luigi di maio con profumo e de gennaro alla leonardo di pomigliano

IN LEONARDO È VITTORIOSO DE GENNARO - RIVOLUZIONE NELLE RELAZIONI ESTERNE DELL'EX FINMECCANICA, UN'AREA STRATEGICA CON 200 PERSONE: PROFUMO SMANTELLA LA SUPERDIREZIONE AFFIDATA A RAFFAELLA LUGLINI E AFFIDA L'INCARICO A GIANBATTISTA VITTORIOSO - LA LUGLINI AVEVA GIÀ PERSO L'ITALIA, AFFIDATA A PAOLO MESSA, E ORA VIENE SOSTITUITA DALL'EX CHIEF OF STAFF DEL PRESIDENTE GIANNI DE GENNARO

 

Gianni Dragoni per il suo blog, http://www.giannidragoni.it/insider/

 

 

Il nome è beneaugurante. Vittorioso. Potrebbe essere questo il titolo del riassetto, un’autentica rivoluzione, che si è abbattuto sulle relazioni esterne dell’ex Finmeccanica, ora Leonardo. Un’area strategica con circa 200 persone.

 

Raffaella Luglini

L’amministratore delegato, Alessandro Profumo, ha improvvisamente smantellato la superdirezione che aveva creato subito dopo il suo arrivo (16 maggio 2017) affidandone la responsabilità a Raffaella Luglini, fino ad allora capo delle Investor relation. Adesso Profumo ha deciso un avvicendamento e il cuore più importante dell’area relazioni esterne è stato affidato a Gianbattista Vittorioso, nominato capo della nuova direzione comunicazione (“Unità organizzativa Communication”). “Nella nuova UO confluiscono le UO Brand promotion, Media relations e Uk communication”, dice l’ordine di servizio (n. 99) firmato da Profumo il 5 novembre e immediatamente esecutivo.

 

Soppresso il Chief Stakeholder Officer

 

Con la stessa disposizione Profumo ha soppresso la superdirezione che dal 2 agosto 2018 era stata rinominata “UO Chief Stakeholder Officer” guidata da Luglini. La direzione comprendeva anche Investor relation, Sostenibilità e Rapporti istituzionali Italia. “L’UO Chief Stakeholder Officer viene superata”, si legge nell’ordine di servizio firmato da Profumo. “Ringraziamo Raffaella Luglini per l’importante contributo fornito nel corso degli anni nell’ambito delle attività fino ad oggi gestite”, aggiunge l’atto dell’a.d. Luglini è nel gruppo da 17 anni e 11 mesi, come si legge sul suo profilo Linkedin.

 

Il ruolo di Paolo Messa

 

GIANBATTISTA VITTORIOSO

Cosa è successo per portare a questo avvicendamento non è trapelato. Si sente parlare di insoddisfazione di Profumo per un assetto che lui stesso aveva voluto in una posizione chiave. Va ricordato che già alla fine di ottobre dell’anno scorso la superdirezione di Luglini aveva perso un pezzo, i Rapporti istituzionali Italia. Questa competenza, che Luglini aveva ad interim, era stata affidata a un dirigente assunto nell’occasione, Paolo Messa, esperto di comunicazione ed editore (Formiche e Air Press), già consigliere di amministrazione della Rai, ma soprattutto uomo di fiducia di Gianni De Gennaro, l’ex capo della polizia e dei servizi segreti che è presidente di Finmeccanica-Leonardo dal 2013.

 

Messa era direttore del Centro studi americani, di cui De Gennaro era ed è tuttora presidente. Con l’arrivo di Messa i Rapporti istituzionali Italia sono stati sfilati dall’area di competenza del Chief Stakeholder Officeri Luglini (che ne era anche responsabile ad interim) e collocati sotto il presidente De Gennaro, in coordinamento con l’amministratore delegato Profumo.

 

Chief of staff del presidente

 

leonardo di maio de gennaro profumo

Anche Vittorioso, il nuovo direttore della comunicazione, viene dallo staff di De Gennaro. E’ il Chief of staff del presidente da sei anni e, più recentemente, è diventato il cap odella segreteria del cda di Leonardo. In precedenza era stato sette anni nelle relazioni internazionali e poi relazioni esterne, l’ombra dell’allora responsabile di queste funzioni, Marco Forlani. Nel periodo di Mauro Moretti Vittorioso era stato collocato nello staff del presidente, mentre molti responsabili di varie funzioni nelle relazioni esterne e media sono stati epurati dal “ferroviere”.

 

 

De Gennaro si rafforza

gianni de gennaro

 

Le competenze per l’Investor relation passano sotto un’altra direzione, a diretto riporto del Cfo, Alessandra Genco. La Sustainability passa sotto il Cto, Roberto Cingolani, l’ex direttore scientifico dell’Iit di Genova, voluto da Profumo. Nell’ultima mossa di Profumo c’è chi legge un rafforzamento di De Gennaro, in una fase calda per il gruppo dell’aerospazio e difesa, le nomine. Mancano meno di sei mesi alla fatidica data in cui il governo deciderà il nuovo cda, quello attuale è stato nominato dal governo di Paolo Gentiloni nel 2017. De Gennaro ha già ottenuto a fine giugno l’ingresso in Leonardo del suo ex braccio destro, Enrico Savio, ex poliziotto e già capo di gabinetto del Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza) quando direttore era De Gennaro. Savio ora è il capo delle strategie di Leonardo, materia inconsueta per un ex poliziotto e un uomo dei servizi segreti, in precedenza la responsabilità era affidata a Giovanni Soccodato.

 

Formosa lascia e va in Portogallo

 

paolo messa

Un’altra novità è l’uscita da Leonardo di Carlo Formosa, il diplomatico che Profumo aveva voluto per dare impulso ai rapporti commerciali all’estero. Formosa se ne andrà il primo gennaio, andrà a fare l’ambasciatore in Portogallo. La direzione relazioni internazionali, ora guidata da Formosa, passerà sotto l’UO Communication da gennaio.

 

“Formuliamo a Raffaella Luglini e Carlo Formosa i nostri auguri per le nuove sfide professionali”, dice l’Ods di Profumo, che potete leggere aprendo il link qui sotto. Formosa va a Lisbona per sua volontà. Dove andrà Luglini non è stato detto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”