alberto nagel francesco milleri francesco gaetano caltagirone mediobanca

LA GUERRA DI MEDIOBANCA SI TINGE DI GIALLO - IL TITOLO È SALITO DEL 34% IN SEI MESI, DEL 38% DA INIZIO ANNO E ADDIRITTURA DEL 51% NEGLI ULTIMI 12 MESI: CHI HA FATTO SCORTA DI QUOTE, E QUINDI DI VOTI? - PRONTA LA LISTA DEI CINQUE CANDIDATI CONSIGLIERI CHE LA DELFIN PROPORRÀ ALL’ASSEMBLEA DEI SOCI IL 28 OTTOBRE, IN ALTERNATIVA ALLA “LISTA DEL CDA” ISPIRATA DALL’AD ALBERTO NAGEL – I 5 CANDIDATI SAREBBERO COSÌ SUDDIVISI: CRISTINA SCOCCHIA E JEAN-LUC BIAMONTI PER DELFIN, MASSIMO LAPUCCI E SANDRO PANIZZA PER CALTA, E SABRINA PUCCI IN MEZZO….

LISTA DELFIN-CALTA

Estratto dell’articolo di Osvaldo De Paolini per “il Giornale”

milleri nagel caltagirone

 

Pronta la lista dei cinque candidati consiglieri che Delfin proporrà all’assemblea dei soci Mediobanca convocata il 28 ottobre per il rinnovo del vertice. La lista è concepita in alternativa alla cosiddetta «lista del cda», a sua volta espressa dall’attuale management e ispirata dall’ad Alberto Nagel.

 

Questa mattina il vertice della finanziaria degli eredi Vecchio, maggiore azionista di Mediobanca con il 19,8%, si riunirà sotto la guida di Francesco Milleri per ufficializzare i nomi da inviare agli uffici di Piazzetta Cuccia.

 

cristina scocchia

Per quanto riguarda il cda si tratta di Cristina Scocchia (amministratore delegato di Illycaffè e consigliera di Essilux), Sabrina Pucci (professore ordinario presso Roma Tre ed ex consigliera delle Generali), Sandro Panizza (ex manager delle Generali), Jean-Luc Biamonti (presidente di Covivio, la società immobiliare del gruppo Del Vecchio) e un quinto nome sul quale si sarebbe andati alla stretta finale nella serata di ieri: nel pomeriggio è sembrata verosimile l’indicazione di Massimo Lapucci, segretario generale della Fondazione Crt e amministratore delegato delle Ogr Torino.

massimo lapucci giovanni quaglia

 

….. più si avvicina il 28 ottobre e più si intensificano le manovre, più o meno trasparenti, per far prevalere l’una o l’altra lista. Oltre al tentativo di accreditare le Poste di un interesse «schierato» a partecipare alla sfida in virtù della dell’1% di Mediobanca che la controllata Poste Vita detiene (ma si tratta di puro investimento, tanto è vero che non parteciperà al voto in assemblea), si segnalano numerosi passaggi di pacchetti azionari «in prestito» pronti a votare la lista del cda.

………………………….

 

SABRINA PUCCI

 

CHI HA FATTO SCORTE DI AZIONI MEDIOBANCA?

Manuel Follis per “La Stampa” - Estratto

 

Delfin conta sul suo 20% e sull'appoggio, sostanzialmente scontato, del 10% di Caltagirone. Oltre questo 30% è presumibile che qualche altro azionista sceglierà di votare la seconda lista, probabilmente per dare un segnale al cda. Romano Minozzi ad esempio ha annunciato di possedere lo 0,7%, quota che non voterà la lista di Nagel nonostante faccia parte del patto di consultazione di Piazzetta Cuccia.

 

La lista Delfin potrebbe quindi spingersi fino al 33%, ma in caso di affluenza al 70% resterebbe un altro 37% da conquistare. Assogestioni però per poter inserire un suo candidato dovrà superare la soglia del 2%. Resterebbe quindi un 35% a disposizione. Per questo nelle ultime ore sempre più osservatori si stanno concentrando sulle scelte di Unipol (1,9%) e della Edizione dei Benetton (2%).

Sandro Panizza

 

Un'eventuale astensione di entrambi, che a ieri non si poteva escludere e anzi qualcuno considerava probabile, manderebbe la lista del cda in minoranza, al di là del voto espresso dai fondi internazionali e dal retail presente in assise, probabilmente favorevoli a Nagel.

 

Certo, in caso di affluenza maggiore i conti potrebbero cambiare. È evidente che qualcuno negli ultimi mesi ha fatto scorta di quote, e quindi di voti. Il titolo Mediobanca è salito del 34% in sei mesi, del 38% da inizio anno e addirittura del 51% negli ultimi 12 mesi, un segnale evidente di acquisti. Resta da capire da parte di chi.

Jean-Luc Biamonti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”