evasione fiscale agenzia entrate

MA ALLORA I SOLDI CI SONO! - NEL PIENO DEL LOCKDOWN SEI CONTRIBUENTI SU DIECI, PUR AVENDO ESSENDO STATO SOSPESO IL PAGAMENTO DELLE CARTELLE ESATTORIALI E DELLE RISPETTIVE RATE FINO AL 31 AGOSTO, HANNO CONTINUATO AD ONORARE I DEBITI CON L'AGENZIA DELLE ENTRATE - LE CARTELLE SOSPESE SONO OLTRE 6,6 MILIONI: IN TESTA IL LAZIO CON 1,17 MILIONI POI LA CAMPANIA CON 782 MILA...

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

agenzia delle entrate

La sorpresa c'è. I contribuenti in debito con il Fisco per tasse non versate negli anni passati, si sono dimostrati più ligi al proprio dovere di quanto ci si potesse immaginare. Soprattutto in un momento di difficoltà come quello attuale, con la profonda crisi economica determinata dalla pandemia di coronavirus. La sorpresa, si diceva, sta tutta in un dato. Sei contribuenti su dieci, pur avendo il governo sospeso il pagamento delle cartelle esattoriali e delle rispettive rate fino al prossimo 31 di agosto, nel pieno del lockdown hanno continuato ad onorare i debiti con l'Agenzia delle Entrate - Riscossione, l'ente guidato da Ernesto Maria Ruffini. I numeri sono rilevanti.

 

CARTELLE ESATTORIALI

Le cartelle sospese sono oltre 6,6 milioni nel periodo che va da marzo, quando è entrato in vigore il decreto Cura-Italia che ha determinato il primo stop ai pagamenti fino a maggio, ad agosto, dopo l'estensione del periodo decisa con il decreto Rilancio. Il Lazio, con le sue 1,17 milioni di cartelle fa la parte del leone (solo a Roma le sospensioni riguardano 907.500 atti), seguito dalla Campania con 782 mila cartelle e dalla Puglia con 696 mila. Ma il dato più interessante è, come si diceva un altro.

 

Tra gennaio e febbraio di quest'anno, prima che la pandemia esplodesse in tutta la sua drammaticità, in Italia c'erano 840.640 contribuenti che stavano procedendo con il pagamento rateale delle loro cartelle. Come noto la legge dà la possibilità a tutti i contribuenti che hanno un debito inferiore a 60 mila euro, di chiedere in automatico la rateizzazione del pagamento della cartella esattoriale in 60 mesi che, in caso di difficoltà economiche comprovate possono essere portati fino a 120 mesi, dieci anni in tutto.

 

I NUMERI

Ebbene, di questi oltre 840 mila contribuenti, nonostante la sospensione fino ad agosto dell'obbligo di pagare le rate, ben 499.960, ossia il 59 per cento del totale, ha deciso comunque di continuare ad onorare le sue scadenze fiscali. Se si volesse fare sull'intero territorio nazionale una classifica dei più ligi, il podio principale andrebbe ai contribuenti sardi e veneti, che nel 63% dei casi hanno deciso di pagare comunque le rate in scadenza della cartelle. Poi subito dopo ci sono i cittadini laziali.

CARTELLE ESATTORIALI

 

Dei 116 mila contribuenti che avevano in piedi un piano di rateizzazione prima del Covid, oltre 72 mila hanno deciso di continuare a pagare le rate nonostante la possibilità di sospenderle data dal governo. Si tratta di una percentuale del 62 per cento. Se si prende in considerazione la sola città di Roma, la percentuale è ancora maggiore, esattamente pari a quella del Veneto o della Sardegna: 63 per cento.

 

Degli 85 mila contribuenti della Capitale con programmi di rateizzazione in corso, 53 mila di questi hanno continuato ad onorare puntualmente i loro impegni con l'Agenzia delle Entrate . A Latina su 12.500 debitori fiscali con cartelle rateizzate, il 62 per cento ha continuato a pagare. A Rieti, Viterbo e Frosinone la percentuale è stata del 61 per cento. Insomma, la maggior parte dei contribuenti ha dimostrato un forte senso di responsabilità.

 

CARTELLE ESATTORIALI

Pur messi di fronte alla possibilità di rinviare il pagamento dei debiti con il Fisco derivanti dagli accertamenti, hanno deciso, probabilmente potendolo fare, di continuare ad onorare gli impegni presi. Un segnale interessante anche per il governo e la stessa Agenzia delle Entrate che, negli ultimi anni, sta puntanto in maniera sempre più consistente sulla cosiddetta compiance, l'adempimento spontaneo dei contribuenti.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."