di affiancare la Cassa al fondo Usa è sul tavolo, ma ci sarebbero altre alternative [...].

 

[...] Alcune fonti riferiscono di colloqui tra Palazzo Chigi e il Fondo strategico italiano guidato da Maurizio Tamagnini per studiare la costituzione di un veicolo in cui convogliare i capitali di enti previdenziali e società che gravitano nell’orbita pubblica da associare a Kkr con una quota di minoranza.

 

Maurizio Tamagnini

Una soluzione che eviterebbe un coinvolgimento diretto dello Stato garantendo il controllo pubblico sulla rete per mezzo di patti parasociali sulla governance e regole fissate attraverso l’esercizio del Golden power. La soluzione arriverà entro quattro settimane, salvo slittamenti che non sono da escludere [...]. Il primo azionista del gruppo telefonico, Vivendi, sarebbe sempre dell’idea che togliendo Tim dal listino il riassetto sarebbe più semplice. E con il 24,5% del capitale può esercitare un potere di interdizione decisivo in assemblea. Vista la situazione il consiglio di Tim che si riunirà domani sarà interlocutorio.

vincent bollore

 

Ieri intanto il presidente del gruppo, Salvatore Rossi, ha parlato ai manager elogiando il lavoro del ceo Pietro Labriola, a cui ha riconosciuto il merito di «evitare di mettere la polvere sotto il tappeto anche a costo di dire verità scomode. Questo mi rende ottimista».

kravis kkrkkr

SALVATORE ROSSI - TIM

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…