henry kravis salvatore rossi pietro labriola vincent bollore tim kkr

KKR HA PERSO LA PAZIENZA – DOPO CHE NON È MAI ARRIVATA RISPOSTA ALLA LETTERA DEGLI AMERICANI E L'OPA È RIMASTA LETTERA MORTA, IL FONDO È PRONTO AD ALZARE LA POSTA: NON AVREBBE INTENZIONE DI FAR CONFLUIRE FIBERCOP, DI CUI È AZIONISTA AL 37.5%, NELLA NUOVA NETCO - UN MODO PER RESTARE IN GIOCO DOPO CHE IL SILENZIO HA FATTO INTUIRE CHE NON C’È TRIPPA PER GATTI…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

PIETRO LABRIOLA

Il braccio di ferro tra il cda di Tim e Kkr si fa più serrato e potrebbe sfociare in un veto americano sulla nascita della nuova società dedicata alla rete. Ricordate il fondo Usa che, il 21 novembre dell'anno scorso, fece scalpore presentando una manifestazione di interesse per una possibile Opa su tutta Tim a 50,5 centesimi per azione? Dal consiglio di amministrazione dell'ex monopolista delle telecomunicazioni italiane non è mai arrivata una risposta alla lettera degli americani e l'Opa è rimasta lettera morta. Ora il fondo, spazientito, appare pronto ad alzare la posta.

kkr

 

Come noto Kkr ha il 37,5% di FiberCop, la controllata in cui Tim ha separato la rete secondaria, quella che va dall'armadio stradale fino alle abitazioni e agli uffici dei clienti. Ecco: secondo autorevoli fonti finanziarie il fondo non avrebbe intenzione di far confluire FiberCop dentro NetCo, la società dedicata alla rete che dovrebbe nascere con il piano strategico allo studio dell'ad di Tim, Pietro Labriola, deciso a dividere il gruppo in due entità, una dedicata all'infrastruttura e un'altra ai servizi (ServiceCo).

henry kravis

 

Gli americani di Kkr sarebbero pronti a utilizzare diritti di voto potenziati - in sostanza un veto - che gli accordi intercorsi tra Tim (ai tempi guidata da Luigi Gubitosi) e il fondo hanno attribuito a Kkr che, in tal modo, può bloccare alcune operazioni. Tra esse una di quelle al centro del piano di Labriola che, in un secondo tempo, dovrebbe portare alla nascita della rete unica graze alla fusione di NetCo con Open Fiber. Tutto sotto il cappello della Cdp. Un'opzione, quella manifestata dal fondo, che, a quanto risulta, starebbe creando imbarazzi in ambienti di governo e tra parti dell'azionariato che vede i francesi di Vivendi al 23,75% del capitale e la Cassa depositi e prestiti secondo socio con il 9,81%.

 

PIETRO LABRIOLA

Quello di Kkr, che non si accontenta dei messaggi trasversali su possibili accordi alternativi, appare per il momento come un modo per restare in gioco e, insieme, un brusco sollecito alla risposta mai ricevuta da parte del cda alla manifestazione di interesse per l'Opa che il fondo aveva subordinato a una due diligence di quattro settimane, un esame approfondito dei conti che, in casa Telecom, nessuno appare intenzionato a concedere. Finora la faccenda, in casa Tim - forti dell'appoggio al piano di Labriola tanto di Vivendi quanto di Cdp e governo - è stata rimandata di cda in cda.

 

henry kravis.

L'ultimo accenno, almeno in via ufficiale, è stato fatto il 26 gennaio quando un comunicato ha informato come il comitato ad hoc, l'organismo guidato dal presidente Salvatore Rossi, sia al lavoro, si disse, «per analizzare la manifestazione e compararla anche con le prospettive del gruppo e con le alternative strategiche destinate ad esser considerate nel quadro del piano». Qualcosa si potrebbe dunque sbloccare il 2 marzo, quando il cda sarà chiamato a varare il piano di Labriola. Un piano che il veto di Kkr a una sua parte fondamentale potrebbe minare fin dalla nascita.

 

Pietro Labriola DI TIM

Nel frattempo Tim si muove sul fronte del cloud. La controllata Noovle ha annunciato l'alleanza con i principali provider nel progetto paneuropeo Lighthouse Structura-X, nato per definire requisiti comuni, basati su portabilità e interoperabilità, con l'obiettivo di offrire servizi cloud infrastrutturali certificati in linea con i principi di Gaia-X

pietro labriolaPIETRO LABRIOLA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO