christine lagarde

LAGARDE E LADRI – LA DECISIONE DELLA BCE DI COMPRARE ANCHE I TITOLI SPAZZATURA È OVVIAMENTE UN MODO PER PREZZARE UN EVENTUALE DECLASSAMENTO DEL RATING DELL’ITALIA. MA CI PROTEGGE ANCHE E SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE FACCIANO UNA BRUTTA FINE I 200 MILIARDI DI TITOLI DI STATO TRICOLORE IN PANCIA ALLE BANCHE DI GERMANIA, FRANCIA E OLANDA…

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

christine lagarde

 

Alla Bce c' è ancora del lavoro da fare. L' emergenza creata dalla pandemia impone risposte rapide che l' Europa della politica fatica a prendere. Dopo lo scivolone di Christine Lagarde sugli spread, l' Eurotower continua invece a darne. Ultima in ordine di tempo la decisione, presa mercoledì sera, di accettare come garanzia per ottenere rifinanziamenti anche i titoli con pagelle non proprio da primi della classe.

 

Lagarde

Ovvero, quelli con rating fino a BB, cioè due tacche al di sotto degli asset finora accolti come collaterali. A un patto: l' allargamento del perimetro è concesso solo per quei bond che fino al 7 aprile appartenevano ancora al club dell' investment grade, dove i soci devono avere valutazione pari almeno a BBB-.

 

CONTE LAGARDE

Si tratta di una mossa preventiva con cui l' istituto di Francoforte ha di fatto prezzato un eventuale declassamento del rating dell' Italia da parte di Standard&Poor' s, chiamata a pronunciarsi oggi. Il rischio che il titolo di merito creditizio di Roma, attualmente BBB, possa essere retrocesso a livello junk, spazzatura, è remoto. Un po' perché il nostro Paese ha ancora un margine di un paio di notch prima di diventare un fallen angel, un angelo caduto; un po' perché i disastri economici che sta creando il Covid-19 potrebbero indurre l' agenzia Usa a lasciare da parte la scure.

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON MOODYS E IL DOWNGRADING

 

E, in ogni caso, prima che la Bce respinga un titolo c' è bisogno del timbro nero, con la scritta junk, da parte di tutte e quattro le società di valutazione internazionale (Moody' s, Fitch, Dbrs e, appunto, S&P).

 

La banca centrale ha però voluto mandare un messaggio preciso ai mercati, dove negli ultimi giorni lo spread fra Btp e Bund (ieri stabile a 247 punti) è tornato in forte tensione per le divisioni nella maggioranza di governo sul Mes, il fondo salva-Stati. Come dire: non tollereremo un attacco all' Italia. Si protegge noi, peraltro, anche per evitare che facciano una brutta fine i 200 miliardi di titoli di Stato tricolori in pancia, complessivamente, alle banche di Germania, Francia oltre che di Paesi rigoristi come Olanda e Austria. La mossa è stata inoltre un modo per sottolineare come il nuovo piano di acquisti per l' emergenza pandemica da 750 miliardi di euro non sia un monolite, ma un pongo plasmabile in base alle esigenze.

mark rutte giuseppe conte

 

merkel macron conte

Altri passi sono ora attesi. Non è da escludere, già in occasione della riunione del 30 aprile, un allargamento del piano di acquisti. Ma ancor prima, forse entro la prossima settimana, potrebbe arrivare una nuova decisione. Ieri Morgan Stanley ne richiamava una in particolare: l' acquisto diretto di bond fallen angel. Sarebbe così compiuto l' allineamento con i provvedimenti di più recente varo da parte della Federal Reserve, che ha inserito nel proprio bilancio anche le obbligazioni declassate a livello di high yeld (più rischi in cambio di maggiori rendimenti).

 

D' altra parte, la perdita dello status di investment grade rischia di diventare un fenomeno globale. L' Ocse ha stimato che 275 miliardi di dollari di obbligazioni societarie potrebbero perdere la tripla B entro la fine dell' anno. Il pericolo? Una fuga di massa da questi titoli degli investitori professionali, come i fondi d' investimento, che per statuto non possono tenerli in portafoglio. Uno dei modi più semplici per far sbandare i mercati. Proprio ciò che al tempo del coronavirus le banche centrali vogliono a tutti i costi evitare.

mark rutte giuseppe contesarkozy lagarde

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”