emmanuel macron renault

MACRON, CHE BAZOOKON! – IL PRESIDENTE FRANCESE ANNUNCIA UN PIANO DI 8 MILIARDI DI EURO PER SALVARE IL SETTORE AUTOMOBILISTICO – CI SARÀ UN SOSTEGNO ALLA DOMANDA, CON UN INCENTIVO PER ACQUISIRE VEICOLI ELETTRICI – LA CONDIZIONE PER IL SALVATAGGIO DI RENAULT, DI CUI LO STATO POSSIEDE IL 15%: STOP ALLE DELOCALIZZAZIONI….

MACRON RENAULT

1 – FRANCIA: IL PIANO DI SOSTEGNO AL SETTORE AUTOMOBILISTICO SUPERA GLI 8 MILIARDI DI EURO

Articolo di “le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

Emmanuel Macron – riporta Le Monde -  ha annunciato oggi un piano di 8 miliardi di euro per il settore automobilistico, che rappresenta 400.000 posti di lavoro diretti e 900.000 di indotto. Il piano ha tre componenti, ha spiegato il Presidente della Repubblica francese: in primo luogo, il sostegno alla domanda, in modo che "i nostri concittadini comprino più veicoli nelle prossime settimane, e in particolare veicoli puliti".

emmanuel macron jean dominique senard

 

Il premio corrisposto al singolo acquirente di un veicolo elettrico al 100% passerà così da 6.000 euro a 7.000 euro a partire dal 1° giugno. Per le flotte professionali (oltre il 50% del mercato nel 2019), questo bonus passerà da 3.000 euro a 5.000 euro. Per quanto riguarda il "bonus di conversione", che consente, a seconda delle condizioni di reddito, di sostituire un vecchio veicolo inquinante con uno più recente (anche di seconda mano, se alimentato a benzina), esso sale a 3.000 euro per tutte le famiglie se acquistano un veicolo termico e a 5.000 euro per l'acquisto di un veicolo elettrico.

 

bruno le maire emmanuel macron

Gli altri due assi sono la delocalizzazione della produzione in Francia, in particolare dei veicoli elettrici, e la creazione di un fondo di modernizzazione di 200 milioni di euro per aiutare la trasformazione industriale e digitale dei produttori. Questa mattina il capo dello Stato ha ricevuto Jean-Dominique Sénard, Presidente e CEO di Renault, al Palazzo dell'Eliseo a Parigi, tre giorni prima della presentazione del piano di tagli di 2 miliardi di euro per il gruppo in difficoltà, di cui lo Stato detiene il 15%. Macron ha incontrato anche altri attori dell'industria automobilistica per fare un bilancio dell'impatto della crisi e delle vie d'uscita, dato che il mercato automobilistico europeo è crollato rispetto all'anno scorso.

EMMANUEL MACRON RENAULT

 

2 – RENAULT: MACRON INCONTRA L'AD DEL GRUPPO E PRESENTA UN PIANO DI EMERGENZA PER IL SETTORE

Da www.agi.it

 

"L'emergenza sanitaria ha inferto un duro e brutale colpo all'industria automobilistica francese. Fa parte della nostra economia, ci sono migliaia di posti di lavoro. Il nostro sostegno aumenterà  in modo massiccio". Lo ha detto il presidente francese Emanuel Macron su Twitter.

 

jean dominique senard con emmanuel macron

Allo studio del presidente c'è  un piano di sostegno per il settore pesantemente colpito dai due mesi di lockdown dettati dalla pandemia di Covid-19. Il capo dell'Eliseo è atteso nel pomeriggio in una fabbrica di Valeo, specializzata nella componentistica per la produzione di autoveicoli, a Etaples, vicino a Le Touquet (Pas de Calais), per annunciare un piano che riguarda, secondo una fonte del Palazzo, la "sovranita' industriale", la transizione verso veicoli green e il mantenimento della competitività del settore, che vale 400 mila posti di lavoro diretti e 900 mila compreso l'indotto.

 

Carlos Ghosn e Emmanuel Macron renault

Il ministro dell'Economia, Bruno Le Maire, aveva spiegato nei giorni scorsi che il piano di sostegno sarà orientato verso le tecnologie green, con la richiesta in cambio di un trasferimento della produzione in Francia. Prima della sua trasferta, il capo dello Stato riceverà all'Eliseo Senard,  tre giorni prima della presentazione del piano di taglio di due miliardi di euro del gruppo in difficolta', in cui lo Stato detiene il 15% delle azioni.

 

Alla Borsa di Parigi i titoli delle case automobilistiche sono in notevole rialzo: Renault avanza del 5% e Psa del 3,3%.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…