conte palermo benetton

MA DAVVERO HA VINTO LO STATO CONTRO I BENETTON? - TUTTO DIPENDERA’ DAL PREZZO DI ACQUISTO DA PARTE DI CDP: SE VERRÀ CALCOLATO SULL’ERA MAGICA DI AUTOSTRADE CON MARGINI LORDI AL 50% DEI RICAVI; DIVIDENDI GOLOSISSIMI E SPESE PER INVESTIMENTI SEMPRE TENUTE PIÙ BASSE DEI DIVIDENDI EROGATI. O DELL’ASPI NUOVA, QUELLA CHE DOVRÀ ABBASSARE LE TARIFFE; ALZARE GLI INVESTIMENTI E REMUNERARE IN MODO PIÙ FISIOLOGICO GLI AZIONISTI - INTANTO I BENETTON SI LIBERANO DI UN BUSINESS CHE AVRA’ REDDITIVITÀ DIMEZZATA E TOLGONO DALLE SPALLE DI ATLANTIA QUASI 9 MILIARDI DI DEBITI. ALLA FACCIA DELLA SCONFITTA

Fabio Pavesi per Dagospia

 

GIUSEPPE CONTE

Nel profluvio di esternazioni, dichiarazioni, esultanze di ogni genere sulla vicenda della partita Benetton-Governo su Autostrade, solo pochi osservatori attenti hanno rilevato che solo a partire dal prezzo di ingresso di Cdp in Aspi si potrà capire davvero chi ha vinto e chi ha perso nella battaglia su Autostrade.

 

Ed è proprio qui il punto dolens ancora non noto. Si spera che in Cdp sappiano fare bene di conto per evitare che la presa di possesso pubblica della rete autostradale italiana non divenga l’ennesimo, ultimo regalo ai Benetton.

 

fabrizio palermo

Già perché il tema che si dovrà affrontare nei prossimi giorni valutando il “vero” valore di Autostrade è di quale Autostrade parliamo? Di quella dell’era magica ventennale dei Benetton con margini lordi al 50% dei ricavi; dividendi golosissimi e spese per investimenti sempre tenute più basse dei dividendi erogati?

 

O dell’Aspi nuova. Quella che dovrà abbassare le tariffe; alzare gli investimenti e remunerare in modo più fisiologico gli azionisti?

 

fabrizio palermo foto di bacco (3)

Sono due Aspi ben diverse con valori diversi. L’Aspi pubblica nuova sarà la brutta copia quanto a profittabilità della Aspi gestione Benetton. Si è già visto post crollo ponte Morandi.

 

Nel 2019 a parità di ricavi, 4 miliardi, il margine lordo è crollato a 710 milioni dai 2 miliardi del 2008. Il gruppo è andato in perdita per 300 milioni a fronte degli utili di 608 milioni del 2018. Sono rimasti invece invariati i debiti, tanti, per 8,4 miliardi.

 

Quindi redditività giù e debiti sempre ingenti.

Quello che si comprerà la Cdp, entrando al 33% del capitale come prima mossa, sarà un’Autostrada diversa dal passato. Non più una macchina da soldi per gli azionisti ma un business “normale” a rendimento ridotto.

 

le sardine con luciano benetton e oliviero toscaniluciano benetton

Con in più la zavorra del debito da 8,4 miliardi di cui si faranno carico i nuovi soci pubblici e che al contrario vedranno i Benetton ripulirsi dall’ingordigia del debito che farà molto bene ad Atlantia, la controllante che in colpo solo si libera di quasi un terzo del proprio debito finanziario netto che veleggia a ben 36 miliardi.

 

luciano benetton

Un montagna di debiti cresciuti a dismisura con l’acquisizione a leva di Abertis e che fanno di Atlantia una mina vagante. Per tenere quel po’ po’ di debito ci vogliono flussi di cassa ingenti che scenderanno con l’uscita da Aspi.

 

Ecco che allora Atlantia con l’operazione di exit da Autostrade si libera di un business che vedrà redditività dimezzata in futuro quindi meno attraente. E in contemporanea abbatte di molto la sua esposizione debitoria.

 

È tutta qui la reazione della Borsa che ha fatto salire del 24% il titolo Atlantia all’indomani dell’accordo. Via da un business che darà la metà degli utili e un bel taglio per Atlantia di quasi 9 miliardi di quel debito che la rende fragile. Qui la partita l’hanno vinta i Benetton.

gianni mion

 

Già ma quanto costerà al pubblico sostituirsi ai Benetton? Come dicevamo dipenderà dal prezzo, senza contare che Cdp e gli altri si “comprano” quasi 9 miliardi di debiti.

 

Gli analisti dicono che Aspi è a bilancio in Atlantia per 5,8 miliardi di euro. Aspi detiene l’88% e quindi Aspi varrebbe a tavolino 6,5 miliardi di euro.

Cdp dovrebbe offrire quindi 2,2 miliardi per il 33% di Aspi.

 

Fila tutto? Sulla carta sì, ma come dicevamo parliamo di valori pre crollo del Ponte e pre nuova Aspi che vedrà il suo margine operativo lordo almeno dimezzarsi.

 

GIANNI MION 1

Con un mol 2019 a 710 milioni e una valutazione di mercato ancora generosa a 15 volte il mol, debito compreso, Aspi varrebbe poco più di 10,5 miliardi. Ma da quei 10,5 miliardi vanno tolti 8,4 miliardi di debiti che portano il valore del capitale a 2,1 miliardi. Quindi il 33% varrebbe 700 milioni e non i 2,2 miliardi ipotizzati dagli analisti sulla carta e usando metriche della vecchia Aspi.

 

E qui su questo punto vedremo nei prossimi giorni se gli uomini della Cdp sapranno fare bene i conti e non farsi buggerare da vecchi modelli della Aspi pre crollo, dato che il business in futuro diventerà più povero e meno allettante per i suoi azionisti.

 

La prova del nove sarà appunto il prezzo di acquisto. Solo allora si vedrà se ancora una volta sono stati i Benetton a lucrare sulle concessioni pubbliche come hanno fatto per 20 anni. O se sarà lo Stato a prendersi una piccola rivincita.

roberto tomasi autostrade per l'italia

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…