christine lagarde

LAGARDE, PREPARA IL BAZOOKA - PER LA BCE LA RIPRESA ECONOMICA IN EUROPA “È PIÙ FRAGILE DEL PREVISTO" - POSSIBILE UNA REVISIONE AL RIBASSO DELLE STIME DI CRESCITA VISTO IL RITORNO DEI CONTAGI E LA PROBABILE SECONDA ONDATA IN AUTUNNO - IN CASO DI PEGGIORAMENTO DELLA PANDEMIA, SARÀ AMPLIATO IL PROGRAMMA DI ACQUISTI DI TITOLI PUBBLICI E PRIVATI VARATO IL 18 MARZO E AUMENTATO DI ENTITÀ IN GIUGNO, FINO A TOCCARE QUOTA 1.350 MILIARDI DI EURO. IL “PEPP” POTREBBE ESSERE PIÙ FLESSIBILITÀ, PER AIUTARE I PAESI PIÙ VULNERABILI…

Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

LAGARDE - MERKEL - VON DER LEYEN

La ripresa economica dell'Eurozona c'è, ma parziale, fragile e disomogenea. È un quadro a tinte fosche quello tracciato dai verbali della riunione di luglio della Banca centrale europea, pubblicati ieri. A tal punto che non si escludono nuove misure in settembre. Analoga la visione sull'altro lato dell'Atlantico. La Federal Reserve avverte la Casa Bianca che il fardello della pandemia di Covid-19 sarà grosso, e potrebbe peggiorare in caso di una recrudescenza dei contagi. Intanto a soffrire sono state le piazze finanziarie mondiali: in Europa Francoforte cede l'1,16%, Parigi l'1,33%, Milano l'1,44% e Londra l',57%; e in America il Dow Jones avanza dello 0,17% e il Nasdaq di oltre l'1%.

christine lagarde jens weidmann

 

Alcuni barlumi nei cieli dell'area euro si sono osservati, ma prima di riveder del tutto le stelle bisognerà attendere ancora. La Bce di Christine Lagarde prende atto che sarà possibile una revisione al ribasso delle stime di crescita primaverili. «Parallelamente al contenimento del virus e all'allentamento delle misure di lockdown, si sono registrati segnali di una prima ripresa dei consumi, mentre in alcuni Paesi si è avuto un significativo rimbalzo della produzione industriale», spiegano i componenti del Consiglio direttivo dell'Eurotower. Tuttavia, non si può parlare di uscita dal tunnel.

 

«Un numero di fattori pesa su una ripresa completa», aggiungono. Fra questi, un flusso in aumento dei contagi da Covid, sempre più probabile in autunno. Per ora non vi sono evidenze di una restrizione del credito bancario come avvenuto a seguito della crisi subprime del 2007-2008, ma c'è un certo livello di stress. «Sebbene le condizioni dei mercati finanziari abbiano continuato a normalizzarsi dalla riunione di politica monetaria di giugno, restano più rigide e fragili rispetto al periodo prima della pandemia, e una certa frammentazione nei mercati è ancora evidente».

 

banca centrale europea

Ed è per questo che diventerà cruciale la prossima riunione, prevista per il 10 settembre. In caso di peggioramento della pandemia, non è possibile escludere un ampliamento del programma di acquisti di titoli pubblici e privati varato il 18 marzo e aumentato di entità in giugno, fino a toccare quota 1.350 miliardi di euro. La portata del Pandemic emergency purchase programme (Pepp) potrebbe salire ancora, secondo gli economisti di J.P. Morgan.

 

E potrebbe essere dotato di maggiore flessibilità, per aiutare i Paesi più vulnerabili. Le cose non vanno meglio negli Stati Uniti. Già ieri la Fed guidata da Jerome Powell aveva sottolineato che la situazione macroeconomica non è rosea. I verbali dell'ultimo meeting del Federal open market committee (Fomc), il braccio operativo della banca centrale americana, evidenziano un netto deterioramento delle condizioni interne, causate dai confinamenti e dall'incertezza sul futuro.

 

A prova di ciò, le nuove richieste di disoccupazione su base settimanale e l'indice Fed di Filadelfia, che valuta l'andamento della produzione industriale. Entrambi hanno disatteso le stime degli analisti. Come per Francoforte, anche Washington valuterà a settembre le prossime mosse. Sul piatto c'è un nuovo piano di stimoli, più poderoso.  

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…