solidarieta presepe chiara ferragni vignetta osho beneficenza

IN ITALIA LA BENEFICENZA È IL TERRENO PERFETTO PER LE TRUFFE – LE DONAZIONI INDIVIDUALI AMMONTANO A 7 MILIARDI DI EURO L'ANNO (SENZA CONTARE LE RACCOLTE FONDI NON TRACCIABILI). MA LA LEGGE PER QUESTO SETTORE È A MAGLIE LARGHISSIME E I CONTROLLI AVVENGONO SEMPRE A POSTERIORI, QUANDO I BONIFICI SONO GIÀ STATI FATTI – IL CASO FERRAGNI-BALOCCO NON È CERTO ISOLATO. DAI FONDI POST TERREMOTO A QUELLI PER AIUTARE I BAMBINI DEL TERZO MONDO, TUTTI LE “MAGAGNE” SOLIDALI SCOPERTE NEGLI ULTIMI ANNI…

Estratto dell’articolo di Maria Sorbi per “il Giornale”

 

i meme su chiara ferragni 8

Che lo dica il cuore o il commercialista, in Italia di beneficenza se ne fa tanta: le donazioni individuali ammontano a 7 miliardi di euro ma la cifra non ufficiale - che comprende anche le raccolte fondi non tracciabili - è molto più alta. Tuttavia, la legge è talmente a maglie larghe che gli «inciampi» sono parecchi.

 

Altro che Chiara Ferragni e la Balocco. Il motivo? I controlli avvengono sempre a posteriori, quando i bonifici sono già stati fatti. E allora si scopre che i fondi per la ricostruzione post terremoto vengono assegnati su segnalazione dei partiti regionali, che i soldi per i bimbi africani non arrivano a destinazione, che i crowfunding per aiutare a sostenere le spese legali vengono utilizzati per tutt’altra e meno nobile - causa. Ma ormai sono stati donati.

 

beneficenza online - truffe

Nell’immenso calderone del fundrising non tutto è buono. C’è ampio spazio per «scivolate» mal riuscite alla Ferragni o per vere e proprie truffe che rischiano di fare perdere al fiducia in tutte le forme di donazione.

 

Nella trappola della beneficenza/marketing - quando il dono pubblicizzato smette di essere dono e diventa investimento - ci sono finiti in tanti, anche l’influencer Clio make up, inciampata nello stesso errore-boomerang delle uova di Pasqua in cui la raccolta fondi si è rivelata un’operazione commerciale bella e buona.

 

il murale di tvboy su chiara ferragni 1

Charity washing (come la chiama Selvaggia Lucarelli) mal riuscita anche per Lady Gaga che durante la pandemia ha venduto biglietti per il suo concerto on line a favore dell’Oms con Swiss philanthropy foundation ma non ha precisato che il 5% delle donazioni serviva a coprire le spese di transizione. La piattaforma Gofundme, su cui Ferragni e Fedez nel 2020 hanno raccolto fondi per l’ospedale San Raffaele, è stata multata con 1,5 milioni di euro per le commissioni ingannevoli applicate ai donatori che, in buona fede, parteciparono all’iniziativa benefica. L’attore Edoardo Costa è stato condannato a un anno per aver utilizzato a scopi privati parte dei fondi destinati al bambini del Kenya.

 

[…]

 

SOUPAHNDORO - MEME BY EMILIANO CARLI

On line è un attimo chiedere aiuto ma non onorare la missione dichiarata, anche con il crowfunding. Malika Chalhy, la ragazza di Castelfiorito (Firenze) cacciata di casa perché lesbica, ha chiesto aiuto per pagare le spese processuali e rifarsi una vita. Senza specificare che con i 140mila euro raccolti si sarebbe comprata la Mercedes.

 

La raccolta fondi post alluvione in Sardegna si è trasformata in una denuncia per appropriazione indebita di denaro, gli sms solidali - varati nel 2014 - non sempre hanno avuto una gestione trasparente e sono finiti nel mirino della Corte dei conti: tra i garanti del team incaricato di attribuire i fondi c’erano anche funzionari politici.

 

E ogni episodio rischia di intaccare tutto il terzo settore e far perdere fiducia nelle onlus o nelle richieste di aiuto. Anche quelle senza doppi fini, quelle che arrivano dal cuore.

ragnez scricchiolano sotto i colpi delle continue rivelazioni. […]

beneficenza online - truffe

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”