airbnb

GUERRA AD “AIRBNB” – FIRENZE E VENEZIA VOGLIONO CHIEDERE AL PARLAMENTO EUROPEO DI REGOLAMENTARE LA DIFFUSIONE INCONTROLLATA DEGLI AFFITTI BREVI: L’INIZIATIVA CONGIUNTA CON ALTRE DIECI CITTÀ EUROPEE – I SINDACI SONO IN ALLARME DOPO IL PARERE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA, SECONDO CUI AIRBNB NON È UN AGENTE IMMOBILIARE E QUINDI NON DEVE RISPETTARE LE NORME SULLE LOCAZIONI BREVI…

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

airbnb

Due città italiane sono pronte a firmare una lettera per chiedere al Parlamento europeo e alla Commissione di intervenire e regolamentare la diffusione incontrollata degli affitti brevi. In pratica di salvare i centri storici dall'invasione di Airbnb. Firenze e Venezia, centri turistici per eccellenza del nostro Paese, hanno infatti aderito all'iniziativa lanciata da dieci città europee: Amsterdam, Parigi, Berlino, Barcellona, Bruxelles, Bordeaux, Monaco, Cracovia, Valencia e Vienna. Sono in tutto dodici dunque le grandi città che chiedono a Bruxelles di mettere in agenda al più presto questo tema, per evitare così lo spopolamento dei centri storici e calmierare la «crescita esplosiva» degli appartamenti privati dati in affitto per pochi giorni ai turisti. Un boom che peraltro ha comportato in certi casi lo spopolamento del centro città, l'aumento dei prezzi per gli affitti tradizionali e la "fuga" delle famiglie verso la periferia.

 

FIRENZE

Il boom

La crescita di Airbnb nel nostro Paese è stata esponenziale. Nel 2018 c'erano 400 mila appartamenti sparsi da Nord a Sud: dal 2016 so-no aumentati del 78%. Tra le città più interessate dal fenomeno ci sono Roma (29.519 annunci), Milano (18.482), Firenze (11.341), Venezia (8.025) . Mentre le prime tre regioni sono Toscana, Sicilia e Lazio. Ad allarma-re i sindaci delle città turisti-che è stato un recente pare-re dell'avvocato generale della Corte di giustizia europea secondo cui Airbnb non è un agente immobiliare, ma una piattaforma di servizi digitali.

 

brugnaro e nardella al meeting di rimini 2

Di conseguenza non è tenuta a rispettare alcune norme, tra cui quelle fiscali (in Italia è stato introdotto un "bollino di qualità" contro i furbetti) e altre leggi che regolamentano le locazioni brevi. Da qui è nata l'idea di presentare una lettera a Bruxelles e chiedere in sostanza di obbligare le piattaforme web —come appunto Airbnb — a cooperare con le amministrazioni locali e far rispettare le norme. Inizialmente nessuna città ita-liana aveva aderito, poi dopo le richieste avanzate dal-le associazioni "Gruppo 25 Aprile" e "Progetto Firenze", i rispettivi Comuni han-no deciso di sottoscrivere la lettera. Nell'appello si legge : «C'è un urgente bisogno di regole per preserva-re il senso delle città ed è importante farne sentire lavo-ce anche al Parlamento e al-la Commissione UE».

 

VENEZIA 1

I comuni italiani interessati In particolare l'assessore di Venezia Michele Zuin ha confermato la partecipazione all'iniziativa, spiegando che «abbiamo aderito per-ché esiste un problema dif-fuso di trasparenza sulle transazioni e gli introiti di questi Airbnb». Stesso discorso vale per il capoluogo toscano. «Anche Firenze aderisce alla lettera. Da tempo - spiega l'assessore al Turismo, Cecilia Del Re -la nostra città chiede una regolamentazione in materia, e già con Barcellona e Atene aveva siglato un patto per chiedere un intervento europeo su un fenomeno che sta cambiando il volto dei centri storici delle principali città d'arte ad alta attrazione turistica. Senza voler demonizzare la sharing economy, occorre però arri-vare ad una disciplina che consenta agli enti locali di governare questo fenomeno sotto ogni profilo da quello pianificatorio a quello fiscale». Ora la palla passa a Bruxelles.

AIRBNBMICHELE ZUINDARIO NARDELLAle case costruite da airbnble case costruite da airbnbLuigi Brugnaro le case costruite da airbnbFIRENZE 1AIRBNBAIRBNBAIRBNBvilla agli hamptons su airbnbAIRBNBAIRBNB CONDHOTELle case costruite da airbnble case costruite da airbnbAIRBNBVENEZIADARIO NARDELLA 1

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...