lufthansa ita airways

PER ITA C’È RIMASTA SOLO LUFTHANSA – LA COMPAGNIA AMERICANA DELTA, CHE CON AIR FRANCE FACEVA PARTE DELLA CORDATA GUIDATA DA CERTARES, HA CONVINTO IL FONDO STATUNITENSE A CHIAMARSI FUORI: HA SPIEGATO CHE INVESTIRE IN ITALIA È TROPPO DIFFICILE PER VIA DELLA BUROCRAZIA E DELLE INGERENZE. ORA CHE SUCCEDE? GLI UNICI ANCORA IN GARA SONO I TEDESCHI, CHE VALUTANO L’EX ALITALIA NON PIÙ DI 450-500 MILIONI. A LORO SARÀ AFFIANCATO UN PARTNER INDUSTRIALE ITALIANO (FERROVIE HA DETTO SÌ, SENZA NEANCHE ACCEDERE ALLA DATA ROOM)

Giuliano Balestreri per “la Stampa”

 

ita airways 8

A mettere fuorigioco Certares, nella partita per Ita Airways, è stato il presidente di Delta, Glen Hauenstein. È stato lui a dire no alla richiesta del fondo americano di entrare nel capitale del vettore italiano come socio di minoranza. A frenare il manager, oltre alla maxi ristrutturazione appena conclusa dal gruppo e che ne limita gli investimenti internazionali, sono stati i ricordi del suo passato in Alitalia, quando tra il 2003 e il 2005 era nella prima linea dell'allora amministratore delegato Francesco Mengozzi.

 

Glen Hauenstein - DELTA

A Certares avrebbe spiegato quanto sia difficile investire in Italia e quanto forti siano le ingerenze della politica. Abbastanza per non volersi spingere oltre una partnership commerciale, almeno in un primo momento. Motivazioni che bloccano anche Air France, ancora sotto procedura Ue per gli aiuti di Stato, rimasta scottata dall'esperienza dei capitani coraggiosi. Il diktat del ministro dell'Economia, però, è chiaro: Ita andrà a un partner industriale. Anche a costo di perdere centinaia di milioni di euro.

 

lufthansa

Una posizione che potrebbe spalancare la porta ai tedeschi di Lufthansa. D'altra parte, sono gli unici a essere ancora in gara dopo il ritiro di Msc. La posizione del vettore tedesco, già presente in Italia con la controllata Air Dolomiti, è chiara da mesi: sono interessati a sviluppare nuove rotte mediterranee e ad appoggiarsi su Fiumicino per trasformarlo nel loro quinto hub. Garanzie che per il governo Draghi non erano sufficienti. E che spinsero l'esecutivo a concedere l'esclusiva a Certares.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Da parte loro, i sindacati non avrebbero alcun pregiudizio nei confronti di un operatore come Lufthansa con il quale le relazioni sono già buone, ma chiedono che in qualche forma il Tesoro resti nel capitale a garanzia dei lavoratori.

 

Le condizioni dei tedeschi, però, sono chiare: vogliono la maggioranza della compagnia e non la valutano più di 450-500 milioni di euro. Un miliardo in meno rispetto a inizio anno. Il governo, però, vorrebbe mantenere una presenza nel capitale e quindi prende forma l'intervento delle Ferrovie dello Stato che ufficialmente non commentano, ma già nel 2019 avevano studiato il dossier per il salvataggio di Alitalia. E il fatto di essere controllate al 100% dal Mef aiuterebbe l'operazione.

 

CARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSA

Impossibile, invece, che nella partita rientri Atlantia: i Benetton sono concentrati su Autogrilli e Dufry e restano interessanti allo sviluppo infrastrutturale di Adr. E ieri Handelsblatt, principale quotidiano economico tedesco, scriveva che si sono «elevate le probabilità» che Lufthansa chiuda l'operazione «entro la fine dell'anno». E nei giorni scorsi, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ripeteva che l'interesse è «realizzare una compagnia di bandiera, che tuteli l'interesse nazionale: è importante che sia un partner industriale capace e che consenta anche lo sviluppo degli aeroporti».-

ita airways 7personale lufthansaita airways 4ita airways 6

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO