wilson wang huawei

HUAWEI, STAY WANG! - IL NUOVO CEO DI HUAWEI ITALIA È WILSON WANG, GIÀ DIRETTORE GENERALE NELLA SEDE DI HONG KONG DEL COLOSSO DELLE TELECOMUNICAZIONI – WANG LAVORA PER L’AZIENDA DI SHENZEN DAL 2008 E PRENDERÀ IL POSTO DI THOMAS MIAO, CHE ANDRÀ IN CANADA. DOVRÀ SBROGLIARE LA MATASSA DEL 5G, E ANCHE I DUBBI SULLE PRESUNTE INGERENZE DEL REGIME DI XI JINPING

WILSON WANG 4

1 – HUAWEI: WILSON WANG È IL NUOVO CEO DELLA DIVISIONE ITALIA

Da www.lastampa.it

 

Wilson Wang è il nuovo Ceo di Huawei Italia e "nel suo nuovo ruolo avrà la responsabilità di rafforzare l'impegno strategico dell'azienda come partner delle istituzioni, degli operatori e delle imprese italiane nel processo di trasformazione digitale del Paese". Si legge in una nota della società di telecomunicazioni cinese.

 

"Wilson Wang guiderà lo sviluppo e l'implementazione della strategia aziendale attraverso una rinnovata fiducia nel mercato italiano, con l'obiettivo di sviluppare il business di successo che Huawei ha costruito negli ultimi 16 anni" si legge ancora nel comunicato aziendale.

 

HUAWEI

In Italia dal 2004, Huawei ha due sedi principali a Roma e Milano e uffici nelle principali città, oltre 800 dipendenti, 3 centri di ricerca globali, 4 Joint Lab R&D con università e 5 centri di innovazione congiunta che sono il motore dello sviluppo della multinazionale nel Paese.

 

Prima di assumere questo incarico, Wang è stato Direttore Generale presso la sede di Huawei a Hong Kong con responsabilità delle attività dell'azienda sui territori di Hong Kong e Macao. Lavora per l’azienda di Shenzhen dal 2008.

WILSON WANG

 

2 – WILSON WANG, CHI SARÀ IL NUOVO CAPO DI HUAWEI ITALIA

Giusy Caretto per www.startmag.it

 

Huawei Italia si affida a Wilson Wang. A lui il compito di guidare il business della cinese Huawei in Italia. Wang, la cui nomina non è stata ancora ufficializzata, sostituirà Thomas Miao.

 

Nel colosso cinese vige la regola della rotazione ogni 3 anni in tutte le sedi internazionali del gruppo. Miao erano Italia da 4 anni (uno come capo del personale).

 

Ecco chi è e cosa farà Wilnson Wang.

 

huawei

IL CURRICULUM WILSON WANG

Partiamo dal protagonista. Wilson Wang è attualmente il direttore regionale Huawei per il Nord Africa (2015-2020) ed è entrato a far parte del gruppo di Shenzen nel 2010, come S&OP Manager.  Dal 1997 al 2010 si è occupato di Tlc Multimedia, ricoprendo vari ruoli tra cui quello di direttore del dipartimento operativo e di pianificazione della società. E’ laureato in Economia presso la Taiyuan University of Science and Technology.

 

WANG NUOVO AD DI HUAWEI ITALIA

luigi de vecchis foto di bacco (1)

Ora a Wilson Wang Huawei intende offrire la poltrona di amministratore delegato per l’Italia. Wang andrà a sostituire l’attuale amministratore delegato di Huawei Italia, Thomas Miao, che andrà in Canada.

 

COSA SUCCEDE A HUAWEI ITALIA

“Anche il nostro Paese – secondo Repubblica – è diventato un mercato complicato, da quando il governo tenta di tenere Huawei ai margini dell’operazione 5G. L’Italia, sulla scia degli Stati Uniti, non vuole che il gruppo cinese abbia un ruolo decisivo nella realizzazione di un’infrastruttura sensibile e strategica. La rete in 5G collegherà milioni di dispositivi alla Rete, dalle automobili agli elettrodomestici, e avrà un ruolo anche nella difesa e sicurezza nazionale”.

 

HUAWEI E L’AVVICENDAMENTO TRIENNALE DEI MANAGER

“Chi conosce Huawei, sa bene che l’avvicendamento al vertice nell’azienda cinese è triennale e dunque non c’è alcuna “dietrologia” sul cambio di Ad. Il mandato triennale di Thomas Miao è in scadenza: il manager è al vertice della filiale italiana da febbraio 2018 e dunque l’arrivo di Wilson Wang – non ancora ufficializzato – è un normale avvicendamento”, ha scritto il Corriere delle Comunicazioni.

huawei 2

 

LO SCENARIO PER DE VECCHIS?

Secondo Corcom, De Vecchis resterà in azienda affiancando il neo deputy gerneral manager Massimo Mazzocchini, in carica da ottobre.

luigi de vecchis foto di bacco (3)luigi de vecchis foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."