giancarlo giorgetti vittorio colao rete unica fibra ottica

IO SPERIAMO CHE ME LA CABLO – ALMENO PER COME LO AVEVANO IPOTIZZATO TIM, CDP E IL PRECEDENTE GOVERNO, SEMBRA ESSERSI INCARTATO IL PROGETTO DELLA RETE UNICA – DALLA BORSA UN MESSAGGIO CHIARO: IL MERCATO NON CREDE ALL'IPOTESI DELLA FUSIONE TRA FIBERCOP (LA RETE DI TIM) E OPEN FIBER - AI "SE" E AI "MA" DI GIORGETTI E COLAO, SI AGGIUNGE LA CIRCOSPEZIONE DEL MINISTRO DANIELE FRANCO...

Francesco Spini per “La Stampa”

 

open fiber fibra ottica

 Il messaggio, in Borsa, è arrivato piuttosto chiaro. La rete unica, almeno per come se l' erano immaginate Tim, Cdp e il precedente governo, sembra essersi incartata. Il titolo di Telecom Italia è andato a picco fin dalla prima mattinata per chiudere con un pesante ribasso del 7,37%. Certo, le scadenze tecniche su derivati e indici hanno aumentato la volatilità, ma il succo è che il mercato sulla rete unica ci crede sempre meno.

 

giancarlo giorgetti

Del resto ai «se» e ai «ma» di Giancarlo Giorgetti e Vittorio Colao, titolari di Sviluppo economico e Transizione digitale, si aggiunge la circospezione di Daniele Franco, il liberista temperato (lontano dagli slanci interventisti del suo predecessore) che sta al ministero dell' Economia e che dovrà dire la sua su AccessCo, l' immaginata società della rete unica, frutto della fusione tra FiberCop (la rete di Tim) e Open Fiber. «Ci sono riflessioni in corso - ha detto Franco - vedremo le soluzioni. È importante pensare al punto di arrivo. E questo, anche relativamente al Pnrr», il piano per il Recovery Fund, «è dotare il Paese di una infrastruttura di comunicazioni all' avanguardia». Conta il fine, non il mezzo.

VITTORIO COLAO

 

L' aveva detto pure Colao, recitando il suo credo nella «neutralità tecnologica»: l' importate è la connettività a un giga, non se questa è garantita da fibra, 5G o via radio, con l' Fwa. Il governo comunque di attendere all' infinito accordi incrociati sulla rete unica, non sembra aver intenzione.

Anche ieri Giorgetti ha parlato del «clamoroso ritardo» sugli obiettivi» di «portare la rete ad altissima velocità a tutti». Ha ricordato che, mentre si discute, a casa ci sono «ragazzi che non possono fare didattica a distanza perché non hanno la rete».

 

daniele franco g20

Insomma: o questa benedetta rete unica «va in porto rapidamente e offre risposte efficienti». E allora è «una cosa accettabile». Ma se invece «è qualcosa che ostacola, rallenta o impedisce», in tal caso «diventa un problema». Non è buona o cattiva a priori, è «un mezzo per arrivare a un obiettivo»: la connessione usando i soldi del Recovery su cui il governo sta tirando le fila. Non per niente, secondo l' originaria scaletta stesa da Tim e Cdp, l' accordo di fusione per la rete unica avrebbe dovuto scattare proprio in questi giorni, a marzo.

 

giancarlo giorgetti bruno le maire

E invece sul tavolo c' è poco: ci sono due analisi tecniche sulle infrastrutture oggetto di fusione fatte da due consulenti diversi (uno per Tim, l' altro per Open Fiber) e su cui va trovata una sintesi. C' è Enel che venderà tra il 40 e il 50% di Open Fiber al fondo Macquarie ma con il closing «entro l' anno», un' eternità. C' è Cdp che da mesi tratta infruttuosamente sempre con Enel per incrementare il suo 50% di Open Fiber con un altro 4-10%. E poi c' è Tim che ha sempre dichiarato di volere almeno il 50,1% della futura AccessCo. Anche qui Giorgetti pianta paletti grandi così: «Io sono contro i monopoli, non portano mai né efficienza né convenienza per i consumatori. Quindi non vanno bene.

 

fibra ottica

Non vanno bene se sono privati, potrebbero andare bene se sono pubblici e se c' è parità di accesso e di concorrenza per tutti i soggetti». Se qualcuno deve comandare, deve essere la Cdp che, nelle sue trattative, finora ha spuntato solo un co-controllo. Il «no» al monopolio, Giorgetti l' aveva sottolineato anche nei giorni scorsi, rafforzandolo con la presenza di investitori stranieri. Un riferimento a Vivendi, primo azionista di Tim col 23,9%. E ieri, dopo aver incontrato il ministro francese dell' Economia, Bruno Le Maire, Giorgetti ha mostrato come, coi francesi, i patti siano chiari: «La nostra industria non può essere oggetto di politiche predatorie rispetto alla tecnologia di cui disponiamo».

giancarlo giorgetti bruno le maire daniele francodaniele franco DANIELE FRANCOdaniele francoGIANCARLO GIORGETTIFibra OtticaGIANCARLO GIORGETTIFIBRA OTTICA

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...