ITALIA ON SALE – COME NEL ’92: SENZA POLITICA, CAMPO APERTO A MAGISTRATURA E POTERI INTERNAZIONALI - AMERICANI, INGLESI, FRANCESI E TEDESCHI VOGLIONO APPROFITTARE DELLA NOSTRA DEBOLEZZA PER METTERE LA MANINE SU FINMECCANICA - GLI USA RIVOGLIONO LA DRS CEDUTA NEL 2008, GLI INGLESI PUNTANO AGUSTA CHE FA AFFARI IN INDIA, I FRANCESI BRAMANO LA WAAS, BERLINO CHIEDE ANSALDO ENERGIA - I SERVIZI SEGRETI: MIRE STRANIERE ANCHE SU INFRASTRUTTURE, BANCHE ENERGIA (ENI-SAIPEM), ASSICURAZIONI E FARMACEUTICA…

Marco Ludovico per il "Sole 24 Ore"

È l'incubo dello «spezzatino» ad agitare gli scenari più foschi del futuro di Finmeccanica. Una sintesi frutto della moltiplicazione, a questo punto naturale e inevitabile, delle pressioni e degli appetiti su una holding che ha subito l'arresto del suo presidente e amministratore delegato, Giuseppe Orsi, con l'accusa di riciclaggio e corruzione internazionale. Secondo gli osservatori, le mire straniere sugli asset strategici si faranno più forti e insistenti. Americani, inglesi, francesi e tedeschi. Come minimo.

Torna dunque di attualità un'ampia relazione dei nostri servizi d'intelligence sulla minaccia alle proprietà italiane delle nostre imprese (si veda Il Sole 24 Ore del 7 dicembre 2012). Un report che traccia le azioni in atto da parte di multinazionali estere per acquisire quote di capitale, se non la proprietà, di aziende italiane. Sono almeno otto le filiere produttive che catalizzano interessi internazionali, di cui alcune in settori strategici.

È in ballo il settore energetico da parte di operatori e fondi esteri nel nostro mercato del gas e dell'elettricità. Quello farmaceutico, con tentativi di acquisizione per sottrarre il know-how italiano. L'alta moda, per conquistare marchi storici. Le infrastrutture: l'obiettivo dei gruppi esteri è di ottenere concessioni demaniali nei porti del Sud Italia. Il comparto industriale e delle energie bio-rinnovabili, infine. Ma sotto tiro ci sono anche le imprese del settore assicurativo, bancario e della difesa.

Quel report, allora, lo diceva con chiarezza: su Finmeccanica ci sono soprattutto interessi francesi e tedeschi. Ma dopo gli eventi giudiziari degli ultimi giorni, traumatici anche sul piano internazionale, il quadro sta cambiando a grande velocità.

Gli americani, intanto. Un capitolo ormai scabroso è quello di Drs, società della Difesa Usa comprata nel 2008 da piazza Monte Grappa per 3,4 miliardi di euro. La compravendita fu dunque stipulata quando a Washington il presidente era George Bush. Oggi con Barack Obama il fatto che Drs sia ancora in mano italiana non è gradito oltreoceano. E ci sono moltissime attività di Drs del tutto secretate dagli Usa, che Finmeccanica neanche conosce.

Le condizioni per modificare questa situazione ormai paradossale, dunque, cominciano a essere molte. Le pressioni americane possono contare, peraltro, sul fatto che le norme anticorruzione negli Stati Uniti sono molto più severe di quelle italiane.

Concreto poi è il malumore degli inglesi per la vicenda Agusta Westland, esposta alle cronache di tutto il mondo per la storia della tangente all'India. L'irritazione di Londra è comprensibile: l'episodio giudiziario rischia di trasformarsi in una mazzata sulle possibilità commerciali dell'azienda, nonostante la qualità produttiva dei suoi elicotteri.

Ci sono poi i francesi, come accennava il report dei nostri servizi di informazione e sicurezza. È intanto accertato l'interesse della Thales per la Waas, azienda di Finmeccanica leader a livello mondiale nel settore dei sistemi subacquei come i siluri. La multinazionale francese potrebbe avere appetiti anche nei confronti di Ansaldo Sts e della Selex. Su Ansaldo Energia, invece, sono note le mire dei tedeschi di Siemens e dei coreani di Samsung.

Questo è lo scenario che si può prospettare oggi su Finmeccanica e che dà ragione, in un certo senso, a quel rapporto d'intelligence del l'anno scorso, trasmesso anche al ministro dello Sviluppo econonomico, Corrado Passera. Un documento che non poteva anticipare lo scenario drammatico dell'azione giudiziaria sul vertice della holding di piazza Monte Grappa, ma sottolineava limiti e fragilità italiane davanti alle mire espansionistiche dall'estero. Dove anche Cina e Russia sono in prima linea.

Del resto la crisi di liquidità delle imprese italiane non potrebbe che trarre giovamento dall'iniezione di capitali freschi. Il punto cruciale, però, è comprendere se i fondi in arrivo dai Paesi stranieri hanno connotati ostili. Se intendono, per esempio, minacciare o alterare gli equilibri nazionali di alcuni settori se non addirittura «svuotare» imprese italiane strategiche. Come rischia di accadere, appunto, con Finmeccanica.

 

 

AD FINMECCANICA GIUSEPPE ORSI SEDE FINMECCANICA LOGO AGUSTA WESTLANDELICOTTERO AGUSTA WESTLAND CORRADO PASSERA E MARIO MONTI LOGO ANSALDOObama barak

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...