carlo bonomi vincenzo boccia

INTANTO MILANO SI RIPRENDE CONFINDUSTRIA – CARLO BONOMI È STATO DESIGNATO PRESIDENTE DEGLI INDUSTRIALI CON 123 VOTI CONTRO I 60 DI LICIA MATTIOLI – PRESIDENTE DI ASSOLOMBARDA DAL 2017, BONOMI È NATO A CREMA NEL 1966 E PIÙ CHE UN INDUSTRIALE È UN FINANZIERE. LA SUA AZIENDA, LA SYNOPO SRL, È SUA SOLO IN MINIMA PARTE ED È FATTA PER LO PIÙ DI SCATOLE CINESI VUOTE CHE…

giuseppe conte carlo bonomi

1 – BONOMI, BUONO A FARE IL FINANZIERE PIU’ CHE L’INDUSTRIALE: IL CANDIDATO “FORTE” A FUTURO CAPO DEGLI IMPRENDITORI GOVERNA UNA PICCOLA AZIENDA IN FONDO A UNA SEQUELA DI SCATOLE CINESI. IL SUO RUOLO È SPOSTARE L'ASSE DA ROMA A MILANO

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/bonomi-buono-fare-finanziere-piu-rsquo-che-rsquo-industriale-227152.htm

 

2 – CONFINDUSTRIA, BONOMI NUOVO PRESIDENTE DESIGNATO

carlo bonomi beppe sala

(AWE/LaPresse) - E' il presidente di Assolombarda Carlo Bonomi il nuovo presidente designato dal Consiglio generale di Confindustria per la successione di Vincenzo Boccia. Le votazioni si sono svolte online. Bonomi andrà al voto dell'assemblea dei delegati in calendario il 20 maggio.

LICIA MATTIOLI

 

3 – CONFINDUSTRIA, A BONOMI 123 VOTI CONTRO 60 DI MATTIOLI

(LaPresse) - Carlo Bonomi è stato designato presidente di Confindustria con 123 voti contro i 60 attribuiti dal Consiglio generale di via dell'Astronomia alla sua sfidante, la piemontese Licia Mattioli. Dunque tutti i 183 membri del Parlamentino di Confindustria hanno partecipato alla votazione.

 

marcella panucci

4 – CONFINDUSTRIA, A BONOMI 123 VOTI CONTRO 60 DI MATTIOLI-2-

(LaPresse) - Nessuna scheda bianca, nessuna nulla. Il risultato è stato validato dai Probiviri Sergio Arcioni, Luca Businaro, Gabriele Fava e Antonio Serena Monghini assistiti dal notaio Cesare Quaglia. Il Consiglio generale si è svolto a distanza e alla presenza, nella sede di Confindustria, del Presidente Vincenzo Boccia, della Dg Marcella Panucci e dei due candidati.

vincenzo boccia e marcella panucci

 

La nomina dovrà avere il gradimento dell'assemblea dei delegati, convocata il 20 maggio, che di fatto eleggerà il 31° presidente di Confindustria. Il 30 aprile il Consiglio generale dovrà esprimersi sulla squadra dei Vicepresidenti scelta dal presidente designato.

 

carlo bonomi vincenzo boccia 1

 

5 – CONFINDUSTRIA, CHI È BONOMI: IL LEADER DI ASSOLOMBARDA A VIA DELL'ASTRONOMIA

LICIA MATTIOLI 1

(AWE/LaPresse) - Classe 1966, presidente di Assolombarda dal 2017, membro del Consiglio Generale di Aspen Institute Italia, del Cda di Ispi e Bocconi, imprenditore del settore biomedicale attraverso il gruppo Synopo, Carlo Bonomi conferma le previsioni conquistando la designazione alla guida di Confindustria, in vista dell'assemblea del 20 maggio.

 

carlo bonomi

Nato a Crema, ha iniziato la sua carriera multinazionale della diagnostica in vitro e proseguito ricoprendo incarichi in società di ricerca pubbliche e privata. La 'scalata' parte dalla Sidam, azienda principale del gruppo Synopo nata come realtà familiare a Mirandola, in provincia di Modena, assumendo via via un profilo più ampio. Bonomi presidede il Cda della Synopo Spa, società che opera nel settore della strumentazione e dei consumabili per neurologia, e delle società da essa controllate, ovvero la citata Sidam, che si occupa della produzione di consumabili nella diagnostica per liquidi di contrasto, e BTC Medical Europe srl, impegnata nella produzione di consumabili utilizzati in oncologia ed emorecupero post operatorio.

 

giuseppe conte carlo bonomi 2

E' anche nel Cda di Ocean srl e Marsupium srl. Dal 2009 al 2017 ha ricoperto diversi incarichi in Assolombarda: prima il ruolo di Consigliere Incaricato per Ricerca, Innovazione e Agenda Digitale e poi Vicepresidente di Gianfelice Rocca con delega a Credito e Finanza, Fisco, Organizzazione e Sviluppo. Nel 2016 il Consiglio di Presidenza di Confindustria l'ha nominato Presidente del Gruppo Tecnico per il Fisco. È membro del Consiglio Generale di Confindustria e del Consiglio di Presidenza di Confindustria Lombardia.

 

carlo bonomi vincenzo boccia

L'elezione alla guida degli industriali milanesi è arrivata il 12 aprile 2017, battendo lo sfidante Andrea Dell'Orto. Una scelta, fu detto allora, in continuità con il passato, visto il suo ruolo al fianco di Rocca. La sua campagna elettorale fece leva sul clima 'anti-Roma', sentiment diffuso tra gli industriali lombardi, e il suo mandato non se ne è discostato, non mancando occasione di criticare i governi Conte I e II.

 

CARLO BONOMIcarlo bonomi

 "Non si esce da anni di crescita e produttività stagnanti, se le istituzioni della Repubblica, per prime, non comprendono che occorre un grande impegno comune, pubblico e privato", diceva nel suo discorso all'assemblea generale lombarda, nel 2019, "non dimentichiamo quello che abbiamo visto e sentito nei 14 mesi precedenti, Non possiamo dimenticare che quel governo ci ha promesso di cancellare la povertà, invece ci ha restituito alla stagnazione", era la critica rivolta a Giuseppe Conte poco dopo l'esordio del secondo esecutivo, prima di una sfilza di puntualizzazioni nel dettaglio delle varie misure. Con Bonomi, l'asse di Confindustria si sposta dal Sud - Vincenzo Boccia è di Salerno - al Nord, quel Nord lombardo oggi simbolo dell'epidemia coronavirus, sia dal punto di vista sanitario che economico. A lui, la sfida di dialogare con il governo e riunire gli industriali italiani in uno dei momenti più drammatici per il Paese.

CARLO BONOMI DI MAIOCARLO BONOMIcarlo bonomilicia mattioliCARLO BONOMI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…