xi jinping luigi di maio raffaele volpi

“DOBBIAMO DECIDERE CON CHI STARE, NON POSSIAMO STARE IN MEZZO” – IL PRESIDENTE DEL COPASIR RAFFAELE VOLPI: “NON POSSIAMO COMPROMETTERE I NOSTRI RAPPORTI CON GLI AMERICANI. SUL 5G CE L’HANNO FATTO CAPIRE IN TUTTI I MODI E DOVREBBE ESSERE UNA PREOCCUPAZIONE DI TUTTO IL PAESE” – “I CINESI STANNO SFRUTTANDO LA CRISI PER ACQUISIRE ASSET. FANNO AFFARI, NON LE GUERRE, HANNO UNA STRATEGIA PRECISA”

 

 

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

giuseppe conte raffaele volpi

Raffaele Volpi, salviniano doc, presidente del Copasir, il Comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti, lo dice da diversi mesi: «Il governo è in ritardo, deve fare in fretta una scelta strategica di politica internazionale, non possiamo compromettere i nostri rapporti con gli americani».

 

mark esper

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti ha lanciato un vero e proprio avvertimento all' Italia, cinesi e russi stanno sfruttando il virus con i loro aiuti per condizionare il nostro Paese.

 

Condivide?

«Non c' è dubbio che questi attori diffondano anche false notizie, soprattutto i cinesi più che i russi, e indubbiamente stanno sfruttando la crisi per cercare di acquisire asset strategici di ogni Paese. I cinesi fanno affari, non le guerre, hanno una precisa strategia».

 

luigi di maio xi jinping

Gli accordi della «Via della Seta» sono un altro rischio?

«Secondo alcuni studi rischiamo uno sbilanciamento, sembra che saremo più noi a prendere roba loro che il contrario, e anche questo è un rischio.

Dobbiamo decidere con chi stare, non possiamo stare in mezzo a due superpotenze.

XI JINPING GIUSEPPE CONTE

Occorre una pianificazione strategica».

 

Che evidenze abbiamo delle accuse americane sull' origine del virus nel laboratorio cinese di Wuhan?

«Non abbiamo evidenze».

 

Il segretario alla Difesa americano dice anche che sono a rischio le relazioni bilaterali se consentiremo alla cinese Huawei di infrastrutturare il nostro 5G.

huawei

«Ce l' hanno fatto capire in tutti i modi, io credo che debba essere una preoccupazione di tutto il Paese. Noi lo abbiamo messo nero su bianco: in base alle informazioni che abbiamo, che il 5G venga infrastrutturato e gestito dai cinesi può essere un problema. Abbiamo anche invitato il governo a "considerare l' esclusione" delle aziende Huawei e Zte dalle gare».

 

xi jinping con il ceo di huawei ren zhengfei

Il nostro alleato principale ci dice che lo scambio di informazioni fra le nostre intelligence è a rischio.

«Ha lanciato un segnale, ci dicono guardate noi siamo disposti a proseguire un rapporto privilegiato, ma non possiamo farlo se fate entrare i cinesi. Noi pensiamo che un rapporto fra Huawei e il governo cinese ci sia eccome, anche perché ci sono grandi aiuti di Stato alle spalle delle aziende cinesi, che di fatto operano sottocosto grazie ai vantaggi del mercato interno, attuando politiche di dumping che il nostro governo avrebbe il dovere di contrastare».

raffaele volpi

 

Quella americana è una minaccia?

luigi di maio xi jinping

«È un consiglio, noi abbiamo presentato un rapporto molto chiaro in cui consigliavamo di lasciare stare Huawei: non possiamo rivelare dati sensibili, ma fidatevi del Copasir, il rapporto è stato votato da tutte le rappresentanze politiche. Il governo ha rafforzato il golden power , ma va completato con la parte attuativa: in ogni caso sul 5G mi sembra che non si siano mossi. Vale la pena consegnarsi a qualcuno per 600 o 700 milioni di euro, ovvero quanto costa l' infrastrutturazione del Paese? L' Italia deve fare una scelta strategica definitiva».

 

Gli americani dicono che stanno testando anche loro la tecnologia 5G in basi militari.

huawei

«Su questo non posso dire nulla perché non abbiamo informazioni, ma esistono alternative indubbiamente: i greci lavoreranno con Nokia o con Ericson, dunque non esiste solo Huawei».

HUAWEI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”