GUERRA O NON GUERRA, APPLE NON HA INTENZIONE DI FARE A MENO DEL MERCATO CINESE – TIM COOK OGGI SI È PRESENTATO A SORPRESA ALL’APPLE STORE DI SALTINUN, A PECHINO: È IL PRIMO VIAGGIO IN TRE ANNI DI UN MANAGER DELLA SOCIETÀ IN CINA – IN UN MOMENTO IN CUI LE TENSIONI TRA USA E CINA SONO AI MASSIMI PER TAIWAN, IL VIAGGIO È UN MODO PER FAR CAPIRE A BIDEN CHE LE SOCIETÀ DI BIG TECH SONO MOLTO ATTENTE AL DRAGONE…

-

Condividi questo articolo


VISITA A SORPRESA DI TIM COOK A UN APPLE STORE DI PECHINO - 24 MARZO 2023 VISITA A SORPRESA DI TIM COOK A UN APPLE STORE DI PECHINO - 24 MARZO 2023

(ANSA) - Tim Cook è apparso oggi a sorpresa nell'Apple Store di Saltinun, uno dei centri dello shopping di Pechino: è il primo viaggio in tre anni di un top executive della casa di Cupertino in Cina dopo la rimozione delle restrizioni anti-Covid decisa a dicembre dalla leadership comunista.

 

Il viaggio, tra le crescenti tensioni tra Usa e Cina, evidenzia l'attenzione di Apple alla Cina, mercato importante per le vendite e le catene di approvvigionamento necessarie per i suoi prodotti. Cook, preso d'assalto dai fan che hanno riempito i social media in mandarino di foto e selfie, parteciperà nel fine settimana al China Development Forum.

Tim Cook in Cina Tim Cook in Cina tim cook in cina tim cook in cina tim cook cina tim cook cina TIM COOK CINA TIM COOK CINA

 

Condividi questo articolo

business

FATTO L’ACCORDO, BISOGNA APPROVARLO – IL PRESIDENTE AMERICANO, JOE BIDEN, DOPO AVER RAGGIUNTO L’INTESA IN EXTREMIS CON IL CONGRESSO SULL’INNALZAMENTO DEL TETTO DEL DEBITO, ORA PREME SUI PARLAMENTARI AFFINCHÉ VENGA APPROVATO SUBITO, PER SCONGIURARE IL DEFAULT – I TRUMPIANI E L’ALA RADICALE DEL PARTITO DEMOCRATICO POTREBBERO METTERSI DI TRAVERSO PER FAR SALTARE IL BANCO L’ITER VA CHIUSO ENTRO IL 5 GIUGNO, DATA OLTRE LA QUALE IL DIPARTIMENTO DEL TESORO NON AVRÀ PIÙ FONDI PER FINANZIARE LE ATTIVITÀ DEL GOVERNO…

LA LOCOMOTIVA D’EUROPA SI È INCEPPATA E SONO CRAUTI AMARI PER NOI – L’ECONOMIA TEDESCA È UFFICIALMENTE IN RECESSIONE TECNICA: IL PIL HA FATTO REGISTRARE DUE TRIMESTRI CONSECUTIVI DI CONTRAZIONE (-0,3% NEI PRIMI TRE MESI DEL 2023). A PESARE, È SOPRATTUTTO IL CALO DELLE ESPORTAZIONI E IL CROLLO DELLA VENDITA DI BENI IN CINA – LA SITUAZIONE POTREBBE IRRIGIDIRE ANCORA DI PIÙ LA POSIZIONE TEDESCA NEL BOARD DELLA BCE, E SPINGERE LAGARDE A UN’ULTERIORE STRETTA SUI TASSI…