generali francesco gaetano caltagirone leonardo del vecchio

“NE SENTIRÒ LA MANCANZA COME AMICO” – FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE RICORDA IL COMPAGNO DI BATTAGLIA (NELL’ASSALTO FALLITO A GENERALI), LEONARDO DEL VECCHIO: “SE N’È ANDATO UN GRANDE ITALIANO. ERA UN UOMO DI PRINCIPI. HO SEMPRE APPREZZATO LA SUA LEALTÀ E LA SUA VOGLIA DI LAVORARE PER IL BENE DELL'AZIENDA” – ANCHE L’EX AD DI LUXOTTICA, ANDREA GUERRA, METTE DA PARTE LE VECCHIE RUGGINI: “GRAZIE PER ESSERE STATO UN ESEMPIO SILENZIOSO, CONTINUO E COSTANTE” – MELONI, RENZI, SALVINI, DI MAIO: IL CORDOGLIO DELLA POLITICA

LEONARDO DEL VECCHIO

Marco Sarti per “Verità & Affari”

 

Esponenti politici, imprenditori, sindacalisti. Numerosissimi sono stati ieri i commenti di cordoglio alla notizia della scomparsa di Leonardo Del Vecchio. A parlare anche Francesco Gaetano Caltagirone, che aveva trovato nel patron di Luxottica un alleato nel suo tentativo, poi fallito, di cambiare il management delle  Generali.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

«Se n'è andato un grande italiano», ha detto. «Ne sentirò la mancanza come amico, come imprenditore e come uomo di princìpi. Ho sempre apprezzato la sua lealtà, la sua voglia di lavorare per il bene dell'azienda, con assoluto distacco dal potere che la forza economica può dare, la sua grande visione anche sociale».

 

«Dal suo e nostro amato nord-est ha saputo costruire una realtà che è oggi un modello a livello mondiale, tenendo fede, dal primo all'ultimo giorno della sua incredibile storia personale, ai propri valori», ha detto invece il presidente di Edizione Alessandro Benetton.

 

andrea guerra

Mentre Andrea Guerra, manager di Luxottica che a un certo punto venne ai ferri corti col patron e lasciò l'incarico, mette da parte gli antichi dissapori: «Grazie di aver creduto e spinto tutti a far sì che Luxottica fosse sempre la più brava. Grazie per essere stato un esempio silenzioso continuo e costante.

 

Grazie per averci dedicato quel tempo intorno a una nuova cerniera o a un nuovo materiale. Una ossessione a non fermarci mai». Il presidente del Consiglio Ma-rio Draghi ha sottolineato come Del Vecchio abbia coniugato «l'apertura internazionale con l'attenzione per il sociale e per il territorio.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

 

Del Vecchio è stato un grande italiano: ha portato la comunità di Agordo e il Paese intero al centro del mondo dell'innovazione». Il ruolo di simbolo dell'italianità nel mondo è stato sottolineato da molti. Di «esempio vincente e di successo dell'eccellenza italiana nel mondo» ha parlato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

 

«Leonardo Del Vecchio è stato un grande italiano», ha detto il commissario Ue all'economia Paolo Gentiloni. «La sua storia, dall'orfanotrofio alla guida di un impero economico, sembra una storia di altri tempi. Ma è un esempio per oggi e domani».

 

il primo video di alessandro benetton da presidente di edizione 2

Per la leader di Fdi Giorgia Meloni «ha portato il tricolore nel mondo». «Partendo da zero, ha creato un impero globale, Luxottica, con una storia personale che è per tanti aspetti in-credibile e affascinante. L'Italia perde uno dei campioni della sua industria», ha commentato il fondatore di Italia Viva Matteo Renzi.

 

 E' stato «capace di costruire il proprio impero partendo dalla provincia di Belluno per poi espandersi nel mondo. Mai mettere limiti ai propri sogni: il suo dev'essere un esempio anche per le generazioni future», ha detto invece il leader leghista Matteo Salvini.

 

ZUCKERBERG E LEONARDO DEL VECCHIO

E anche il ministro leghista dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti guarda alle generazioni più giovani: «Spero che la sua storia personale possa essere di esempio per i giovani che decidono di provare (e vincere) la sfida dell'impresa». Mentre il presidente dell'Inps Pasquale Tridico ha sottolineato la politica innovativa in termini di welfare aziendale: Del Vecchio, ha detto, «si inseriva in quella tradizione di imprenditori illuminati che credono nel benessere dei lavora-tori», laddove «è straordinario avere una comunità di lavora-tori soddisfatti».

andrea guerra matteo renzi leopoldaGUERRA img Leonardo Del VecchioFRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOKpaola Barale Leonardo Del Vecchioleonardo del vecchio mark zuckerbergLEONARDO DEL VECCHIO 1 L IMPERO DI LEONARDO DEL VECCHIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...