fabrizio palermo luigi di maio

“SE CONTINUA COSÌ, DRAGHI RISCHIA IL QUIRINALE” – I PARLAMENTARI GRILLINI SONO IN SUBBUGLIO E SI SFOGANO NELLE CHAT DOPO LA RIMOZIONE DI BATTISTI E PALERMO DA FERROVIE E CDP, ULTIMA BOTTA ASSESTATA DA SUPERMARIO ALL’ERA CONTE - IL M5S SI ERA ACCOMODATO AL POTERE E ORA SI VEDE SFILARE LA TORTA DA SOTTO IL NASO. CONTE NON CONTA PIÙ NIENTE, E I MINISTRI PENTASTELLATI STANNO ZITTI E BUONI…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

GIUSEPPE CONTE FABRIZIO PALERMO

Questa è la parabola di un partito che ha assaggiato cosa sia il potere per diciannove mesi prima di vedersi sfilare la torta sotto il muso. La sostituzione di Fabrizio Palermo voluto due anni fa dai grillini alla guida di Cassa Depositi e Prestiti è la fine della storia dell'ascesa di un Movimento che in qualche modo è stato partorito dalla stagione dei tecnici al governo (di Mario Monti) e che oggi agonizza nell'irrilevanza di un altro esecutivo di tecnici.

danilo toninelli gianfranco battisti

 

Di più: in meno di tre anni di legislatura e in tre governi il primo partito in Parlamento è quello che sembra contare meno. Una percezione che domina le stesse chat dei 5 Stelle, immobilizzati di fronte alla violenta sequenza di rimozioni imposte da Mario Draghi per chiudere con l'era di Giuseppe Conte. Prima il commissario anti-Covid Domenico Arcuci, poi Gennaro Vecchione dal vertice dei servizi segreti, infine Gianfranco Battisti da Ferrovie e Palermo da Cdp.

mario draghi luigi di maio 1

 

Quest' ultimo è lo strappo più sentito. Il silenzio dei 5 Stelle di governo e non è imbarazzato. Si sfogano tra di loro ma non dicono nulla pubblicamente. Non lo fa Luigi Di Maio che aveva voluto Palermo e che è sospettato dai colleghi di Movimento di giocare di sponda con Draghi.

 

giuseppe conte gennaro vecchione

«E' un bravo manager, dovevamo difenderlo», dicono altre fonti di governo del M5S preoccupati di non essere stati in grado, al momento, di assicurargli un'altra destinazione (a Tim, come sperava qualcuno).

 

DOMENICO ARCURI GIUSEPPE CONTE

Le stesse fonti raccontano poi la profonda amarezza e lo stupore di Conte, chiuso nel suo esilio ma forse ora - alla luce delle scelte del premier sulle partecipate - più libero dai vincoli della cortesia istituzionale per criticare il suo successore.

 

fabrizio palermo con luigi di maio

«Se continua così con noi, Draghi rischia il Quirinale» spiegano mentre tra gli smartphone dei parlamentari rimbalza il comunicato di un ex, Giorgio Trizzino: «Le nomine mostrano il vuoto politico e l'irrilevanza dei 5 Stelle. Si rassegneranno ai ruoli di vassalli di Draghi o avranno uno scatto di orgoglio?» .

Arcuri Contefabrizio palermo foto di bacco (3)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…