aumento bollette clinica privata

“IN QUESTE CONDIZIONI ANDIAMO TUTTI FALLITI” - IL CARO ENERGIA METTE IN GINOCCHIO LE CLINICHE PRIVATE E LE RSA (ALCUNE DELLE QUALI EROGANO SERVIZI ESSENZIALI) CHE VEDONO TRIPLICARSI IL COSTO DELL’ENERGIA RISPETTO AL 2021: DA UNA BOLLETTA DA 58MILA EURO SI È PASSATI A UNA DA 128MILA - CONSEGUENZA? CHE I PRIVATI NON CONVENZIONATI POSSONO AUMENTARE I PREZZI E QUINDI IL CETRIOLO FINISCE AL CITTADINO CHE DEVE CURARSI - VIDEO

Clemente Pistilli per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

rincaro energia e aumento delle bollette 9

«In queste condizioni andiamo tutti falliti». Previsioni fosche quelle di Jessica Faroni, alla guida del gruppo Ini e presidente dell'Associazione italiana ospedalità privata del Lazio.

 

Il caro-bollette, con costi per l'energia aumentati in pochi mesi di circa il 300%, sta pesando terribilmente sulle strutture sanitarie della regione, in particolare su quelle convenzionate, e sommato ad altre annose difficoltà del settore a breve rischia di portare diversi imprenditori a diminuire i servizi offerti e anche a chiudere direttamente i battenti.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 7

All'Aiop aderiscono 120 strutture, che garantiscono 12mila posti letto e dove lavorano 14mila persone. In totale però i centri sanitari privati accreditati del Lazio sono circa 250, mentre i privati puri sono una trentina. Attività che erogano servizi fondamentali, ma che sono piombate in una crisi profonda.

 

Tanto per fare qualche esempio, una clinica media per acuti è passata da una bolletta da 50mila euro a gennaio a una da 60mila euro a maggio, per arrivare a 128mila euro ad agosto. E non va meglio per le Rsa, che hanno visto i costi per l'energia aumentare del 300% rispetto al 2021.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 8

Difficoltà che vanno ad aggiungersi all'aumento dei costi per le diverse prestazioni e a quelli per il personale, mentre le tariffe sono bloccate dal 1996. Il risultato è quello che le strutture sanitarie accreditate continuano ad avere spese sempre maggiori e non riescono a incassare un centesimo in più per i servizi erogati. L'aumento delle bollette viene considerato il colpo di grazia. Tutti motivi per cui l'Aiop nelle ultime settimane sta chiedendo alla Regione di aumentare le tariffe, partendo dai rimborsi per posto letto.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 6

«I privati non convenzionati - sottolinea la presidente Faroni - potranno aumentare i prezzi e consiglierò loro di farlo, ma tutti gli altri no». Poi aggiunge: «Il Ministero pensa addirittura a rivedere le tariffe, prevedendo ad esempio rimborsi inferiori del 30% per gli interventi di cataratta. Così facendo verranno forniti servizi peggiori». Un problema su cui ha lanciato l'allarme lo stesso assessore regionale alla sanità, Alessio D'Amato. «È necessario che il Governo predisponga delle misure idonee a garantire i livelli essenziali di assistenza, sterilizzando gli aumenti per le strutture sanitarie e garantendo così i servizi», ha dichiarato D'Amato due settimane fa.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 4

Soluzioni però ancora non se ne vedono. «Faccio mio l'appello delle associazioni di categoria per affrontare assieme questa emergenza», ha aggiunto. D'Amato ha infine specificato che sono in corso investimenti molto importanti nell'uso della cogenerazione e delle energie rinnovabili, ma che occorre tempo prima del loro pieno utilizzo e che in questi mesi non si possono certo ridurre le prestazioni che invece devono essere aumentate.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 3

L'Aiop punta così a veder riconoscere le strutture sanitarie come aziende energivore. «È l'unico modo per avere aiuti e poi vedremo», evidenzia la presidente Faroni. Il tempo per trovare soluzioni è poco e il pericolo che farsi curare nel Lazio diventi sempre più difficile altissimo.

clinica piacenzarincaro energia e aumento delle bollette 10

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…