joe biden soldi

IL “MINIMUM” INDISPENSABILE – È ARRIVATO L’ACCORDO PER LA “MINIMUM TAX” GLOBALE SULLE IMPRESE: GLI STATI UNITI HANNO INCASSATO IL SOSTEGNO DI 130 PAESI ALLA PROPOSTA, CHE È IL PILASTRO DELLA CAMPAGNA DELL’AMMINISTRAZIONE BIDEN CONTRO I PARADISI FISCALI (E PER RINFORZARE LE CASSE STATALI) – MA PER ORA È TUTTO MOLTO VAGO: CIASCUNA DELLE 130 CAPITALI DOVRÀ “CERCARE” DI VARARE LEGGI CHE IMPONGANO UN’ALIQUOTA DI ALMENO IL 15% DA VERSARE IN TUTTE LE NAZIONI DOVE OPERANO…

Marco Valsania per www.ilsole24ore.com

joe biden janet yellen

 

Gli Stati Uniti incassano il sostegno di massima di 130 paesi alla loro proposta di far scattare una inedita minimum tax globale sulle imprese. Una proposta che è il pilastro della campagna dell'amministrazione americana di Joe Biden per la riforma della tassazione internazionale, contro i paradisi fiscali e per rafforzare le casse governative allo scopo di finanziare grandi piani di investimenti pubblici. Sostegno all’azione è arrivato anche da tutti i paesi del G20 compresi Cina e India, finora recalcitranti.

 

Aderenti pari al 90% del Pil mondiale

minimum tax

Il progetto, in concreto, prevede ora che ciascuna delle 130 capitali – che rappresentano il 90% del Pil mondiale - cerchi di varare leggi che di fatto impongano, alle società con quartier generale nei loro paesi, una aliquota di almeno il 15% da versare in tutte le nazioni dove operano. La svolta sarebbe la più drammatica, sul fronte delle imposte globali, da un secolo a questa parte. Ed era considerata praticabile soltanto attraverso il consenso di una stragrande maggioranza delle potenze economiche e dei paesi in via di sviluppo.

 

Meeting virtuale

JANET YELLEN JOE BIDEN

L'assenso è arrivato nel corso di un meeting virtuale tra i rappresentanti delle decine di paesi riuniti nell'ambito di negoziati sotto l'egida dell'Ocse. La stessa Ocse ha stimato che i governi perdono ogni anno tra i cento e i 240 miliardi di dollari all'elusione fiscale. «Dopo anni di intenso lavoro e trattative, questo storico pacchetto garantirà che le grandi multinazionali paghino ovunque il giusto che è dovuto», ha affermato il Segretario generale dell'Ocse Mathias Cormann.

 

«Momento storico»

Il Segretario al Tesoro Usa Janet Yellen ha immediatamente salutato l'intesa come «un momento storico per la diplomazia economica». Per decenni, ha aggiunto, «gli Stati Uniti hanno partecipato a una competizione internazionale autolesionista abbassando le imposte sulle aziende, per vedere le altre nazioni rispondere allo stesso modo. Il risultato è stato una corsa globale al ribasso nella tassazione, che adesso è un passo più vicina alla fine». Nessuna nazione ha «vinto questa gara« al ribasso, ha incalzato Yellen, che «non ha attirato nuovi business ma ha piuttosto privato i paesi di risorse per importanti investimenti, quali infrastrutture e istruzione, e per la lotta alla pandemia».

 

kamala harris joe biden janet yellen

L'accordo «negli Stati Uniti assicurerà che le società paghino la loro giusta parte e che i lavoratori e le aziende americane possano competere e vincere nell'economia mondiale» in un clima di correttezza internazionale.

 

Le incognite

Le incognite non sono del tutto svanite. Mancano ancora dettagli sulla nuova corporate tax globale. Negli stessi Stati Uniti il Congresso appare diviso su riforme della fiscalità per le imprese e sulle idee di Biden di alzare le aliquote domestiche al 28% dal 21% e di raddoppiare quelle sui profitti esteri delle aziende americane al 21 per cento. Le minimum tax globale per le corporation è considerata indispensabile a completare con successo questo intero puzzle fiscale.

ministri delle finanze g7 minimum tax

 

Alcuni paesi, che contano su basse imposte per attirare aziende e investimenti, sollevano inoltre tuttora obiezioni sui livelli della minimum tax. Tra questi Irlanda, Ungheria e Estonia in Europa. Altre nazioni che resistono sono la Nigeria, il Kenya, il Perù e lo Sri Lanka.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."