maison lusso miuccia prada bernard arnault

IL LUSSO DI NON SENTIRE LA CRISI – LA PANDEMIA VA IN CULO AI POVERI E NON SFIORA IL SETTORE DEL LUSSO REGISTRA UN 2021 DA RECORD: LVMH HA CHIUSO CON UN GIRO D’AFFARI DI 64 MILIARDI DI EURO E UN +46%. LA SVIZZERA RICHEMONT HA AUMENTATO LE VENDITE DEL 32% E PRADA HA RAGGIUNTO I 3,3 MILIARDI DI RICAVI TOTALI. E L’INFLAZIONE? NON SPAVENTA LE MAISON PRONTE AD AUMENTARE I PREZZI SAPENDO CHE I RICCASTRI STRISCERANNO LO STESSO LA CARTA…

Sandra Riccio per "la Stampa"

 

lvmh

Il settore del lusso non conosce crisi. Gioielli, borse, orologi e vini pregiati rimangono in cima ai desideri dei più ricchi che in tempi di pandemia hanno comprato anche più di prima. Il 2021 è stato un anno da primato per molti marchi che adesso si preparano a toccare altri record. L'inflazione? Per ora rimane in secondo piano, così come la crisi legata alla disponibilità di materie prime. Inizia invece l'espansione nel Metaverso, il nuovo mondo digitale. Qui le maison sperano di crescere in fretta e di raggiungere nuovi incassi.

 

bernard arnault

Stando agli analisti di Morgan Stanley, questa nuova piazza virtuale potrebbe generare un giro d'affari di 50 miliardi di dollari già entro il 2030 per il lusso. Intanto nel mondo reale il settore macina rialzi a doppia cifra e batte ogni stima. Lo testimoniano i risultati arrivati da Lvmh, colosso francese che è anche il più grande polo del lusso al mondo con decine di marchi tra cui Louis Vuitton, Dior, Givenchy, Bulgari e Moët & Chandon, che ha chiuso il 2021 con un giro d'affari record sopra i 64 miliardi di euro, +46%.

 

cartier

Bene ha fatto anche la numero due in classifica, la svizzera Richemont che anche grazie a uno sprint nella vendita di gioielli e orologi durante lo scorso Natale è riuscita ad aumentare le vendite del 32% a 5,6 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, superando del 36% i livelli pre-pandemia.

 

Anche Prada è migliorata con un 2021 con ricavi totali per 3,3 miliardi, in progresso a cambi costanti del 41% su base annua e dell'8% rispetto al 2019. L'elenco di nomi che hanno messo a segno risultati da record nel lusso è lungo. A spingere sono stati soprattutto i ricavi in crescita registrati negli Stati Uniti. E le prospettive sono al rialzo.

 

miuccia prada. 1

Bernard Arnault, fondatore, chief executive e chairman del gruppo francese Lvmh, durante la presentazione dei conti ha sottolineato che la solida crescita è continuata in gennaio. E secondo gli analisti, nonostante il boom della domanda in Cina, i riflettori sono puntati ancora sugli Stati Uniti. Lvmh ha notato che la performance migliore è stata proprio negli States, che hanno generato più di un quarto (il 26%) delle vendite totali nel 2021.

 

prada 1

E l'inflazione? Alcuni marchi, tra cui Lvmh, hanno già detto che potrebbero aumentare i prezzi per proteggere i margini. I listini del produttore di orologi e gioielli Hublot saranno per esempio rivisti al rialzo tra il 3 e il 4%. Il costo di acciaio e titanio è in crescita mentre sono saliti tra il 10% e il 15% i prezzi dei diamanti.

 

Per questa ragione anche la casa ha dovuto mettere mano alle sue proposte. Ma le fiammate dell'inflazione non spaventano le maison del settore. «Considerato che le strategie di investimento dovranno tenere sempre più conto del ritorno dell'inflazione, a nostro giudizio il potere di determinazione dei prezzi potrebbe rappresentare una buona copertura, come ha dimostrato nel tempo» dice Swetha Ramachandran, Investment Manager e Responsabile del fondo Gam Luxury Brands Equity della società di investimenti Gam. All'orizzonte c'è la colonizzazione del Metaverso. Lvmh è entrata in questo mondo con Dior lo scorso settembre.

louis vuitton

 

La casa ha avviato la collaborazione con la piattaforma "Ready Player me" per creare «un'esperienza di gioco esclusiva». Kering, attraverso la maison Balenciaga, è entrata principalmente nel mercato dei videogiochi mediante una partnership con Epic Games. EssilorLuxottica, insieme a Facebook, a settembre ha lanciato gli occhiali Ray Ban Stories. Nessuna funzionalità di realtà aumentata ma con capacità di riproduzione multimediale e di scattare foto. «Un primo passo per il futuro - sottolinea Gabriel Debach, italian account manager di eToro -. Dopo aver collaborato con i social e gli influencer, ora il settore del lusso guarda con interesse al Metaverso».

rolexrichemont 3richemont prada 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)