autostrade florentino perez luciano benetton aspi

MA CHE BEL CASELLO! - I BENETTON PROVANO A RESPINGERE L’ASSALTO DEI FONDI GIP E BROOKFIELD CHE VOGLIONO SPACCHETTARE ATLANTIA CONSEGNANDO ABERTIS A FLORENTINO PEREZ - DOPO IL CLOSING E LA VENDITA DI “AUTOSTRADE PER L’ITALIA” ARRIVERANNO 8 MILIARDI E LA HOLDING FA MOLTA GOLA. MA LA FAMIGLIA DI PONZANO HA GIÀ PRONTA LA CONTRO OFFENSIVA, INSIEME A BLACKSTONE: UN’OPA DIFENSIVA INSIEME A BLACKSTONE - INTANTO IL TITOLO VOLA IN BORSA…

ATLANTIA AUTOSTRADE

1 - ATLANTIA: CORRE IN BORSA (+3,4%) MALGRADO NO DEI BENETTON

(ANSA) - Atlantia parte di corsa in Borsa malgrado il no dei Benetton, affiancati da Blackstone, a Gip e Brookfield, i fondi alleati del presidente di Acs Florentino Perez. Il titolo guadagna il 3,4% a 20,9 euro. Per quanto un'opa ostile trovi in teoria diversi ostacoli, tra i quali si ragiona anche su un possibile esercizio del golden power da parte del governo, l'idea del mercato è che Edizione possa valutare un'opa difensiva.

CARLO BERTAZZO

 

2 - ATLANTIA: PEREZ CONFERMA OFFERTA, BENETTON, NO A SPEZZATINO

Da www.ansa.it

 

Il gruppo spagnolo Acs di Florentino Perez conferma di aver fatto una proposta preliminare non vincolante alla holding dei Benetton, Edizione, per una possibile offerta per Atlantia. I Benetton si dichiarano contrari ad operazioni che portino ad uno ''spezzatino''. Piazza Affari fiuta la battaglia con l'offerta e la possibile risposta dei Benetton. Il titolo apre in Piazza Affari con un balzo del 10,7%.

alessandro e luciano benetton

 

3 - ATLANTIA IL NO DI BENETTON

Francesco Spini per “la Stampa”

 

Ci sono due punti fermi nella disfida appena cominciata su Atlantia, finita nel mirino di due grandi fondi internazionali e di Florentino Perez. Il primo è che i Benetton, attraverso la loro cassaforte Edizione, non hanno alcuna intenzione di mollare la presa.

 

Anzi: il gruppo delle infrastrutture di cui hanno il 33%, dicono, «ha natura strategica» e ne vogliono mantenere «il radicamento italiano». La loro idea è «preservare l'integrità del gruppo» e dunque alzano un muro di fronte allo «spezzatino» prospettato dai fondi Global Infrastructures Partners (Gip) e Brookfield, che valutano, pur senza «aver preso alcun decisione in merito», di presentare un'offerta.

FLORENTINO PEREZ - ACS

 

Con loro c'è, appunto, Perez che, con il suo gruppo Acs, mira alle autostrade spagnole di Abertis che la consocia Atlantia controlla col 50,1%. Il secondo punto fermo è che in questa storia ci sarà molto probabilmente un'Opa e forse non solo una. Chi muoverà per primo?

 

ABERTIS

Tutto lascia pensare che ad aprire le danze possa essere, in chiave difensiva, proprio la famiglia di Treviso affiancata da Blackstone, altro superfondo con cui la famiglia Benetton ha consuetudine e che tra l'altro rileverà il 24,5% di Autostrade per l'Italia. I comunicati ufficiali parlano di «discussioni» in corso tra Edizione e il fondo «quale partner» senza che al momento «siano stati raggiunti accordi con riguardo ad operazioni relative ad Atlantia». Eppure, secondo alcune indiscrezioni, ancor prima che tutto divenisse di pubblico dominio le difese erano già pronte a scattare.

ATLANTIA INVESTITORI

 

Che ci fosse un forte interesse per Atlantia e per la liquidità (8 miliardi) che essa riceverà con il closing, previsto entro il 5 maggio, della vendita di Aspi, alla famiglia era ben noto. La situazione si fa seria quando a marzo, Gpi e Brookfield - dopo un lungo studio preparatorio - approcciano Edizione «in modo non sollecitato» e «il 3 e il 23» del mese, come i fondi puntualizzano in un comunicato, incontrano i rappresentanti della holding guidata dal presidente Alessandro Benetton e dall'ad Enrico Laghi.

 

abertis

I due fondi parlano del loro progetto di acquisizione con la famiglia, che lo giudica fin dal primo momento ostile perché avvertito come alternativo alla permanenza di Edizione - che ne uscirebbe quantomeno assai ridimensionata - e per lo spezzatino previsto non solo con la dismissione di Abertis in direzione Acs, ma anche di altri asset del gruppo.

 

Insomma: un «break up» vero e proprio. Fonti vicine ai due fondi e Acs ieri parlavano invece di un progetto amichevole che, oltre al delisting e alla cessione spagnola, prevederebbe uno sviluppo della società su tre direttrici: aeroporti, ferrovie e servizi alla mobilità. Insomma evitano di mostrarsi ostili, sebbene il loro progetto resti eterodosso rispetto ai piani di Treviso.

 

ATLANTIA

Ciò detto, il primo tentativo di dialogo dei due fondi e di Acs con i Benetton finisce con un diniego finale alla «proposta preliminare non vincolante» presentata il 30 marzo. Edizione nella nota diramata ieri spiega di aver comunicato a Gip e Brookfield di «non ravvisare nel progetto» elementi «di interesse alla luce del proprio orientamento strategico».

 

Ma intanto i Benetton corrono ai ripari. I due fondi respinti non solo vengono a sapere che Blackstone è in campo con Edizione, ma anche che una loro Opa difensiva (con cui togliere Atlantia da Piazza Affari e metter fine alla caccia grossa) sarebbe stata programmata a breve, addirittura per la settimana di Pasqua, la prossima, a un prezzo - secondo alcune indiscrezioni - di 22 euro per azione che, rispetto ai corsi di fine marzo, avrebbe portato a un premio di oltre il 20%.

ALESSANDRO E LUCIANO BENETTON

 

L'operazione, se mai è stata in calendario, viene però disturbata dall'uscita delle prime voci, mercoledì, sull'interesse di Perez e dei due fondi. Anche perché in Borsa, dove dal 7 marzo la salita di Atlantia prosegue pressoché ininterrotta, il titolo corre: in giornata tocca il record dal febbraio 2020 a 21,26 euro, poi a sera si ferma a 20,30, +6,87%. Tutto da rifare. Gli schieramenti in campo si preparano.

 

florentino perez

Al fianco di Edizione e Blackstone come advisor ci sono Mediobanca, Goldman Sachs e Jp Morgan. Gip e Brookfield contano sui consigli di Credit Suisse, Morgan Stanley, Citi e Rothschild. Tutto lascia presagire una partita fatta di offerte e rilanci. Anche se molti addetti ai lavori prevedono un finale con un grande tavolo in cui tutti gli attori proveranno a trovare un posto in un'unica commedia corale. Ma prima, un braccio di ferro a colpi di miliardi appare inevitabile.

ABERTIS1ABERTIS LOGO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…