giuseppe conte beppe grillo luigi gubitosi

GRILLO FA IL VENTRILOQUO DI CONTE – LA NUOVA USCITA DI BEPPE-MAO SULLA RETE UNICA NON È UNO SFOGO, MA UN MANIFESTO CONCORDATO CON IL GOVERNO. O MEGLIO, CON LA PARTE GUIDATA DA CONTE E PATUANELLI CHE VUOLE UN PASSO INDIETRO DI TIM DALLA GESTIONE DELLA SOCIETÀ DELLA FUTURA RETE UNICA (FRACCARO CHE DICE?) – L’IDEA È COSTRINGERE TELECOM A FAR TRAMONTARE LA VENDITA DELLA QUOTA A KKR. LA NUOVA SOCIETÀ, CON DENTRO OPEN FIBER E FASTWEB, SI FINANZIEREBBE SUL MERCATO E DEVE AVERE COME PRIMO AZIONISTA CDP (GRILLO DIXIT)

 

IL VIDEO DI BEPPE GRILLO SULLA RETE UNICA

TIM, BUM, BAM! – L’AD DI TIM SAREBBE STATO INCORAGGIATO AD ANDARE AVANTI CON KKR DA FRACCARO, TANT’È CHE HA RINTUZZATO LE PRESSIONI DI GUALTIERI E PATUANELLI

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/tim-bum-bam-ndash-perche-conte-mezzo-piu-grande-244282.htm

 

GIUSEPPE CONTE INCONTRA BEPPE GRILLO

"TLC, RETE UNICA CON TIM GESTITA DALLA CDP" LA MOSSA DI GRILLO CHE SVELA I PIANI DI CONTE

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Appare così, Beppe Grillo. All'improvviso, in un video, sotto il pergolato del buen retiro estivo, in maglietta bianca e con una strategia studiata nei dettagli sulla rete unica e il futuro di Tim.

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

In un lungo post, il fondatore e garante del M5S scrive la sua ricetta: una rete unica che parta da Tim ma con Cassa depositi e prestiti «come socio di riferimento in un contesto di azionariato diffuso», un progetto che prevede la divisione in due della società, con i servizi da una parte e le infrastrutture dall'altra.

 

patuanelli conte

La scrittura è lucida, misurata, mirata. L'analisi del passato e del presente di Tim impietosa. Non ci sono gli arzigogoli concettuali dei ragionamenti spesso contorti di Grillo.

 

Segno che non si tratta di uno sfogo, ma di un vero e proprio manifesto concordato con il governo.

gubitosi tim

 

O meglio: con una parte di esso, che include il M5S, il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, e il premier Giuseppe Conte.

 

Ma anche il leader del Pd Nicola Zingaretti si sarebbe convinto. Sono loro a sostenere un passo indietro di Tim dalla gestione della società della futura rete unica per la banda ultralarga.

 

BEPPE GRILLO MANGIA UN GELATO

Una partita che potrebbe complicarsi visto che fonti dell'azienda assicurano che non c'è alcuna volontà di abbandonare il controllo del 51%. Una settimana fa in pieno Consiglio di amministrazione sono arrivate una lettera del governo e una telefonata di Conte.

 

Si chiedeva di sospendere e rinviare l'acquisto da parte del fondo americano Kkr di una quota di FiberCorp, la società di Tim che ne gestisce la rete secondaria.

 

Ufficialmente il governo si proponeva di valorizzare l'operazione in vista della creazione di una grande rete unica, favorendo la convergenza di altri «attori istituzionali e di mercato interessati», e cioè Enel, che detiene il 50% di Open Fiber, e Cdp. In realtà, lo scopo era preciso.

 

fabrizio palermo con luigi di maio

Reso definitivamente esplicito da Grillo ieri. «Per garantire il diritto alla connettività» a tutti è «ora di fare scelte coraggiose»: «Serve urgentemente un'infrastruttura che sia unica, multitecnologica, aperta e separata dai clienti finali».

 

Per realizzare questo progetto «bisogna partire necessariamente da Tim», principale operatore di telecomunicazioni del Paese.

 

francesco starace (2)

Ma gli obiettivi devono essere diversi da quelli che si è posto l'attuale management. Grillo s' inoltra fino al cuore dell'operazione Kkr che a suo avviso «complica soltanto il progetto di possibile creazione di una società unica delle reti e delle tecnologie».

 

Ecco svelato il piano che unisce Conte, il M5s, una parte di Pd, mentre non convince per nulla il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, una sponda sulla quale conta molto l'ad di Tim Luigi Gubitosi.

 

Fonti parlano anche di un interessamento diretto dell'ex premier Massimo D'Alema, molto ascoltato dal ministro del Tesoro. Negli ultimi giorni ci sono state interlocuzioni a diversi livelli.

IL VIDEO DI BEPPE GRILLO SULLA RETE UNICA

 

Anche e soprattutto con Francesco Starace, ad di Enel, per convincerlo della bontà della strategia. L'idea è di costringere Tim, prima del Cda del 31 agosto, a far tramontare la vendita del 37,5% di FiberCorp a Kkr, fondo che, qualcuno fa notare, potrebbe avere un interesse preciso perché attraverso Pillarstone controlla Sirti, società fornitrice anche di Tim nella costruzione e manutenzione della rete.

luigi gubitosi foto di bacco

 

Conte sarebbe pronto anche a esercitare la golden power su Kkr se l'operatore dovesse tirare dritto, lasciando al fondo la possibilità di entrare nella partita in un secondo tempo. Non è escluso che prima del cda arrivi anche un'altra lettera. Lo schema prevede di separare servizi e rete di Tim.

 

La nuova società, con dentro Open Fiber e Fastweb, si finanzierebbe sul mercato. Ma all'ex monopolista verrebbe sfilata la gestione a integrazione verticale, che Grillo e il M5s avversano. La società unica, conclude il comico riferendosi a Cdp, deve avere come primo azionista «un soggetto in grado di garantire l'indipendenza del network dai suoi utilizzatori».

STEFANO PATUANELLIstefano patuanelli foto di bacco (2)francesco starace

FABRIZIO PALERMO

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 1

IL TWEET DI BEPPE GRILLO SULLA RAGGI CHE SI RICANDIDA

fabrizio palermo

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…