giuseppe conte beppe grillo luigi gubitosi

GRILLO FA IL VENTRILOQUO DI CONTE – LA NUOVA USCITA DI BEPPE-MAO SULLA RETE UNICA NON È UNO SFOGO, MA UN MANIFESTO CONCORDATO CON IL GOVERNO. O MEGLIO, CON LA PARTE GUIDATA DA CONTE E PATUANELLI CHE VUOLE UN PASSO INDIETRO DI TIM DALLA GESTIONE DELLA SOCIETÀ DELLA FUTURA RETE UNICA (FRACCARO CHE DICE?) – L’IDEA È COSTRINGERE TELECOM A FAR TRAMONTARE LA VENDITA DELLA QUOTA A KKR. LA NUOVA SOCIETÀ, CON DENTRO OPEN FIBER E FASTWEB, SI FINANZIEREBBE SUL MERCATO E DEVE AVERE COME PRIMO AZIONISTA CDP (GRILLO DIXIT)

 

IL VIDEO DI BEPPE GRILLO SULLA RETE UNICA

TIM, BUM, BAM! – L’AD DI TIM SAREBBE STATO INCORAGGIATO AD ANDARE AVANTI CON KKR DA FRACCARO, TANT’È CHE HA RINTUZZATO LE PRESSIONI DI GUALTIERI E PATUANELLI

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/tim-bum-bam-ndash-perche-conte-mezzo-piu-grande-244282.htm

 

GIUSEPPE CONTE INCONTRA BEPPE GRILLO

"TLC, RETE UNICA CON TIM GESTITA DALLA CDP" LA MOSSA DI GRILLO CHE SVELA I PIANI DI CONTE

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Appare così, Beppe Grillo. All'improvviso, in un video, sotto il pergolato del buen retiro estivo, in maglietta bianca e con una strategia studiata nei dettagli sulla rete unica e il futuro di Tim.

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

In un lungo post, il fondatore e garante del M5S scrive la sua ricetta: una rete unica che parta da Tim ma con Cassa depositi e prestiti «come socio di riferimento in un contesto di azionariato diffuso», un progetto che prevede la divisione in due della società, con i servizi da una parte e le infrastrutture dall'altra.

 

patuanelli conte

La scrittura è lucida, misurata, mirata. L'analisi del passato e del presente di Tim impietosa. Non ci sono gli arzigogoli concettuali dei ragionamenti spesso contorti di Grillo.

 

Segno che non si tratta di uno sfogo, ma di un vero e proprio manifesto concordato con il governo.

gubitosi tim

 

O meglio: con una parte di esso, che include il M5S, il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, e il premier Giuseppe Conte.

 

Ma anche il leader del Pd Nicola Zingaretti si sarebbe convinto. Sono loro a sostenere un passo indietro di Tim dalla gestione della società della futura rete unica per la banda ultralarga.

 

BEPPE GRILLO MANGIA UN GELATO

Una partita che potrebbe complicarsi visto che fonti dell'azienda assicurano che non c'è alcuna volontà di abbandonare il controllo del 51%. Una settimana fa in pieno Consiglio di amministrazione sono arrivate una lettera del governo e una telefonata di Conte.

 

Si chiedeva di sospendere e rinviare l'acquisto da parte del fondo americano Kkr di una quota di FiberCorp, la società di Tim che ne gestisce la rete secondaria.

 

Ufficialmente il governo si proponeva di valorizzare l'operazione in vista della creazione di una grande rete unica, favorendo la convergenza di altri «attori istituzionali e di mercato interessati», e cioè Enel, che detiene il 50% di Open Fiber, e Cdp. In realtà, lo scopo era preciso.

 

fabrizio palermo con luigi di maio

Reso definitivamente esplicito da Grillo ieri. «Per garantire il diritto alla connettività» a tutti è «ora di fare scelte coraggiose»: «Serve urgentemente un'infrastruttura che sia unica, multitecnologica, aperta e separata dai clienti finali».

 

Per realizzare questo progetto «bisogna partire necessariamente da Tim», principale operatore di telecomunicazioni del Paese.

 

francesco starace (2)

Ma gli obiettivi devono essere diversi da quelli che si è posto l'attuale management. Grillo s' inoltra fino al cuore dell'operazione Kkr che a suo avviso «complica soltanto il progetto di possibile creazione di una società unica delle reti e delle tecnologie».

 

Ecco svelato il piano che unisce Conte, il M5s, una parte di Pd, mentre non convince per nulla il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, una sponda sulla quale conta molto l'ad di Tim Luigi Gubitosi.

 

Fonti parlano anche di un interessamento diretto dell'ex premier Massimo D'Alema, molto ascoltato dal ministro del Tesoro. Negli ultimi giorni ci sono state interlocuzioni a diversi livelli.

IL VIDEO DI BEPPE GRILLO SULLA RETE UNICA

 

Anche e soprattutto con Francesco Starace, ad di Enel, per convincerlo della bontà della strategia. L'idea è di costringere Tim, prima del Cda del 31 agosto, a far tramontare la vendita del 37,5% di FiberCorp a Kkr, fondo che, qualcuno fa notare, potrebbe avere un interesse preciso perché attraverso Pillarstone controlla Sirti, società fornitrice anche di Tim nella costruzione e manutenzione della rete.

luigi gubitosi foto di bacco

 

Conte sarebbe pronto anche a esercitare la golden power su Kkr se l'operatore dovesse tirare dritto, lasciando al fondo la possibilità di entrare nella partita in un secondo tempo. Non è escluso che prima del cda arrivi anche un'altra lettera. Lo schema prevede di separare servizi e rete di Tim.

 

La nuova società, con dentro Open Fiber e Fastweb, si finanzierebbe sul mercato. Ma all'ex monopolista verrebbe sfilata la gestione a integrazione verticale, che Grillo e il M5s avversano. La società unica, conclude il comico riferendosi a Cdp, deve avere come primo azionista «un soggetto in grado di garantire l'indipendenza del network dai suoi utilizzatori».

STEFANO PATUANELLIstefano patuanelli foto di bacco (2)francesco starace

FABRIZIO PALERMO

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 1

IL TWEET DI BEPPE GRILLO SULLA RAGGI CHE SI RICANDIDA

fabrizio palermo

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...