xi jinping cina italia

INDIETRO, DRAGONE! - LO SHOPPING CINESE NEI SETTORI DELLA DIFESA, DELL'ENERGIA E DELLE TELECOMUNICAZIONI, SPESSO CONDOTTO TRAMITE SOCIETÀ SOLO IN APPARENZA NEUTRE, PREOCCUPA L'INTELLIGENCE ITALIANA: NELL'ULTIMO BIENNIO SI È REGISTRATO IL NUMERO RECORD DI VETI (496 NOTIFICHE SOLO NEL 2021) IMPOSTI DA PALAZZO CHIGI SFRUTTANDO IL COSIDDETTO GOLDEN POWER PER PROTEGGERE GLI ASSET STRATEGICI - IL CASO DELLA FAMÀ HELICOPTERS, AZIENDA SPECIALIZZATA NELLA PRODUZIONE DI ELICOTTERI ULTRALEGGERI…

TIKTOK CINA

Fabio Tonacci e Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

Il Dragone si nasconde nei dettagli. Non c'è solo TikTok della cinese ByteDance a impensierire i servizi di intelligence occidentali, per il sospetto che i dati del miliardo e passa di utenti che hanno scaricato la app possano essere raccolti e analizzati dal regime di Pechino per costruire campagne di influenza durante le elezioni o per spionaggio.

 

fama helicopters 2

Anche lo shopping cinese, soprattutto quello nei settori della Difesa, dell'Energia e delle Telecomunicazioni, condotto sovente tramite società solo in apparenza neutre, è tra i motivi di allarme per il governo italiano. Non per niente nell'ultimo biennio si è registrato il numero record di veti e prescrizioni (496 notifiche solo nel 2021) imposti da Palazzo Chigi sfruttando il cosiddetto golden power per proteggere gli asset strategici.

Applied Materials

 

Repubblica in questi mesi ha condotto un'inchiesta con Datenna, azienda olandese che monitora i movimenti delle compagnie cinesi tramite fonti aperte (Osint - Open source intelligence). Datenna ha individuato una serie di acquisizioni di aziende strategiche da parte di compagnie cinesi, le quali a loro volta sono collegate in vari modi con il governo. I dettagli di cui si diceva. La maggior parte di queste compravendite sono state bloccate o, comunque, regolamentate in modo stringente grazie al golden power. In taluni casi, però, il sistema di autoprotezione non è ancora intervenuto.

 

Emblematica è la storia che riguarda la Famà Helicopters, azienda specializzata nella produzione di elicotteri ultraleggeri. Come emerge dagli atti analizzati da Datenna, la cinese Duofu International Holding Group nel 2022 non solo ne ha acquisito gli impianti di produzione, ma anche il suo dipartimento di ricerca e sviluppo, il know how e i diritti di proprietà intellettuale.

xi jinping

 

«Osservando la struttura societaria - spiega Datenna - si nota che Duofu International Holding ha la piena proprietà di Wenzhou Dover Aviation Industry Group Co. e di altre tre filiali che operano nel settore dell'aviazione. Anche se l'accordo è stato concluso nel campo dell'aviazione civile, la Cina punta ad aumentare l'interazione tra ricerca civile e settori commerciali e la loro applicazione militare attraverso un piano strategico denominato Military-Civil Fusion. Gli investimenti che sono stati recentemente conclusi nel settore dell'aviazione, tra cui uno con Airbus, sottolineano la volontà cinese di raggiungere l'indipendenza nella catena produttiva».

fama helicopters

 

Il punto è che la Duofu ha avuto direttamente collaborazioni con entità governative del regime cinese. In un'area di sviluppo, quella dell'aviazione, centrale nella strategia militare di Pechino. Delle 496 notifiche emesse dalla presidenza del Consiglio nel 2021, 51 riguardano compravendite di tecnologia nella Difesa, 20 nel 5G, 425 nell'Energia, Trasporti e Comunicazioni.

 

Ovviamente non tutte coinvolgono aziende cinesi, ma una parte sempre più consistente in questo shopping la sta giocando Pechino. Il governo italiano ha posto il veto alla cessione di rami aziendali della Applied Materials Italia, che tratta in semiconduttori, circuiti integrati e la stampa serigrafica per la materializzazione delle celle solari. L'acquirente che si è presentata con una proposta di aumento di capitale, la cinese Zhejiang Kesheng Intelligent Equipment Company, era in realtà un veicolo di investimento costruito ad hoc per portare a termine l'operazione.

 

fama helicopters

«Il piano prevedeva l'investimento di 120 milioni di dollari per prendersi il business delle apparecchiature per la stampa serigrafica di Applied Materials », osservano gli analisti di Datenna. «Il settore semiconduttori si inserisce perfettamente negli obiettivi dettati dal piano nazionale "Made in China 2025": raggiungere l'indipendenza nella produzione dei semiconduttori e slegarsi dalla dipendenza dall'estero». Come? Con lo shopping nel nostro Paese.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”