ITALIA ON SALE – COME NEL ’92: SENZA POLITICA, CAMPO APERTO A MAGISTRATURA E POTERI INTERNAZIONALI - AMERICANI, INGLESI, FRANCESI E TEDESCHI VOGLIONO APPROFITTARE DELLA NOSTRA DEBOLEZZA PER METTERE LA MANINE SU FINMECCANICA - GLI USA RIVOGLIONO LA DRS CEDUTA NEL 2008, GLI INGLESI PUNTANO AGUSTA CHE FA AFFARI IN INDIA, I FRANCESI BRAMANO LA WAAS, BERLINO CHIEDE ANSALDO ENERGIA - I SERVIZI SEGRETI: MIRE STRANIERE ANCHE SU INFRASTRUTTURE, BANCHE ENERGIA (ENI-SAIPEM), ASSICURAZIONI E FARMACEUTICA…

Marco Ludovico per il "Sole 24 Ore"

È l'incubo dello «spezzatino» ad agitare gli scenari più foschi del futuro di Finmeccanica. Una sintesi frutto della moltiplicazione, a questo punto naturale e inevitabile, delle pressioni e degli appetiti su una holding che ha subito l'arresto del suo presidente e amministratore delegato, Giuseppe Orsi, con l'accusa di riciclaggio e corruzione internazionale. Secondo gli osservatori, le mire straniere sugli asset strategici si faranno più forti e insistenti. Americani, inglesi, francesi e tedeschi. Come minimo.

Torna dunque di attualità un'ampia relazione dei nostri servizi d'intelligence sulla minaccia alle proprietà italiane delle nostre imprese (si veda Il Sole 24 Ore del 7 dicembre 2012). Un report che traccia le azioni in atto da parte di multinazionali estere per acquisire quote di capitale, se non la proprietà, di aziende italiane. Sono almeno otto le filiere produttive che catalizzano interessi internazionali, di cui alcune in settori strategici.

È in ballo il settore energetico da parte di operatori e fondi esteri nel nostro mercato del gas e dell'elettricità. Quello farmaceutico, con tentativi di acquisizione per sottrarre il know-how italiano. L'alta moda, per conquistare marchi storici. Le infrastrutture: l'obiettivo dei gruppi esteri è di ottenere concessioni demaniali nei porti del Sud Italia. Il comparto industriale e delle energie bio-rinnovabili, infine. Ma sotto tiro ci sono anche le imprese del settore assicurativo, bancario e della difesa.

Quel report, allora, lo diceva con chiarezza: su Finmeccanica ci sono soprattutto interessi francesi e tedeschi. Ma dopo gli eventi giudiziari degli ultimi giorni, traumatici anche sul piano internazionale, il quadro sta cambiando a grande velocità.

Gli americani, intanto. Un capitolo ormai scabroso è quello di Drs, società della Difesa Usa comprata nel 2008 da piazza Monte Grappa per 3,4 miliardi di euro. La compravendita fu dunque stipulata quando a Washington il presidente era George Bush. Oggi con Barack Obama il fatto che Drs sia ancora in mano italiana non è gradito oltreoceano. E ci sono moltissime attività di Drs del tutto secretate dagli Usa, che Finmeccanica neanche conosce.

Le condizioni per modificare questa situazione ormai paradossale, dunque, cominciano a essere molte. Le pressioni americane possono contare, peraltro, sul fatto che le norme anticorruzione negli Stati Uniti sono molto più severe di quelle italiane.

Concreto poi è il malumore degli inglesi per la vicenda Agusta Westland, esposta alle cronache di tutto il mondo per la storia della tangente all'India. L'irritazione di Londra è comprensibile: l'episodio giudiziario rischia di trasformarsi in una mazzata sulle possibilità commerciali dell'azienda, nonostante la qualità produttiva dei suoi elicotteri.

Ci sono poi i francesi, come accennava il report dei nostri servizi di informazione e sicurezza. È intanto accertato l'interesse della Thales per la Waas, azienda di Finmeccanica leader a livello mondiale nel settore dei sistemi subacquei come i siluri. La multinazionale francese potrebbe avere appetiti anche nei confronti di Ansaldo Sts e della Selex. Su Ansaldo Energia, invece, sono note le mire dei tedeschi di Siemens e dei coreani di Samsung.

Questo è lo scenario che si può prospettare oggi su Finmeccanica e che dà ragione, in un certo senso, a quel rapporto d'intelligence del l'anno scorso, trasmesso anche al ministro dello Sviluppo econonomico, Corrado Passera. Un documento che non poteva anticipare lo scenario drammatico dell'azione giudiziaria sul vertice della holding di piazza Monte Grappa, ma sottolineava limiti e fragilità italiane davanti alle mire espansionistiche dall'estero. Dove anche Cina e Russia sono in prima linea.

Del resto la crisi di liquidità delle imprese italiane non potrebbe che trarre giovamento dall'iniezione di capitali freschi. Il punto cruciale, però, è comprendere se i fondi in arrivo dai Paesi stranieri hanno connotati ostili. Se intendono, per esempio, minacciare o alterare gli equilibri nazionali di alcuni settori se non addirittura «svuotare» imprese italiane strategiche. Come rischia di accadere, appunto, con Finmeccanica.

 

 

AD FINMECCANICA GIUSEPPE ORSI SEDE FINMECCANICA LOGO AGUSTA WESTLANDELICOTTERO AGUSTA WESTLAND CORRADO PASSERA E MARIO MONTI LOGO ANSALDOObama barak

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...