microchip europa

“NON SERVE AVERE INDIPENDENZA POLITICA, SE POI DIPENDIAMO DA ALTRI PAESI SULLA TECNOLOGIA” – L’UNIONE EUROPEA VUOLE INVESTIRE SUI MICROCHIP PER METTERE FINE ALLA DIPENDENZA DALLA PRODUZIONE DELL’ASIA, CHE PONE UN PROBLEMA DI SOVRANITÀ TECNOLOGICA – LA CRISI DEI SEMICONDUTTORI HA MESSO IN GINOCCHIO L’ECONOMIA GLOBALE, RALLENTANDOO LE CATENE DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE IN DIVERSI SETTORI – VON DER LEYEN: “NON C'È DIGITALE SENZA QUEI CHIP”

Marcello Zacché per "il Giornale"

MICROCHIP EUROPA

 

«Presenteremo un nuovo European Chips Act» sui semiconduttori per mettere fine alla «dipendenza dalla capacità di produzione dell'Asia» che pone «un problema di sovranità tecnologica». La presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, nel suo discorso sullo stato dell'Unione all'Europarlamento, ha toccato uno dei temi più caldi al centro della ripresa economica nell'era post Covid. 

 

MICROCHIP 2

La recessione innescata all'inizio del 2020 dalla pandemia ha stravolto tante certezze sui cicli dell'economia. Una di queste riguardava il fatto che, a fronte di uno choc dagli effetti pari solo a quelli di un conflitto mondiale, sarebbe seguito un rimbalzo positivo uguale e contrario. Come se il lockdown globale avesse ibernato un sistema economico, pronto a ripartire e tornare in fretta ai livelli precedenti. 

 

Era l'attesa di quella ormai nota ripresa a «V» che si aspettavano molti economisti. Peccato che esistono sempre gli effetti collaterali. E questi hanno stravolto ogni previsione. Per farla breve, la forza di una ripresa economica innescata dalla decompressione dell'offerta globale, e la sua contemporanea esplosione della domanda, anch' essa planetaria, hanno creato dei colli di bottiglia. 

tsmc taiwan microchip

 

Vale a dire dei passaggi nelle catene di produzione e distribuzione che si sono intasati, generando fenomeni di vario tipo: dall'esplosione dei prezzi delle materie prime, all'inflazione. Dentro a questo complesso meccanismo è saltata fuori la crisi dei semiconduttori, detti anche microchip, quei minuscoli oggetti che permettono a ogni circuito elettronico di funzionare. Ebbene, così come l'Europa intera ha scoperto di non avere fabbriche di mascherine quando è scoppiata la pandemia, così lo stesso continente si è accorto di non avere nemmeno i microchip. 

 

microchip. 2

Il che rallenta tanti tipi di produzione e minaccia diversi mercati. «I semiconduttori - ha ricordato von der Leyen- sono quei i piccoli chip che permettono a tutto di funzionare, dagli smartphone agli scooter elettrici, dai treni a interi stabilimenti smart. Non c'è digitale senza quei chip» ma «a causa della loro carenza la produzione sta rallentando nonostante l'aumento della domanda globale». E si è dimenticata di citare l'industria delle quattro ruote, in difficoltà (da Volkswagen a Stellantis, a Renault) per lo stesso motivo.

 

microchip

L'idea è quella di preparare il terreno per una fabbrica europea di microchip che renda l'Unione europea indipendente dagli altri. Un discorso che assume un valore politico più ampio. Perché, come ha detto il ministro francese dell'Economia Bruno Le Maire al Workshop Ambrosetti di Cernobbio di inizio settembre, «non serve avere indipendenza politica, se poi dipendiamo da altri Paesi sulla tecnologia». 

 

Ed è questo il concetto che oggi fa suo la presidente von der Leyen: l'investimento in tecnologia come strada per dare alla Ue quel peso geopolitico che le permetta di stare sullo stesso piano degli altri blocchi geopolitici che questo peso già esercitano. 

 

produzione microchip 3

Lo stesso Le Maire - ministro supereuropeista di Macron - ha già indicato anche il percorso, e cioè la collaborazione tra i tre Paesi che fanno la forza economica della Ue in termini di ricerca, risorse, manifattura, tecnologia: Francia-Italia-Germania. Le fabbriche per fare grande l'Unione del post-Covid dovranno nascere dal triangolo d'Europa.

produzione microchipmicrochipmicrochipfabbrica microchip samsung austincrisi microchipproduzione microchip 2

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."