borsa mercati piazza affari coronavirus covid

LOCKDOWN? MERCATI DOWN - BORSE EUROPEE IN PROFONDO ROSSO CON LE NOTIZIE DI NUOVE RESTRIZIONI IN FRANCIA, ITALIA, SPAGNA E GERMANIA. LA RIPRESA, GIÀ FRAGILE, SAREBBE STRONCATA DA NUOVE CHIUSURE - LE UNICHE NOTE POSITIVE SONO GLI AGGIORNAMENTI SUI VACCINI - NUOVI MINIMI STORICI PER I BOT SEMESTRALI. IL TESORO HA EMESSO 6,5 MILIARDI DI BUONI SPUNTANDO UN RENDIMENTO PARI A -0,478%

Chiara Di Cristofaro ed Eleonora Micheli per www.ilsole24ore.com

 

Borse europee in profondo rosso, piegate dalla diffusione dell’epidemia da Coronavirus, con lo Stoxx 600 tornato ai livelli di fine maggio. Gli investitori temono che la ripresa, già fragile, sia messa in discussione dalle misure restrittive già introdotte o da quelle che potrebbero essere annunciate. E' comunque andata a buon fine l'asta del Tesoro sui Bot a sei mesi, con rendimenti su nuovi minimi.

 

trader coronavirus wall street borsa borse

Il presidente francese, Emmanuel Macron, nella serata di mercoledì 28 ottobre, parlerà alla nazione e probabilmente annuncerà un lockdown per contrastare l’andamento fuori controllo dell’epidemia. E la Francia potrebbe poi fare da apripista ad altri stati. In Germania, secondo indiscrezioni, potrebbe essere introdotto un lockdown 'light' dal prossimo 4 novembre e Francoforte segna la performance peggiore.

 

Le chiusure mettono a rischio la ripresa, occhi sulla Bce

In Italia sono a rischio di nuove restrizioni le aree di Milano e Napoli, dopo che il consigliere del ministero della Salute, Walter Ricciardi, ha detto che «in queste aree il lockdown è necessario». Non va meglio la situazione negli States, dove i numeri dei nuovi contagiati sono ogni giorno da record. «Difficile che l’evoluzione dei contagi possa migliorare nei prossimi mesi, senza ulteriori sacrifici per le economie e questo è riflesso nei prezzi di Borsa dei settori più colpiti», commenta Luigi Nardella di Ceresio Investors.

 

«Notizie, si spera positive, sull’efficacia dei vaccini attualmente in fase di test ed attese già nelle prossime settimane dovrebbero spingere gli investitori a guardare oltre l’inverno con maggiore fiducia», aggiunge. Gli investitori guardano anche alla Bce, che si riunisce giovedì 29 ottobre. «Molto probabilmente la Bce non annuncerà nuove iniziative - dice Nardella - anche perché le misure in essere non sono certo esaurite. I commenti rimarranno sicuramente molto accomodanti a fronte di un netto peggioramento delle prospettive economiche per il quarto trimestre».

 

 

 

Prosegue la stagione delle trimestrali

MEME SU GIUSEPPE CONTE

Intanto va avanti a pieno ritmo la stagione delle trimestrali. Sono in programma i conti di Eni, Amplifon e Fca, tutte in calo in una giornata di vendite generalizzate. Saipem in controtendenza a Piazza Affari, tra il calo del petrolio e i numeri del terzo trimestre, archiviati con una perdita di 131 milioni. Oltreoceano comunicheranno i dati Boeing, Blackstone, General Electric, Mastercard, GlaxoSmithKline, Deutsche Bank, Ford Motor e Visa. Inoltre, negli Usa, gli amministratori delegati di Alphabet, Facebook e Twitter testimonieranno davanti a una commissione del Senato Usa a proposito della responsabilità dei contenuti pubblicati sulle loro piattaforme.

 

 

A Piazza Affari Atlantia sotto i riflettori

A Milano gli occhi saranno puntati anche su Atlantia, dopo che il cda di Cassa Depositi e Prestiti ha dato il via libera per la presentazione di un’offerta dettagliata per l’acquisizione dell’88,06% di Autostrade per l’Italia detenuto da Atlantia, con relativa proposta di accordo (Memorandum of Understanding) volto a identificare i principali termini e condizioni relativi all’operazione prospettata. L'offerta del consorzio, composto da Cdp Equity (primo azionista con il 40%), Blackstone e Macquarie ("inizialmente" 30% ciascuno), porterà all’individuazione di termini, condizioni e prezzo definitivi dell’operazione, a seguito di una due diligence di 10 settimane.

 

Rendimenti su nuovi minimi per i Bot a sei mesi

conte speranza

Nuovi minimi storici, per i BoT semestrali. Il Tesoro ha emesso 6,5 miliardi di Buoni a 6 mesi scadenza 30/04/2021 spuntando un rendimento pari a -0,478%, in flessione di 9 centesimi rispetto all'asta del mese precedente e al di sotto del precedente minimo storico che risaliva al dicembre 2017 (-0,457%). Buona la domanda che si è attestata a 10,765 miliardi di euro, con un rapporto tra domanda e offerta pari a 1,66. Il regolamento dell'asta cade sul prossimo 30 ottobre

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."