elon musk e jeff bezos

GUERRE E SOLDI STELLARI I SATELLITI SPAZIALI SONO IL GRANDE BUSINESS DI QUESTO MILLENNIO. BEZOS E MUSK L'HANNO CAPITO DA TEMPO – SONO ESSENZIALI PER GARANTIRE L'ACCESSO A INTERNET MA SONO CRUCIALI ANCHE PER LE OPERAZIONI MILITARI – LA NATO FA AFFIDAMENTO SUI SENSORI SPAZIALI PER INDIVIDUARE E INTERCETTARE I MISSILI IPERSONICI RUSSI – E GLI USA SI AFFIDANO AI PRIVATI PER OCCUPARE I NODI STRATEGICI DELLE ORBITE BASSE E MEDIE, ARRIVANDO PRIMA DI CINA ED EUROPA…

Alessandro Marrone per “La Stampa”

 

MUSK BEZOS

Spazio: ultima frontiera della competizione geopolitica. Storicamente, la corsa dell'umanità alle stelle ha visto mescolarsi elementi di cooperazione nell'esplorazione spaziale, che rimandano alla science fiction di Star Trek, Away o Interstellar, e altri di confronto strategico che ricordano quella di The Expanse. La natura strategica dello spazio è stata riconosciuta a livello mondiale già nel 1957, quando Mosca lanciò con successo nell'orbita terrestre il primo satellite artificiale, lo Sputnik. Fu una svolta tecnologica nell'esplorazione dello spazio e uno spartiacque politico nella Guerra Fredda, che causò la corsa alla Luna culminata nel 1969 con il successo della missione americana Apollo.

 

CORSA ALLO SPAZIO BRANSON MUSK BEZOS

Man mano gli assetti spaziali sono diventati essenziali per le operazioni militari, come si vede oggi nella guerra in Ucraina, ad esempio in termini di osservazione della Terra, comunicazioni satellitari e spionaggio elettromagnetico. La Nato fa grande affidamento sui sensori spaziali per individuare tempestivamente e intercettare i missili ipersonici russi che potrebbero minacciare Europa e Nord America. Non a caso negli ultimi quindici anni Russia, Cina e India hanno testato armi per distruggere satelliti in orbita.

 

MUSK BEZOS SPAZIO

La corsa verso lo spazio non vede in gara solo gli Stati. Rispetto ai circa 4.500 satelliti attualmente in orbita, aziende come SpaceX di Elon Musk e Blue Origin di Jeff Bezos programmano di lanciarne decine di migliaia: si stima che entro il 2030 oltre 50.000 satelliti orbiteranno intorno alla Terra. Di fatto ciò permetterà agli Stati Uniti di occupare i nodi strategici delle orbite basse e medie, arrivando prima di Cina ed Europa. Per le potenze mondiali lo spazio è nato competitivo, e si è evoluto fino a diventare un ambiente sempre più conteso e congestionato.

 

satelliti starlink

Già oggi i satelliti sono diventati un'infrastruttura critica per la società. Le comunicazioni satellitari spesso permettono l'accesso a internet della moltitudine di smartphone, tablet o pc usati da cittadini, imprese e istituzioni, e potrebbero essere ulteriormente sfruttati. L'osservazione della Terra è al servizio di molteplici scopi, dal monitoraggio del cambiamento climatico al soccorso in caso di disastri naturali, dalle previsioni meteorologiche al supporto all'agricoltura.

 

lancio satelliti starlink spacex

I servizi di posizionamento, navigazione e tempo come il Gps americano fanno sapere dove ci si trova in un dato momento permettendo una logistica efficiente per l'economia globalizzata, da Amazon alle operazioni bancarie e finanziarie, dall'energia alla mobilità urbana. L'ultima frontiera della corsa allo spazio sono i servizi in orbita, per cui due assetti spaziali orbitano in modo sempre più simile per poi agganciarsi e interagire, ad esempio per il rifornimento di carburante, la manutenzione o l'assemblaggio di grandi infrastrutture come la Stazione spaziale internazionale.

 

 

lancio satelliti starlink spacex

La continua innovazione tecnologica permetterà nuove attività civili e militari. Lo stesso braccio robotico usato per la manutenzione può essere manovrato per bloccare un satellite semplicemente danneggiando le sue celle solari o il suo radar.

 

Tutto ciò apre una pagina inedita per le azioni offensive e difensive nello spazio, con importanti implicazioni per le forze armate occidentali: comandi per le operazioni spaziali sono stati istituiti non solo negli Usa ma anche in Francia, Gran Bretagna e Italia. L'uso dello spazio è progredito insieme alla sua rilevanza strategica fin dal 1957 e continuerà a farlo.

lancio satelliti starlink spacex satelliti internet ue lancio satelliti starlink spacex lancio satelliti starlink spacex satelliti starlink Satelliti Starlink puntini luminosi elon musk jeff bezos

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…